RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri





avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:42

Quel che è peggio, però, è che ormai l'attrezzatura ci condiziona fotograficamente. Se non hai un grandangolo non puoi fotografare paesaggi. Oppure se non hai un teleobiettivo è impossibile fare delle foto ad una gara sportiva.


Bé però questi due esempi, a mio avviso, non ci stanno. Perché va là che quando serve un grandangolo è bene averlo, la foto cambia eccome. E quando serve un tele serve un tele, mica puoi far foto ai giocatori di calcio col 28mm...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:43

@Gian Carlo F
Quelli come noi che usano reflex o ML sono ormai sempre meno........


Non capisco dove risieda esattamente il problema.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:46

credo che il problema stia qui ... (!!!)





www.oglioponews.it/2022/02/23/vedere-oltre-lemilia-celebra-il-maestro-


rispetto alla foto precedentemente postata fatta col cell. Triste


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:51

oppure qui ...





eikona.eu/ghirri-paesaggio-fotografia-a-colori-periferia-architettura-


sempre rispetto alle super nitidezze del 2023 ... Triste

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:58

@Schyter
sempre rispetto alle super nitidezze del 2023 ...


Credo di poter affermare che le super nitidezze siano l'ultimo dei miei pensieri.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 22:59

il problema è in tutte le altre fotografie di Ghirri (e la filosofia del superfluo) rispetto a quasi tutto quanto letto sin qui.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:02

Non capisco dove risieda esattamente il problema.


non esiste nessun problema, cercavo solo di dire che quel minimalismo di cui si diceva ad inizio discussione ormai è molto diffuso, grazie ai cellulari

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:04

Una bella evoluzione
Sembra quella di un fotoamatore accanito
Parte con la compatta e finisce con il formato medio e a fare le prove alla Polaroid!

Questa lista sopra è una delle cose più riduttive possibili di un autore. Dovrebbero vietare di pubblicarla!

Oppure L aveva pensata ghirri per prendersi gioco di noi !


C'è una piccola differenza : lui (e molti altri come lui) sceglieva l'attrezzatura in base al risultato che voleva ottenere, non dimentichiamoci che Ghirri era un professionista che lavorava anche su commissione.
Qui sul forum ,invece, è pratica comune di molti utenti cambiare giocattolo continuamente per arrivare ad una migliore plasticità dei lampioni ed un'ariosità dei pomodori dell'orto che levati.
Il mastro falegname sceglie uno scalpello di maggior qualità rispetto a quello posseduto per ottenere un lavoro più accurato ,non perchè la lama di quello nuovo sia più lucente ed il colore del manico faccia pendant con le mutande.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:10

non esiste nessun problema, cercavo solo di dire che quel minimalismo di cui si diceva ad inizio discussione ormai è molto diffuso, grazie ai cellulari


concordo.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:23

Però anche nel caso di minimalismo di attrezzatura (volendo si può usare anche un foro stenopeico od una vecchia compatta a rullino con fuoco fisso) non c'è automaticamente la certezza di un miglioramente delle foto. Idem per il processo inverso: non è che se usi ua focamera ultimo modello con l'obiettivo più nitido finora realizzato le tue foto siano senza significato o brutte.
Si può porre un problema di liberarsi di paletti mentali sia in un senso sia nell'altro: anche che la tecnologia vecchia o quella degli smartphone sia migliore può essere un paletto.

Si vogliono foto poco nitide ci sono vari modi per ottenerle (sfocare, spalmare un po' di vaselina su un filtro, usare filtri particolari), si vuole una grana più sostanziosa come con le pellicole ad alti iso qualcosa si può fare, si possono usare obiettivi economici o particolari come i Lensbaby... si può utilizzare tutto, quello che conta è il risultato finale, ma non è che con le nuove tecnologie non si possano ottenere foto valide. ;-)

Quindi c'è da porsi una domanda di fondo (a mio modesto parere)... Il problema qual'è?
Contenuti? Troppa nitidezza? Incapacità di raccontare? Altro?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:24

Però purtroppo è solo minimalismo di attrezzatura, poi in realtà si ottengono foto molto spinte con quegli strumenti minimal, come da filosofia wow da social.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:25

Guardate, comunque va bene tutto eh...MrGreen
La razionalità dice grossomodo che dovremmo darci una bella "calmata" visto che:
- di progressi tecnologici in questi ultimi 10 anni ce ne sono stati ben pochi
- si è visto una inesorabile livellamento verso l'alto
- a crescere di più, in termini di incrementi di qualità, sono stati di più i software di PP che non i sensori

Esiste però la passione, il divertimento, il "bambino" che più o meno è un po' dentro a tutti noi, quindi francamente non riesco a criticare chi "butta" soldi per migliorare in modo impercettibile il dettaglio delle sopracciglia della fidanzata o della nipotina. Queste paturnie le abbiamo un po' tutti, le auto, le moto, le biciclette, gli orologi.... sono tutte cose che ci possono portare ad essere completamente irrazionali.

L'importante è non fare il passo più lungo della gamba, perchè altrimenti si entra in un girone perverso simile a chi sperpera stipendio o pensione nel gioco, una vera malattia.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:34

Esiste però la passione, il divertimento, il "bambino" che più o meno è un po' dentro a tutti noi, quindi francamente non riesco a criticare chi "butta" soldi per migliorare in modo impercettibile il dettaglio delle sopracciglia della fidanzata o della nipotina. Queste paturnie le abbiamo un po' tutti, le auto, le moto, le biciclette, gli orologi.... sono tutte cose che ci possono portare ad essere completamente irrazionali.


Quello che dici è sacrosanto, non ci piove, sono le giustificazioni che lasciano un pò a desiderare. Sorriso
Se avessi denaro in abbondanza me la comprerei eccome la macchina fotografica+vetri dei miei sogni , conscio però che tutto ciò non apporterebbe un fico secco alle mie immagini da circolo di paese .
Ho una lente stranitida fino ai bordi? Fighissimo .
Posso finalmente comprare un 85mm f1.2 così da mettere a fuoco solo la punta del naso? Magnifico.
Poi butto tutto nel calderone della camera chiara e...niente .
Scatto esattamente le stesse foto di prima.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:35

Però anche nel caso di minimalismo di attrezzatura (volendo si può usare anche un foro stenopeico od una vecchia compatta a rullino con fuoco fisso) non c'è automaticamente la certezza di un miglioramente delle foto


lì secondo me conta il manico, al 90% o forse più conta quello, sia in fase di ripresa sia di postproduzione.

Ho visto immagini stupende scattate con macchine di diverse generazioni fa.....

Molti anni fa (1984) un certo Ayrton Senna, allora emerito sconosciuto, al GP di Montecarlo, su una monoposto di serie C (la Toleman), grazie ad un temporale, stava per vincere il gran premio, fermarono la gara per non far fare una figuraccia alla Ferrari ed al suo famoso pilota Alain Prost!!MrGreen
Da quel giorno Ayrton divenne il mio idolo

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2023 ore 23:42

Sono le giustificazioni che lasciano un pò a desiderare.


.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me