RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic 200 2,8 "brickato" , non si ripara.. Rce Lainate NON ne risponde


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Panasonic 200 2,8 "brickato" , non si ripara.. Rce Lainate NON ne risponde





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 12:31

Non lo è, infatti.

Dipendi dalla linea e dalla sua stabilità.

Basta un passaggio in più, come fanno tutti, sulla scheda di memoria e il problema della linea scompare.

Quando l'ho detto mi è stato risposto che Olympus fa così per evitare che il loro firmware vada in mano a terzi.

Cosa che -ovviamente- mi ha convinto poco.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 12:36

Continuare a fare paragoni con ottiche degli anni novanta

se ogni tanto ne sono esce UNO di dimensioni meno in linea (ma con scopi ben precisi) subito a fare la paternale

Giuro che e' la prima voltaMrGreen
No, niente paternale. Proprio hai sbagliato tipo. Solo che, sconoscendo totalmente il mondo 4/3, spinto dalla curiosita' del post, sono andato a cercare le caratteristiche e sono rimasto allibito.
Quindi uno o mille, non fa differenza. Non ne conosco neanche uno. Ho citato il Canon perche' lo possiedo, ma in linea di massima, sono misure e pesi equivalenti per tutte le marche in ff.
Persino gli zoom, come il Sony fe70-200/f2,8 (prodotto dal 2021 con tanto di stabilizzatore, tanto per non parlare di roba vecchia), pesano di meno. E allora rimango perplesso. Ma che ci avranno messo dentro st'obbiettivo?!?MrGreen
Se poi ti senti insultato e non riesci a chiaccherare tranquillamente sull'argomento, mi dispiace per te.

Mattia ti devo chiedere nuovamente scusa, ma mi sentivo in dovere di rispondere.
Se vuoi, posso tranquillamente cancellare i miei interventi.
Io, col 4/3, qui ho iniziato e qui la finiscoMrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 12:38

Sarei proprio curioso di sapere se gli altri brand hanno gli stessi problemi negli aggiornamenti.

user226917
avatar
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 12:53

No, sono stato forse un po' rude, ma d'altronde è snervante leggere sempre ad ogni post sul m43 sempre le stesse discussioni e le stesse cose, a volte scappa una risposta piccata.

Il senso è che non hanno senso (o fino ad un certo punto) questo tipo di confronti. Il tempo passa, le ottiche evolvono, negli anni 90 i 50 mm fullframe pesavano 2 etti autofocus, oggi siamo arrivati a 1kg sempre autofocus, ma la qualità risultante segue questo andamento di peso e dimensioni. Non a tutti interessa o piace la resa più moderna, è possibile che il Panaleica 200 abbia una resa molto più moderna del vecchio Canon e per ottenere questo serve una certa quantità di vetro che implica pesi e ingombri. A chi ama il m43 e non va questa volumetria può scegliere altri obiettivi o soluzioni adattate, il bello del sistema è che offre pane per tutti i denti.

Non mi pare un sistema molto affidabile

Concordo che sia una aberrazione, infatti con OM Workspace ci ho quasi rimesso 2700€ di ottica...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 12:57

?Quando l'ho detto mi è stato risposto che Olympus fa così per evitare che il loro firmware vada in mano a terzi.

Cosa che -ovviamente- mi ha convinto poco."

Infatti io ho sulla em1 un firmware modificatoCool
Chissà dove l'ho preso e come ho fatto a installarlo?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:00

A 'sto punto siamo curiosi..

user236867
avatar
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:08

Ma bisognerebbe anche capire cosa copre effettivamente la garanzia RCE. Il termine garanzia, in se, vuol dire tutto e niente

Il fatto che ho pagato una lente 1500 euro con garanzia da una catena di negozi a cui ho lasciato oltre ben 10mila euro in questi anni e con cui ho fatto affari praticamente ogni mese, mi induceva a pensare che se mai avessi avuto un problema mi sarebbero venuti incontro in qualche modo....
Invece mi hanno tenuto la lente 80 giorni per mandarla da un riparatore vicino loro ( Non LTR) e con una telefonata in 3 secondi mi hanno detto che non si può riparare in nessun modo, dentro o fuori garanzia....che sarebbe inutile mandarla da LTR, e me la mandano indietro così...

Ma... Non mi sembra molto normale...
Neppure se non fossi stato loro cliente ....

Adesso mi preme solo riuscire a far riparare la lente in qualche modo.... garanzia o meno non mi interessa

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:13

Mah, dopo diverse fregature prese con materiale usato non prendo più niente se non posso prima provarlo.
In ogni caso contatterei FOWA, con me sono stati molto disponibili anche se um pò lenti nella risposta.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:16

Però, Mattia, io sono un ignorante in materia, ma mi pare molto strano che un software mandi in vacca una lente intera.

Voglio dire: s'è impallato, non funziona, si cancella tutto e si riscrive.

Si paga, e dovrebbe tornare tutto a posto, esattamente come si fa quando un aggiornamento firmware non va.


user236867
avatar
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:43

Si paga, e dovrebbe tornare tutto a posto, esattamente come si fa quando un aggiornamento firmware non va

È quello che ho pensato io e gliel'ho detto.
Gli ho detto che non mi interessava la cifra da pagare e se fosse o no in garanzia... Bastava che riuscissero a ripararmelo....

RCE Lainate mi ha risposto chiaramente che la lente NON è riparabile neppure dal riparatore ufficiale Panasonic, perché il nuovo firmware è entrato in conflitto con il vecchio e non si può fare nulla neppure comprando un pezzo di ricambio nuovo dal valore di 2000 euro ( non ho capito che pezzo sia, me l'hanno detto in fretta e furia al telefono)..
Mi ha detto che LTR in passato ha già provato a riparare le lente in questione e non c'è riuscito.

Nei prossimi giorni vedremo se ha ragione RCE o se mi raccontato una balla perché non hanno voglia di ripararlo o non sono capaci a farlo ...
In quel caso allora potrei andare seriamente per vie legali..
Lunedì mattina chiamo Fowa.... Mi dovrebbe saper dire già qualcosa in più ( almeno spero)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:46

Se è solo il firmware è una balla colossale

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 13:48

"A 'sto punto siamo curiosi.."

Ma niente di che, è un firmware che rimuove la limitazione del tempo di registrazione video e in più si può fare focus staking con qualsiasi ottica sia Olympus che Panasonic.
Installato tramite SD card come da procedura

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 14:15

Prova a mandare una mail a Panasonic Giappone

A trovarla la mail.... È un casino trovare quella Italia...


crews.iccc.panasonic.co.jp/csform/agree.do?cid=D000100008&aid=0

Questo è il link per l'assistenza di Panasonic Giappone (settore Lumix e fotocamere)
Devi accettare le condizioni cliccando il bottone in fondo di sinistra (ce ne sono due).
Poi per la compilazione del form che apparirà puoi utilizzare i sistemi di traduzione delle pagine Web e diventa tutto molto più semplice.
Per lo meno provare non costa nulla.

C.

user236867
avatar
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 14:25

Grazie mille!!
Lunedì sento Fowa e altri negozi, e quando mi arriva la lente vedrò cosa fare ;-)
Se non succede nulla... Vedrò di contattare panasonic Giappone

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 14:42


Che non ci sia nulla da fare me lo ha detto RCE, a cui è stato detto da un centro riparatore NON LTR (non mi hanno detto quale), mi hanno detto anche che in passato era successa la stessa cosa con un altro 200 2,8 e quella volta LTR stesso aveva detto che non c'era nulla da fare.....quindi questa volta RCE non l'ha mandato a LTR perché ha detto che sarebbe stato inutile


A questo punto devo indagare quanto ci sia si vero o meno.. Chiamerò Fowa e chiederò informazioni

Non vorrei che sia davvero una mancanza di servizio da parte di RCE che se ne lava le mani...

In tal caso suggerisco di consegnare l'ottica a un centro di assistenza ufficiale, così da avere una loro diagnosi.

Può anche essere che il problema sia risolvibile, ma richieda degli strumenti proprietari (hardware o software) che non si trovano in commercio, e vengono forniti solo ai centri autorizzati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me