RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Canon EOS R8 arriverà a febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Canon EOS R8 arriverà a febbraio





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 18:47

Ma io spero proprio in un errore del rumor.
Spero che la r8 sia la sostituta anche con mirino opzionale della RP / R.
Troppo alto il prezzo della R6 come prezzo di ingresso.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 19:15

Infatti il prezzo d'ingresso allo stato attuale è quello della RP.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:23

Ultimamente tra queste uscite o annunciate tali, ottiche a prezzi da gioiello, vedere 135 nuovo,







Speriamo almeno che le prestazioni siano da primato tanto quanto il prezzo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 21:34

“ Storicamente mi sembra che Canon abbia sempre curato abbastanza poco il parco ottiche aps-c, non sarebbe una novità. Un modello di fascia più alta e molto orientato all'azione come la R7 probabilmente nella loro visione ce le ha già delle lenti adatte: i tele più o meno lunghi presi pari pari dal full frame. Poi qualche ottica kit che va bene anche per le entry level di fascia bassa e via....”


Ma infatti. L'utente tipo della R7 se ne strafrega delle ottiche RS, perché usa la macchina per sport e azione. Le eventuali ottiche RS serviranno per essere vendute in kit con i corpi APS-C economici, più un paio di f2.8. Mi aspetto in un futuro prossimo non più di 6 ottiche RS, e sono stato largo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 22:56

IMHO la IPOTETICA R 8 sarà APS-C. Non penso, infatti che Canon stravolga la propria nomenclatura. FF entry: la R 6. Piaccia o no! IMHO, ripeto! GL

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2022 ore 23:56

Nel periodo di maggior espansione le ottiche EF-S erano:
Grandangolo
- Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM (il grandangolo per poveri, ma stabilizzato)
- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (il grandagolo storico)
Tuttofare
- Canon EF-S 18-55mm f/4-5.6 IS STM (la base)
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM (il tuttofare più evoluto)
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM (l'ottica che introduceva il sistema micro-USM)
- Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
- Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM (l'ottica professionale, ma a me non ha mai convinto).
Teleobiettivo
- Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM
Superzoom
- Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
Fissi
- Canon EF-S 24mm f/2.8 STM
Macro
- Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
- Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM

Non mi aspetto certo 12 ottiche, ma basterebbero le ottiche del sistema M più tuttofare di qualità tipo 15-85 e 17-55 f/2.8 aggiungerei anche qualche fisso, ma non mi aspetto miracoli.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 0:17

@Elfoleo. Oddio! Mi devo sentire in colpa? Le ho TUTTE! Ad eccezione del 10-22 che ebbe, e vendetti quando acquistai il 10-18, e del "super zoom" 18-200 (quello realmente mai visto, nè avuto)! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:22

Direi che sarebbe ora che sfornassero le lenti sia per apsc e una erede della serie oro perFF. Io sulla R6 uso il mio vecchio corredo EF adattato, anche perché ho ancora la 6DII che vorrei sostituire con la R7 e, di conseguenza mi piacerebbe rinnovare il parco ottiche ma se devo farlo con i serie L mi compro un appartamento, costa meno.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:25

Io sono per "L" o niente .

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:00

www.canonrumors.com/canon-rf-s-11-22mm-f-4-5-5-6-is-stm-coming-in-the-

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:26

Dico solo lol MrGreen
Speriamo che con i prossimi tempi ci sia anche qualche reale novità e non solo EF-M in salsa RF...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 16:48

Secondo me
Forse manca davvero una aps-c di fascia entry level,
Con il buon vecchio caro mirino, schermo snodato e touch, wifi, sensore da 20 mp, singolo slot e nont'altro, venduta in kit con ottica al prezzo di 450 euro.

Poi sul versante FF,
Ci vorrebbe un aggiornamento della R e/o RP entry level, ma anch'essa con poche pretese, quali ibis doppio slot ecc ecc...

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 22:31

Le vere entry level non esistono più… parlo di NIKON serie 3000/5000 o Canon 2000/4000/1300. Credo che semplicemente sia cambiato il mercato, perché di roba nuova (nel senso di in produzione) a 500€ non se ne trova più…
Poi invece di trovare roba usata non c'è problema

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 7:30

Per proporre prodotti con un livello di costi di produzione compatibile con quei prezzi che hai indicato, dovrebbero metterci un EVF ignobile e altre castrature, rendendoli di fatto oggetti non usabili.
Come hai scritto e come ha fatto Sony in questi anni con le use ML, usato e modelli non recenti saranno il nuovo entry level man mano che ML di fascia prestazionalmente superiore verranno introdotte. È tecnologia che deve ancora maturare quella delle ML.
Comunque oggi con 1000 euro e anche meno ci si porta a casa delle ML nuove full frame e ci saremmo sognati 5-6 anni fa di trovare macchine simili in prestazioni a questi livelli prezzo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2023 ore 11:01

@Giovanni Leoni
@Elfoleo. Oddio! Mi devo sentire in colpa? Le ho TUTTE! Ad eccezione del 10-22 che ebbe, e vendetti quando acquistai il 10-18, e del "super zoom" 18-200 (quello realmente mai visto, nè avuto)! Ciao. GL


In realtà anche io ho fatto "collezione" di ottiche EF-S un po' per prova un po' per opportunità.
Non ho mai avuto:
- Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
- Canon EF-S 24mm f/2.8 STM
Invece di:
- 18-55 ho solo avuto la versione f/3.5-5.6 IS del 2017
- 55-250 ho avuto 2 versione di cui una era certamente la versione STM.

Ho avuto tutte le altre ottiche compreso il pessimo (almeno nel mio esemplare) Canon EF-S 17-85mm f/4-5.6 IS USM del 2004.

Di tutte le lenti devo menzionare:
- Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM grandangolo veramente ottimo considerando la qualità dei grandangoli Canon del tempo. Meglio del 16-35 F2.8 MKII e del 17-40 F4 per Fullframe
- Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM tuttofare pare il 24-105 ma personalmente molto migliore. Anche come costruzione era veramente eccezionale, non era una lente L, ma aveva veramente un'ottima costruzione. Era una lente L mancata.
- Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM anche questa è un ottima lente, non come il 15-85 ma il motore micro-USM è stata una novità non indifferente.
- Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM doveva essere la lente professionale, ma almeno dal punto di vista della costruzione non lo era. La lente frontale faceva trasudare polvere. Il problema che l'anello di chiusura della lente frontale non sigillava bene la lente.
- Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM pari al più blasonato Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM del 2000 che non era certo il TOP dei macro 100mm, ma faceva molto bene il suo lavoro.
- Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM ottica che possiedo ancora oggi, frontalmente ha la luce per illuminare gli oggetti da fotografare con una luce circolare. La stessa caratteristica la si trova sul Canon EF-M 28mm f/3.5 Macro IS STM.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me