user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 10:45
“ economia e tutela dell'ambiente... „ Nel libro di Harari, si fa riferimento a questo, solo a cavallo tra il 2008 ed il 2009, si è avuto qualche risultato, la contraddizione è strutturale. Per il resto, direi di parlare di foto. “ Nel mondo si scattano migliaia di miliardi (dato veritiero) di foto ogni anno, quante hanno contenuto? „ Mi posti una foto, presa dalla galleria di questo sito, di qualsiasi genere/categoria, che secondo te ha contenuto? Poi vediamo, se il contenuto è oggettivo o si resta sempre nel campo della soggettività. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:24
>>>Mi posti una foto, presa dalla galleria di questo sito, di qualsiasi genere/categoria, che secondo te ha contenuto?>>> Lo faccio volentieri, ma mi sfugge il *senso* della domanda. Secondo te nessuna foto su Juza ha un contenuto? >> Poi vediamo, se il contenuto è oggettivo o si resta sempre nel campo della soggettività.>> Parli con uno che crede pochissimo all'oggettività ed in genere agli assoluti. Però credo che esista una sorta di "minimo comun denominatore" che faccia in modo che una foto abbia un contenuto per una statisticamente rilevante quantità di persone. Ovvio che il contenuto è nell'occhio di chi guarda... |
user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:26
“ mi sfugge il *senso* della domanda. Secondo te nessuna foto su Juza ha un contenuto? „ Se mi spiegate che cosa significa "contenuto" magari ti rispondo. " Milano Sanremo 2013- L'attacco della Cipressa "
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4414456 Questa qui sopra, ha contenuto, per me, anche se, in parte, lo dà il titolo. La foto, però, è oggettivamente, brutta. |
user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 11:34
Ok. Non ho alcun tipo di fascinazione nei confronti di quelle robe. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:29
“ E se l'opera unica la dovesse realizzare un'intelligenza artificiale più capace e brillante di qualsiasi essere umano esistito? „ Purché venga applicata ad un sistema di produzione non "esattamente" ripetibile; ma per come è concepita ora, e per i settori in cui viene applicata, direi che siamo ancora ben lontani da questo. Dovrebbe essere un'intelligenza artificiale si, ma in grado di sviluppare un sistema evolutivo simile a quello naturale, in cui le nuove generazioni di individui non sono semplici "repliche" di chi li ha preceduti, ma nemmeno prodotti "in serie" sulla base di nuovi miglioramenti; insomma, solo un'evoluzione che produca esemplari tutti diversi tra loro, e con un certo grado di imperfezione "congenita", può sviluppare individui capaci di realizzare opere non esattamente replicabili (nemmeno dallo stesso individuo) |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 12:40
“ Poi vediamo, se il contenuto è oggettivo o si resta sempre nel campo della soggettività „ Probabilmente il concetto di "contenuto" diventa così importante per l'uomo proprio per quel grado di imperfezione "congenita" di ciascun essere umano che alimenta un ventaglio di possibili interpretazioni, o almeno di sfumature che possano alimentare nuovi interrogativi su cui dibattere. Altrettanto probabilmente, se fossimo macchine tutte uguali ci importerebbe una cippa dei contenuti, dato che avremmo tutti le medesime convinzioni e idee. Ok, forse ho appena scritto un'apologia della soggettività |
user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 13:18
Mah... la "Milano-Sanremo" penso tutti sappiano cosa sia. "La Cipressa" magari no. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:06
Nel futuro PROSSIMO la maggior parte dei lavori saranno svolti da macchine e software. La maggior parte della gente non avrà un lavoro e il lavoro non servirà per vivere, perchè le attività necessarie le svolgeranno le macchine, inclusa manutenzione e progettazione di macchine che svolgano lavori necessari. L'intera società sarà diversa, probabilmente ci saranno miliardi di persone che vivranno col minimo sindacale per bere, mangiare e coprirsi e una ristrettissima schiera che controllerà questo esercito di macchine e sarà di fatto dio in terra. Un poco come oggi, dove pochi miliardari decidono le sorti di masse inconsapevoli, tenute buone con l'illusione della demo-crazia. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:33
@Nesunego: la tua è la visione ottimista. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:34
Mi sarà di tornare ai tempi di x files |
user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:45
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4418889 Questa? Post modificato: Senza didascalia no, però già da qui si vede la storia del centro anziani... e poi sulla sinistra, ingrandendo, c'è pure la scritta sul Kossovo. |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:46
Non mi dice niente sinceramente Se il messaggio era sul cartello é parzialmente coperto e poco visibile |
user204233 | inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:49
Lo so, non l'avrei inserita, è un esempio, però per dire... se fatta bene avrebbe un suo contenuto. Il punto è questo, la didascalia vale? Ed il titolo? |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 14:58
Stai un po' divagando non capisco cosa c'entra con l'argomento |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |