RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6d Mark II e recupero ombre difficoltoso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6d Mark II e recupero ombre difficoltoso





avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:13

we.tl/t-T06fD6dJQt

Questo è uno dei file Raw
Invece che a iso 50 qui ho scattato a iso 100

Siccome ero praticamente in controluce, avevo provato a mantenere in gamma sia le luci che le ombre, cercando una via di mezzo

Per farvi capire, con la 80d uno scatto così bastava per avere una foto abbastanza pulita.. qui invece se andate a tirare su le ombre purtroppo nelle zone un po' più scure viene fuori un bel po' di rumore

Potete provare, io questo l'ho aperto sia con Lightroom che con Camera Raw e il risultato è lo stesso
Migliora un po' con DPP, che da una grana più fine e piacevole

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:15

Ho provato a usare il link ma non è ad accesso diretto, non so se sia voluto ma mi sa che ti arriveranno un sacco di email MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:17

Samuele, richiede l'autorizzazione, usa un wetrasfer

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:19

Si provvedo subito

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:26

Ho modificato il commento precedente, il link potete trovarlo lì

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:26

Precisazione dovuta per i più attenti.
A 100 ISO la dinamica è massima, come evidenziato dai grafici di p2p. Quelle misure sono fatte con le alte luci completamente a dx, senza clippare. Non hanno niente a che vedere con come si scatta normalmente.
Normalmente si "sprecano" 1-2-3 stop a dx (headroom). Le Case prevedono questo cuscinetto per evitare il taglio delle alte luci.
Cosicché 50 ISO non PUÒ aumentare la dinamica massima MISURABILE, ma in pratica l'aumenta nell'uso normale ( = che non riempie il sensore).

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:31

Una prova con ombre aperte senza ritegno, jpeg full res:

we.tl/t-d1bSrSPAew

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:34

Ok, grazie Samuele, disponibilissimo come sempre.

Due secondi su DxO PL5, io non vedo problemi:





postimg.cc/kBDnsW81

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:34

Sembra apposto.. Come mai a me nelle zone più scure mi viene fuori quel macello allora?
Hai usato qualche riduzione rumore?

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:35

Io DeepPrime XD. DxO Photolab versione 6. Tutto a parametri di default unica cosa che ho toccato è stato tirare su il cursore Shadows.

A guardare le parti scure della foto nell'editor, così come me le mostra, c'è in effetti abbastanza rumore, ma evidentemente la riduzione rumore riesce a trattarlo discretamente. Poi "abbastanza rumore" lo dico in maniera molto qualitativa, senza termini di paragone non saprei...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:39

we.tl/t-Mlph6S6LHQ

Questo con le ombre tirate su al massimo su Camera raw

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:40

Ovviamente sono parametri a caso, nessuno tira mai su le ombre al massimo.. era solamente un esempio estremo per farvi capire

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:44

La riduzione rumore avanzata riesce a tirare fuori il meglio possibile dal file a disposizione...
I migliori soldi spesi nel miglioramento del corredo sono nel comprare DxO, almeno per me è stato così MrGreen
(Poi ho comprato roba lo stesso ma quello è un problema mio....)

avatarsupporter
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:45

Sembra apposto.. Come mai a me nelle zone più scure mi viene fuori quel macello allora?
Hai usato qualche riduzione rumore?


Tutte le mie foto passano dal Deep Prime di DxO Photolab 5
Con buona pace di DPP e soprattutto di Camera Raw
Investi 100 euro in Photolab e topic come questo non li aprirai più ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2023 ore 21:46

Stavo scaricando ora la trial per provarlo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me