JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...pero Goldrake ti sembra normale che mi annunciava 135gb si spazio per la salvaguardia e infine ne ha occupati solo 48gb?....o è meglio che mi vado a leggere un tutorial?
E io pure, basico, proponeva 2 scelte la salvaguardia di tutto il sistema con i files e tutto il resto "normale" e annunciava 135gb di spazio e la salvaguardia settore per settore che prendeva lo stesso spazio che la partizione originale cioè 1tb anche se solo 170gb sono occupati...ho scelto la normale e invece di 135gb che mi sembrava ragionevole per una salvaguardia compressa di 170gb all'arrivo fa 48gb....la posso sempre rifare ma vorrei sapere se è normale.
Quello del pc di casa non ricordo, ti dico in azienda me lo sono installato una vecchia versione e sul disco C sono occupati 65GB e il backup risulta di 44GB quindi diciamo che lo riduce di un terzo.
Sempre il tema di salvaguardia e recuperazione, vorrei installare un sw di recupero di carte memoria foto cancellate o formatate per tutta eventualità, cosa mi consigliate come sw gratuito ma efficace?
L'ho provato in versione free ho scattato 2 foto e ho formatato la carta memoria, una vecchia cf che ho trovato dentro un eos 5d che ho comprato d'occasione, ebbene non ha trovato nessuna traccia delle mie foto ma ne ha trovate circa 800 in raw+jpeg del vecchio proprietario !?...ce la con me o cosa? Ps : cosa stupefacente la carta fà 8gb ma i dati da recuperare 42gb quasi 7 volte più che la capacità della carta!?
Ragazzi sono riuscito ad avviare dal Cd bootabile di Acronis True Image per fare una salvaguardia completa di tutto il sistema ma ho dei dubbi se la faccio "normale" mi dice che ci vogliono 135gb e poi la salvaguardia fà 48gb e se la faccio settore per settore dice che ci vuole lo stesso spazio della partizione d'origine cioé 500gb e invece alla fine la salvaguardia fà 44gb...é normale questo funzionamento o sbaglio qualcosa? mi piacerebbe avere consigli e ritorni utilizzatore di utenti che usano Acronis...che devo fare per fare una "buona" salvaguardia che anche con windows "a pezzi" mi restaura tutto come prima?...Acronis funziona veramente bene, avete già restaurato il sistema in casi critici?...io prima usavo Farstone DriveClone 7 pro che faceva proprio il clone l'ho constatato decine di volte la restaurazione veniva perfetta putroppo non si avvia perché non é compatibile con win10/11...Acronis non lo conosco é la prima volta che lo uso quindi se avete consigli....
Io uso un acronis bootable. Se usi le opzioni "zip" , piu' o meno il backup occupa il 50% dello spazio da salvare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.