| inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:17
Caspita, il 16-50 a 100 euro è regalato! A proposito di Pentaffari io ho beccato una K-m con 18-55 e 50-200 a 118€ su eBay... E una K100D a 30 euro venduta come guasta perché non leggeva le schede SD (che poi invece funzionava benissimo... è bastato aggiornare il firmware... In realtà leggeva solo quelle sotto i 2Gb, mentre ora la uso con una da 8) |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:24
Da un pò di tempo ho riscoperto il piacere della pellicola e della chimica fotografica. Più recentemente lo sto facendo con hasselblad 6x6 e se parlo di pellicola parlo di Bianco e Nero e di camera oscura fino alla stampa con ingranditore. In analogico non tratto il colore poichè è molto difficile farlo con il proprio laboratori. Per questo motivo ho recentemente acquistato per hasselblad un Dorso Digitale della Leaf. Ha un sensore 5,4x4,3 cm quindi un reale FF 6x4,5 che non restringe ottiche meravigliose come il mitico Biogon 38mm. E' un CCD da 80 megapixel ed ha una gamma dinamica enorme. Notoriamente l' Hasselblad non fa uso di sistemi esposimetrici complessi come le attuali fotocamere ed io ho imparato, con la pellicola, ad andare spesso ad occhio. Controllando lo scatto sul monitor retrostante il dorso al limite ne faccio un secondo correggendo qualche parametro. Ottengo sempre foto meravigliose con luci ed ombre perfette, colori eccellenti. E' vero che non posso usare sensibilità superiori agli 800 iso ( ma anche con la pellicola non potrei usare sensibilità molto superiori). Il risultato a volte fa invidia alle tanto blasonate mirrorless di ultima generazione. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 15:32
“ Per questo motivo ho recentemente acquistato per hasselblad un Dorso Digitale della Leaf. Ha un sensore 5,4x4,3 cm quindi un reale FF 6x4,5 che non restringe ottiche meravigliose come il mitico Biogon 38mm „ si ma non è tanto vintage e credo che costerà ancora una sacco |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:41
“ ma tanto la comprero' solo fra 10 anni, quando sara' vecchiume e costera' 200 sterline usata „ Questo é quello che penso anche io quando vedo una nuova fotocamera molto interessante.. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:45
“ TOP!! BRAVO!!! „ Grazie É davvero una bella fotocamera. Mi ha piacevolmente sorpreso, sia come resa fotografica, ma anche a livello di feeling tenendola in mano. Trasmette solidità e i tasti e le ghiere sono davvero piacevoli nell'utilizzo. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:46
“ Caspita, il 16-50 a 100 euro è regalato! „ Aveva il motorino smc guasto. Poco male, funziona con quello interno della macchina. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 18:56
Le Pentax mi hanno sempre fatto gola, un paio d'anni fa stavo per strisciare la carta su una K-3 col 18-55 WR e altri accessori per 270 sterline, poi non ne ho fatto piu' nulla... ma una prima o poi arriva (magari una K-5IIs, a trovarla, che per me ha la risoluzione perfetta su APS-C). |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:12
Malato anche io ed infatti mi pento di aver dato via, l'una per passare all'altra, 400D, 40D e 1DIII. Tra le tre, la 40D è quella che globalmente ho più apprezzato di più, nonostante - dimensioni a parte - la 1DIII fosse migliore sotto ogni punto di vista. Ho avuto anche una 6D, ma non mi ha mai conquistato. Ogni tanto, rimanendo su budget bassi, penso di prendere una 5D/5DII od una 1DsII, ma poi ho paura la userei troppo poco... |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:33
“ “ Per questo motivo ho recentemente acquistato per hasselblad un Dorso Digitale della Leaf. Ha un sensore 5,4x4,3 cm quindi un reale FF 6x4,5 che non restringe ottiche meravigliose come il mitico Biogon 38mm ? si ma non è tanto vintage e credo che costerà ancora una sacco „ E' del 2014 e quindi ha 8 anni. Si, non costa due spicci, ma se lo si trova costa un decimo di allora. Ed è tutto molto più bello. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 19:33
@ManinTheMaze. Si 16mpx credo anche io siano la risoluzione ideale per apsc. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 20:00
Faccio parte del club 20D 1D 1D Mark ii N 1Ds Mark ii Le uso ancora tutte, e devo dire che rimango spesso meravigliato dalla qualità dei file. |
| inviato il 18 Novembre 2022 ore 20:09
“ Ecco, per me funziona cosi' - l'appagamento che trovo nel fotografare come hobby sta anche, in parte, nel pensare a tutti i pesci che mi sono scappati, proprio perche' mi fa apprezzare di piu' quelli che HO pigliato. Se fotografassi con la certezza di non cannare mai uno scatto, probabilmente finirei anche per annoiarmi presto. „ Ma soprattutto ti resta la voglia di uscire nuovamente a fotografare, con la speranza la volta successiva di trovarsi nel posto giusto al momento giusto (non è ovviamente solo fortuna). Se con una macchina anche data, ma dal sensore di qualità, capita di fotografare con luce ottima, i risultati lasciano spesso a bocca aperta, almeno a me capita. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 12:41
Sono ritornato recentemente al relativamente vecchio anche io. Dopo anni con Olympus, EM1 1 e2, Pen F, con tutte le ottiche top, e Sony R7iii anche qui al top ho venduto tutto, il mirino elettronico mi fa schifo. Rifatto corredo Canon , 1Ds mklll e 5d mkll, prese a stracciamercato, ho rivenduto la 5 e tenuto la 1, la usavo sempre col bg, ho le mani grosse, e quindi il bg mi dice sempre di precario. I jpeg canon stock sono fantastici, e il televisore come mirino della 1d è impagabile, ho anche sostituito il vetrino con quello con lo stigmometro usando spesso la mf e le mie vecchie ottiche olympus om adattate. Se mi gira per foto sportiva mi prendo una 1Dx, e sarò in pace. P.S. Ogni tanto riguardo le vecchie foto fatte con la 30D e 1Dmkll, ed è sempre un bel vedere. |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:32
Presente anch'io, qualcuna comprata quando era ancora in voga, qualcuna per curiosità, le apprezzo tutte per quello che sanno dare; le più meritevoli che ancora uso sono Fujifilm S5 Nikon D200 Nikon D1x Sony Alpha 200 Sigma sd10 Sigma sd1 Analogiche, beh, raccolte in più di trenta anni ne ho circa trecento pezzi fra fotocamere e ottiche… |
| inviato il 19 Novembre 2022 ore 14:37
“ Presente anch'io, qualcuna comprata quando era ancora in voga, qualcuna per curiosità, le apprezzo tutte per quello che sanno dare; le più meritevoli che ancora uso sono Fujifilm S5 Nikon D200 Nikon D1x Sony Alpha 200 Sigma sd10 Sigma sd1 „ Una bella selezione, anche per diversità di sensore. CCD, Super CCD e foveon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |