RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A proposito di nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » A proposito di nitidezza





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 12:00

Oggi quanta nitidezza deve stare in un'immagine lo decide il fotografo, ed ha molti strumenti per farlo.


Alle volte però tirando fuori foto che non esistono nella realtà, per questo la fame del digitale non finirà mai, "la creatività" non avrà limiti e confini.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 12:15

Per me la nitidezza è fondamentale.


Certo, dove ci deve essere ci deve essere, il problema è l'eccessivo sharpening, che crea foto che fanno sanguinare gli occhi... Anche riguardando foto mie a volte mi capita di pensarlo e di ridurre lo sharpening che avevo deciso.


Alle volte però tirando fuori foto che non esistono nella realtà, per questo la fame del digitale non finirà mai, "la creatività" non avrà limiti e confini.

Mah, è un po' come quando su uno spartito trovi scritto "liberamente", o "rubato" o delle corone o delle notine in formato piccolo. Cose che significano che puoi prenderti molta libertà rispetto alle durate scritte di ogni suono. Però devi fare una cosa che stia bene, che abbia una sua eleganza. Non c'è scritto "suona pure alla caxxo che tanto va sempre bene".

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 15:39

Una cosa è la nitidezza e il microcontrasto di un obiettivo, altro è lo sharpening adottato in postproduzione di un raw, che deve essere adeguato e mai sopra le righe.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 17:05

"Enri Cartier-Bresson: "l'eccessiva nitidezza nella fotografia, rimane solo un concetto borghese".

A pellicola in 35 mm non c'era lo sharpening del digitale e non si fanno maschere di contrasto, fattibili invece coi negativi più grandi: secondo me, ha perso un'ottima occasione per stare zitto invece di sparare una stupida fesseria.

Forse era già vecchio e passatello di testa quando l'ha detta, oppure non gli riusciva di fare le foto nitide: sempre secondo me, viste oggi le foto di H.C.B sono quasi patetiche come contenuti e la qualità di stampa, per gli standard di oggi, fa pena.

H.C.B. è stato una pietra miliare nella storia della fotografia, ma, come tutto, anche lui ha fatto il suo tempo, e le sue foto, sempre secondo me, sono acqua molto, molto passata.

Legare poi la nitidezza alla borghesia, io la vedo da dottore, un'occhiatina da uno bravo gli avrebbe fatto bene, assai.


user236140
avatar
inviato il 19 Gennaio 2024 ore 17:17

viste oggi le foto di H.C.B sono quasi patetiche come contenuti


da che pulpito!
Triste

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:12

Ripeto: la vera novità e il vero problema del digitale è che adesso la nitidezza è molto modulabile. Con l'analogico si dovevano fare i conti con i limiti delle ottiche combinati con quelli di sensibilità delle emulsioni, e mentre a volte si poteva avere davvero un'ottima nitidezza altre volte com'era te la tenevi, e se la foto era buona per contenuti, composizione e gradazione tonale mica la buttavi solo perchè non era nitida nitida come ti sarebbe magari piaciuto.
Oggi quanta nitidezza deve stare in un'immagine lo decide il fotografo, ed ha molti strumenti per farlo. C'è grande libertà in questo, e come sempre la libertà mette in evidenza i limiti delle mezze cartucce.
*************************

Pienamente condivisibile.


avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:18

Non mi hanno mai convinto fino in fondo, per quanto bellissime, le foto fatte con le ottiche ultra-nitide di ultimissima generazione. Sembrano quasi artificiali.
**********************

Una sensazione che condivido, temo però che sia dovuta piuttosto a degli eccessi in post-produzione e non tanto, o non troppo, a una eccessiva nitidezza dell'obiettivo adoperato per la ripresa.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2024 ore 12:32

per fortuna non è sempre così
altrimenti sarebbe espressione di un vuoto cosmico intellettuale che ad es. Francesco rifiuta

"…La seduzione è fatta di luci soffuse e di immagini non troppo nitide, e i nostri ricordi più belli sono lontani dalla iperrealtà di questo mondo moderno. Perché allora inseguire il più possibile una nitidezza ossessiva nel restituire le immagini del mondo, che siano fotografie, video, film? Perché si scambia la nitidezza per l'esattezza. Si pensa che un'immagine è esatta quante più informazioni contiene. Per cui saper distinguere tutti i pori della pelle di un attore è un modo paragonabile al vederlo dal vero, riprodurre un muro scrostato fino al dettaglio più infinitesimale significa renderlo più esatto…"

"... Uno status quo, un'immaginazione spenta, un sogno fastidioso. Eppure tutti inseguono questa falsa realtà che ci stupisce, ci rimbambisce, e toglie verità alle nostre vite."
************************

Beh Claudio per come la vedo io, e per come conosco sia l'uomo che il fotografo, hai citato un grande della fotografia... ma uno grande davvero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me