| inviato il 29 Marzo 2024 ore 10:22
Si Mac, è difficile fare paragoni, sono sistemi diversi...alla fine diventano guerre di religione. Questo volevo dire nel mio post, forse non sono riuscito a farmi comprendere. Per quanto riguarda la resa ad alti ISO devo dire che sono rimasto sorpreso dal nuovo sensore, fino a 2500 /3200 lo trovo praticamente uguale al precedente da 26Mpix il che è già un buon risultato. Di solito non vado oltre con gli ISO pur scattando in palestra con poca luce. Proverò lo zoom 50-140 alla prima occasione, sono curioso di verificarne la resa e la velocità della MAF con il nuovo corpo macchina. Un saluto e ti rinnovo gli auguri. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:00
@Marpe1962 Purtroppo o sempre più problemi di salute questo mi costringe trovare ottiche più compatte trasportabili, se non avrei queste problematiche consiglieri sempre i zoom pro f2.8 8-16/16-55/50-140 anche se il zoom 16-55 sconsiderato il migliore zoom medio Fujifilm per me più debole rispetto i zoom 8-16 / 50-140. Difficile che il zoom 50-140 possa deludere uno zoom ideale per fotografia azione e sport (peso e dimensioni un altro tema). Tanti auguri anche a te. |
| inviato il 29 Marzo 2024 ore 11:25
Il 50-140 è fantastico con il sensore da 40 Mpixel, probabilmente è lo zoom migliore che ha sfornato Fuji, è anche veloce e lavora benissimo già a TA. Come contro, è piuttosto pesantino. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 11:06
“ @Marpe1962 „ posso assicurarti che le ottiche fisse portano molto in alto il livello qualitativo Fujifilm, possiedo molti zoom originali Fujinon e salvo necessità estreme di portatilità, restano spesso a casa. Trovo le ottiche fisse della serie f2 straordinarie, dal 23 al 90, anche se la mia ottica preferita è e resta il 16 f1,4, un pochino ingombrante ma superlativo in tutti i sensi. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 11:55
L' 8-16 non arrivava dappertutto neanche sulla xt3, a meno che intendano usato a 12mm. A 12mm era praticamente perfetto anche come distorsione. Anche il 23mm f2 ed il 35mm f2 non erano proprio il massimo... Per cui questa lista mi lascia dubbioso. |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 12:21
Ciao Sergio e buona Pasqua! Ho usato il 16-80 ed ero discretamente soddisfatto, i bordi non erano perfetti, però nemmeno così gravi come si riporta su tanti siti, evidentemente c'è una certa variabilità degli esemplari in circolazione. Il 24-90 lo uso adesso e sono tranquillo sulla sua assoluta qualità, come altri zoom di pregio, può sfidare tantissimi fissi anche della stessa casa tedesca. Rimpianti? Il 50-140mm, il 90mm e il 56mm APD su tutti e un po' anche il 30mm macro che, a dispetto delle critiche, era proprio "furbo"! |
| inviato il 31 Marzo 2024 ore 13:27
Pierino, ti faccio tanti auguri di Buona Pasqua che estendo ovviamente a tutti gli amici del forum. Chi, come me e te, è avvezzo a frequenti cambio brand sa benissimo cosa perde e cosa lascia. Inutile rimpiangere. Il 24-90 lo conosco bene perché lo possiede un mio caro amico e condivido con te che si tratta di un'ottica eccezionale. Senz'altro un'ottica che vale un corredo. Il mio discorso era un po incentrato sul valore delle prove. In quel sito tutti i Nikon Z risultano favolosi ma ti posso assicurare che non è sempre come vorrebbero far credere. Quindi l'esperienza di chi certe ottiche le ha usate risulta molto più importante a mio avviso. Al di la di fanboysmi infantili e pixelpeepate inutili tutti i brand hanno prodotti eccellenti e qualcosa da rimpiangere se li lasci. Quello che conta è divertirsi. |
| inviato il 01 Aprile 2024 ore 2:28
Pierino hai lasciato Fuji? L'ho imparato adesso. Un peccato perché leggevo sempre le tue considerazioni su materiali Fujifilm, soprattutto per la tua pacatezza e obiettività (caratteristiche non così frequenti). Per curiosità: cosa non ti soddisfava più? |
| inviato il 01 Aprile 2024 ore 7:39
Nessun motivo di insoddisfazione, anzi. Ho avuto un'occasione per un corredo Leica e, visto che si muore una volta sola, non me lo sono fatto scappare… Chiaramente, ho dovuto sacrificare il corredo Fuji… |
| inviato il 02 Aprile 2024 ore 22:30
Ah ok, il fascino di Leica Ma tu non usi anche ottiche lunghe e fai avifauna? Come fai con Leica? Sono ignorante ma sapevo che non sarebbe un suo ambito. |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 1:25
Mi sono preso una S1 di emergenza con il 60-600 Sigma, probabilmente lo userò anche con la Leica, la baionetta è la stessa. Questa è la S1 alla prima uscita, un colpo di fortuna...
 |
| inviato il 03 Aprile 2024 ore 6:50
capito. Grande |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |