RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Samsung S23 Ultra, fotocamera 200 megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuovo Samsung S23 Ultra, fotocamera 200 megapixel





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:11

Adesso non so se si vede bene il video perché prima ho avuto 2 minuti per poterlo vedere a casa da YouTube sulla tv e si vedeva come se fosse a 480p.... Allora ho provato a mandare sulla tv direttamente i file originali e si vedevano ben definiti...

Onestamente mi sembrano ottimi, molto ben stabilizzati, con un ottima dinamica, nessuna bruciatura, sfocato gradevole... Alle volte perde il finto fuoco come una panasonic qualunque.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 19:13

Chiedo perché non l'ho preso per la fotocamera, che quindi non ho studiato bene, ma quando uso la camera principale su 22ultra a 48mp quindi sta facendo il binning?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:01

sembrano video ripresi con una mirrorless e ottica fissa luminosa


Ma anche no. A questo punto meglio sfocare con Resolve:


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:29

A me non sembrano male... E di solito sono pessimista.....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 9:01

Domanda ignorante:
200 MPx su quella dimensione non dovrebbero portare ad una diffrazione esagerta?

domanda ancora più ignorante: ma la diffrazione dipende anche dalla risoluzione? non dipende dall'apertura del diaframma?

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 11:27

credo che una risoluzione maggiore, aumentando i dettagli catturati, catturi anche maggiormente gli artefatti dovuti alla diffrazione

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 13:49

domanda ancora più ignorante: ma la diffrazione dipende anche dalla risoluzione? non dipende dall'apertura del diaframma?


Esatto, dipende dal diaframma.

credo che una risoluzione maggiore, aumentando i dettagli catturati, catturi anche maggiormente gli artefatti dovuti alla diffrazione


No, l'immagine proiettata sul sensore non cambia, se alzi i mpx semplicemente campioni quell'immagine proiettata ad una risoluzione più alta.
Alzando i mpx in proporzione la diffrazione ti fa perdere più dettaglio rispetto al massimo che potrebbe esprimere quel sensore, ma avrai sempre un'immagine più dettagliata rispetto ad una fotocamera con meno mpx.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:17

l'immagine proiettata sul sensore non cambia, se alzi i mpx semplicemente campioni quell'immagine proiettata ad una risoluzione più alta.


che è quello che ho detto io, in altri termini MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 17:33

La diffrazione dipende dall'apertura, ma se la dimensione del disco di Airy che si va a generare è più grande di quella del pixel si ha diffrazione.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2023 ore 20:37

La diffrazione dipende dall'apertura, ma se la dimensione del disco di Airy che si va a generare è più grande di quella del pixel si ha diffrazione.


No, la diffrazione impatta sempre e comunque, anche se il disco è più piccolo del pixel.
L'altro errore che si fa poi è considerare il disco come se fosse contenuto esattamente all'interno di un pixel (con l'idea quindi che finché è più piccolo del pixel non si vede), ma non è così.

Esempio pratico, disco delle stessa dimensioni, se cade all'incrocio dei pixel influenza una zona molto più grande su un sensore meno denso rispetto ad uno più denso, facendo perdere molto più dettaglio.





Poi ribadisco, continuo a dire che 200mpx su un telefono non li vedo sensati, non credo nemmeno sia il sensore migliore in commercio e quelli che vanno meglio di lui di mpx ne hanno meno.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 0:34

La diffrazione, per quel che ne so, non dipende dal sensore, infatti si ha anche nelle fotocamere analogiche con negativo/dia. Quindi non è il sensore che crea diffrazione ma i diaframmi piccoli. Poi come viene percepita dai sensori è un discorso da approfondire come ha già fatto Bubu93.
Piuttosto sarebbe interessante comparare due foto fatte una con diaframma molto chiuso e un'altra con diaframma più aperto, e poi stessa cosa su una fotocamera con sensore più denso.
Chi ha l'attrezzatura adatta si faccia avanti Cool

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 0:54

però questa non è una discussione sulla diffrazione, e in più credo proprio che la risposta si sappia già, scientificamente e non a livello empirico (e c'è anche un negativo analogico, ovviamente, ma anche quello ha una sua risoluzione)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 1:22

@Ficofico aspetta che magari rilasciano il 22 Fe

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2023 ore 7:48

Leggevo proprio ieri che in Italia non si vendono più i top di gamma...il problema? Gli stipendi troppo bassi

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:11

però questa non è una discussione sulla diffrazione, e in più credo proprio che la risposta si sappia già, scientificamente e non a livello empirico (e c'è anche un negativo analogico, ovviamente, ma anche quello ha una sua risoluzione)

Certo, ma visto che non si parla di altro perlomeno parliamo di un argomento collegato. Quindi è un mezzo OT

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me