| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 16:29
Contrasto e fase lavorano assieme così come già avviene su Sony. Questo permette di avere velocità di acquisizione del soggetto dato dal fase e precisione dell'af dato dal contrasto. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 17:30
secondo me non hanno messo in conto solo una cosa nelle tempistiche che i resi Amazon per gli acquisti del Black Friday sono estesi fino al 31 gennaio |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 19:20
Con la ventola potrà ben darsi delle arie. Best buy 2023 |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:14
Stracontento di questa uscita, ho una G9 che ha accettato di accompagnarmi avunque , mai un problema, l'affidabilità è quel che serve, unico neo della G9 se sei a basse luci devi andare di 1.4 o 1.7 e la paura passa. Visto che la G9 mi ha soddisfatto se il prezzo sarà accessibile la prenderò. |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:55
Panasonic comincia a fare sul serio....... |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:16
Che differenze ci sono tra la S5II e la S5IIX ? |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:20
“ Che differenze ci sono tra la S5II e la S5IIX ? „ We also finally know what that S5IIx has what the S5II doesn't: Apple Pro RES and IP streaming functions! |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 1:07
“ che costa il doppio e fa praticamente le stesse cose dal FW versione 2.0 in poi. Quella sì che è una macchina che ha perso senso e che uno difficilmente comprerebbe. „ Non costa, da nuova, il doppio la versione H e il firmware con le funzioni extra costa 200 euro. Qualche differenza tra s1 e s1H c'è a partire dal corpo differente (come differente è la scheda madre), filtro passabasso presente sulla H, il raffreddamento attivo e quindi non ci sono limiti di tempo, anche dopo il firmware a pagamento, la H mantiene molti più formati e codec sia in registrazione interna che esterna, ha l'uscita time code, la spia di registrazione. La s1H non ha lo slot per le CF Express ma doppia SD. Poi sul mercato dell'usato, la forbice tra le due cresce, ci sarà un motivo ? Tornando sulla nuova S5. credo il prezzo base crescerà un po', mi incuriosisce la versione X, non è che sarà la nuova H con passabasso ? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 7:31
Panasonic ha pubblicato il teaser, l'annuncio ufficiale sarà il 4 gennaio! |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:18
Se faranno una buon bundle e un cashback decente venderò la mia 6d con obiettivi e cambierò sistema,vediamo |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:37
Forse il sistema Panasonic al momento non è tra i migliori, ma i corpi macchina stanno diventando interessanti, se riusciranno a tirar fuori qualche ottica in piu, con un buon rapporto qualità prezzo, saranno certamente competitivi. Non sono certo di quelli che si fiondano a comprare l'ultima novità, però ci sono una paio di lenti Sigma che mi piacerebbe poter provare su questa S5II. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:48
Un “problema” secondo me è la difficoltà di trovare recensioni per quanto riguarda le lenti Lumix S. Né Frost, né i vari siti tipo LensTip o OpticalLimits fanno recensioni di queste lenti. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:27
Le lenti Panasonic sono abbastanza nuove e ci sono poche recensioni in giro. In Italia i ragazzi di Promirrorless ne hanno recensite parecchie. Per quel che mi riguarda, posseggo per L-mount la serie di fissi f1.8 Panasonic (35-50-85mm), la serie I - Contemporary di Sigma (24, 45 e 90mm f2.8) e il 40mm Art f1.4. Onestamente penso di vendere tutta la serie Panasonic, a confronto con i Sigma, nonostante un ottima nitidezza, non mi piacciono i colori e la progressione dello sfocato. In generale preferisco la resa dei Sigma. Un po' mi dispiace perché le lenti Panasonic sono più luminose e più veloci nell'autofocus. |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:45
“ se riusciranno a tirar fuori qualche ottica in piu, con un buon rapporto qualità prezzo „ Anche questo ormai è diventato un 'mito' da forum, scolpito nella pietra e non più modificabile nelle convinzioni dei più. Anche senza andare sulle Lumix Pro, bastano il 20-60 e il 70-300 per farsi un corredo che copre qualsiasi situazione con una qualità ottima. Se a queste aggiungi uno o due tra la lunga lista dei fissi disponibili (bastano i Pana ed i Sigma, senza scomodare i Leica), sei a posto per parecchio tempo. Giusto per averne un'idea, qui c'è la lunga lista di obiettivi già ora disponibili per la baionetta L-mount www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3917095 ... ce n'è per tutte le tasche e tutti i gusti |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:50
“ penso di vendere tutta la serie Panasonic, a confronto con i Sigma, nonostante un ottima nitidezza, non mi piacciono i colori „ A me dei Sigma piace moltissimo la ghiera diaframmi sull'obiettivo. Ma non piace la resa dell'immagine, che trovo molto fredda, quasi 'asettica' rispetto ai Panasonic. Ho preso il 35/2 per la sua costruzione in metallo e la presenza della ghiera diaframmi, ma non riesce a convincermi .. sto quasi pensando di cambiarlo con il Pana | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |