| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:39
Con la mirrorless è molto semplice esporre. Personalmente scelgo gli iso e iil diaframma e il sistema esposimetrico mi propone l'esaposizione corretta. Se poi utilizzo il sistema wysiwyg, decido io di consefguenza. Quando utilizzo invece l'hasselblad scelgo gli iso e poi con il mio esposimetro gossen faccio misurazioni per luce incidente e diverse per luce riflessa. Poi adopero il sistema zonale di Adams per scegliere in funzione del mio interesse la coppia tempo diaframma più utile |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 12:41
“ Col cervello e con l'esposimetro: espongo bene. „ come non quotare |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:40
Domanda: quando una Casa specifica che con f/1.4 l'AF funziona fino a -6 EV cosa significa? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 14:59
che teoricamente si riesce a mettere a fuoco con un valore luce molto basso corrispondente per 100 iso alla coppia tempo diaframma 60 sec f1,4 |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:09
“ Domanda: quando una Casa specifica che con f/1.4 l'AF funziona fino a -6 EV cosa significa? „ Cosa centra la capacità di mettere a fuoco di una macchina in bassa/bassissima luce, con il nostro metodo/modo di esporre? |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:18
“ Cosa centra la capacità di mettere a fuoco di una macchina in bassa/bassissima luce, con il nostro metodo/modo di esporre? „ Forse intendeva dire che l'esposimetro riesce a misurare correttamente con quella luminosità, non che riesce a mettere a fuoco. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:43
(Moretti) va be', continuiamo così, facciamoci del male... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 15:57
@Bergat sulla giusta strada... |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:03
“ Forse intendeva dire che l'esposimetro riesce a misurare correttamente con quella luminosità, non che riesce a mettere a fuoco. „ l' esposimetro con il sistema AF non centra niente sono due cose diverse che servono per funzionalità diverse |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:08
“ l' esposimetro con il sistema AF non centra niente sono due cose diverse che servono per funzionalità diverse „ Lo so bene, ma l'autofocus non riesce a mettere a fuoco in scarsa luminosità e questo limite è indicato in EV; quindi magari Bergat nel rispondere ha inavvertitamente citato l'AF. Comunque la mia è una supposizione, magari risponderà lui. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:09
Raga, l' esposimetro, se valutativo, o a media ponderata, o spot, della macchina oppure esterno, ripeto esterno, serve a misurare la quantità di luce incidente o riflessa della scena, non serve a mettere a fuoco e a tenere a fuoco il soggetto. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:12
(maestro Manzi) non è mai troppo tardi |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:16
“ Raga, l' esposimetro, se valutativo, o a media ponderata, o spot, della macchina oppure esterno, ripeto esterno, serve a misurare la quantità di luce incidente o riflessa della scena, non serve a mettere a fuoco e a tenere a fuoco il soggetto. „ Se leggi bene quello che ho scritto capirai che non ho detto che l'esposimetro serve per mettere a fuoco; ho detto che l'autofocus non funziona sotto una certa luminosità e questa luminosità (al di sotto della quale l'AF non funziona) è espressa in EV, gli stessi EV che puoi misurare con l'esposimetro. Quindi se ad esempio misuri la luminosità della scena e vedi che questa ha un valore EV di -1 e la tua fotocamera ha un AF che funziona fino a -0,5EV allora in quella scena la fotocamera molto probabilmente non riuscirà a mettere a fuoco. Tale intervallo di funzionamento dell'AF, espresso in EV, è indicato per ogni fotocamera autofocus. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 16:24
“ Lo so bene, ma l'autofocus non riesce a mettere a fuoco in scarsa luminosità e questo limite è indicato in EV; quindi magari Bergat nel rispondere ha inavvertitamente citato l'AF. Comunque la mia è una supposizione, magari risponderà lui. „ Non c'è dubbio che il sistema AF abbia bisogno di fotoni per mettere a fuoco, ma un conto è la capacità di una macchina di mettere a fuoco con più o meno luce, un' altro è la nostra " modalità ", o gli strumenti che usiamo per esporre correttamente una foto. Ritornando sull' argomento: e voi come esponete? con la mia Zenza, totalmente manuale (no AF), in studio, uso l' esposimetro esterno per dosare la potenza del flash, non cambierebbe niente, a livello di esposizione, se invece di usare la Zenza usassi la R5 che mette a fuoco a -6 EV. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |