RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un altro ostacolo per le auto elettriche


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un altro ostacolo per le auto elettriche





avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 21:38

E se pianifichi una cosa così complicata e costosa è perché SAI che quella tecnologia allo studio È DI FATTO il futuro. Sennò nessuno farebbe una roba del genere.


dipende da chi le fa, le previsioni.
Tornando alle auto elettriche, su questo tema: Toyoda continua a dire che l'elettrico non è il futuro, altri produttori premono a fondo sull'acceleratore.
In ballo c'è la sopravvivenza delle rispettive aziende, perché se Toyoda sbaglia, Toyota va in bancarotta da qui al 2030. Lo stesso vale per i produttori di EV: se l'elettrico non sarà il futuro, come dice l'AD giapponese, falliranno loro.

Quindi, perché investono tanto? Perché sono entrambi sicuri di quello che dicono?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 21:40

Non ho la sfera di cristallo ma sono abbastanza certo che tra 10 ani sulla luna non ci sarà alcuna miniera attiva, tra 50anni...forse ma purtroppo non lo vedrò.
Non dimenticate che non stiamo parlando di evoluzione di softwares o ia dove tutto è fatto a tavolino.
Si parla di sviluppare attività industriali pesanti in ambienti totalmente ostili alla vita.
Facciamo fatica a impiantare basi nell'Artico..


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 21:41

Non ho la sfera di cristallo ma sono abbastanza certo che tra 10 ani sulla luna non ci sarà alcuna miniera attiva, tra 50anni...forse ma purtroppo non lo vedrò.
Non dimenticate che non stiamo parlando di evoluzione di softwares o ia dove tutto è fatto a tavolino.
Si parla di sviluppare attività industriali pesanti in ambienti totalmente ostili alla vita.
Facciamo fatica a impiantare basi nell'Artico..


e soprattutto, le rinnovabili costano già così poco che è più conveniente sviluppare quelle.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 21:53

Esatto simgen la decisione è stata presa ad un livello superiore.
La idea politica di base e che a causa della futura caduta del dollaro come moneta di scambio per il petrolio lo si deve abbandonare.

user224375
avatar
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 21:54

Intanto mentre su un forum ci si scanna e l'Europa prende la decisione di abolire i motori termici dal 2035 stati come India Cina Russia e Brasile se ne fottono e continuano a inquinare come 50 europe messe insieme .
e ho citato solo i piu conosciuti

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 22:01

Per me che il problema non sia la CO2 e molto chiaro... Pero non ho la verità in tasca.
La faccenda gira attorno all'egemonia economica degli USA che e sotto forte pressione.
Stanno (stiamo) perdendo il controllo del prezzo del petrolio, questo significa che potremmo restare in balia dei produttori dell'oro nero se non ci sleghiamo.
l'Arabia saudita era fino a poco tempo fa il miglior alleato degli USA nell'area.e non e più così.

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 22:12

Quindi il reattore a fusione che stanno costruendo in Francia sarà un puro esercizio perche secondo i fisici di questo forum non sarà possibile alimentarlo.
@Nessunego la tanto sopravvalutata Cina non è stata ancora in grado di sviluppare un vaccino contro il Covid con tecniche moderne, i vaccini che hanno sviluppato utilizzano la stessa metodologia con cui è stato sviluppato negli anni 50 il vaccino antipolio. Dubito che alla fine abbiano tutta questo tecnologia sviluppata.
In ogni caso nel progetto Iter è coivolta anche la Cina oltre a decine di altri paesi fra cui Russia, Stati Uniti e Giappone.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 22:14

Vogliamo parlare di quanto investono in santà gli stati uniti rispetto a quello che investono in armi?
Non è un problema di capacità, è una scelta.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 22:18

Adrianogattoni credo che descrivere la Cina come arretrata per il fatto che i vaccini covid non sono come i nostri secondo me significa mettersi da soli in un campo minato ;-)
Ti dico solo che se continuiamo a pensare alla Cina come il paese dei giocattoli di plastica di bassa qualità come era 30 anni fa rischiamo di svegliarci in un brutto incubo

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:33

"Quindi, perché investono tanto? Perché sono entrambi sicuri di quello che dicono?"

Perché la decisione (non sindacabile) dell'elettrico è stata presa a un livello superiore e si adeguano (con piano b di riserva)


la lettura superficiale è questa.

peccato che ora non ci sia nessun obbligo a comprare le EV, eppure le loro vendite continuano ad aumentare costantemente, mentre quelle delle auto termiche crollano.

Come mai?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:41

Perché la gente è fortemente manipolabile, avendo ormai buttato il cervello al macero grazie alla distruzione della scuola e a una precisa strategia di instupidimento e plagio adottata da chi governa il mondo (spoiler: no, non è il popolo che governa, la democrazia è un'illusione con cui una oligarchia, per mezzo di demagogia, governa il mondo)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:43

Perché la gente è fortemente manipolabile, avendo ormai buttato il cervello al macero grazie alla distruzione della scuola e a una precisa strategia di instupidimento e plagio adottata da chi governa il mondo (spoiler: no, non è il popolo che governa, la democrazia è un'illusione con cui una oligarchia, per mezzo di demagogia, governa il mondo)


non l'hai mai provata un'elettrica, vero?

Nessunego lasciali perdere, non senti che ripetono a papera i telegiornali?


ma veramente i telegiornali più che parlare male di Tesla non fanno :D

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:46

Tu credi che il punto sia il piacere di guida/esperienza di guida?

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:52

Tu credi che il punto sia il piacere di guida/esperienza di guida?


e chi ha parlato di "piacere di guida/esperienza di guida?" ho solo domandato se hai mai provato un'elettrica.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2023 ore 23:53

No... Crediamo tutti ad una manipolazione completa di pochi eletti... Crediamo al microchip dei vaccini e alle scie!
Anche il fotovoltaico è una farsa, in realtà è solo un sistema per far girare l'economia dei nuovi signori del potere!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me