| inviato il 01 Novembre 2022 ore 2:24
Faccio servizi "wedding" a Catania ma in generale in Sicilia da più di 10 anni, da 8 sempre con lo stesso studio. Con quest ultimo studio è capitato una volta di arrivare in sala e non avere il posto a tavola, nemmeno con un menù bimbi. Nessun problema perché abbiamo detto agli sposi, confermato il fatto di non aver il tavolo, che ci saremmo assentati per tutta la durata del pasto proprio per rifocillarci e riprendere le energie perse e che servivano per il resto del servizio. Siamo andati via e tornati per la torta. Non hanno una sola foto fatta in sala, nessuna foto dei balli ecc ecc... ...caxxi loro, è stata una loro scelta. Sinceramente non è "umano" dato che il fotografo è quello che, quel giorno, LAVORA a stretto contatto con la coppia per ALMENO 12h, dall'inizio alla fine, con il freddo o la pioggia o il caldo. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 9:34
Spendono 20 mila euro per un matrimonio e poi si tirano indietro per due posti in più a tavola, che gente taccagna, parlo dei vostri aneddoti. Ritornando alla notizia, è riportata in diversi siti, ciò non toglie che possa essere Comunque una bufala… ma insomma nel mondo succedono cose anche più strane di queste. A chi dice che è impossibile che a pochi giorni del matrimonio non avessero un fotografo dico che negli States non tutti organizzano un matrimonio alla grande. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 9:38
Più che altro dopo 2 anni si separano e le foto le buttano nella spazzatura perché nessuno dei 2 le vuole. Nel nostro caso possiamo dire che il fotografo gli ha fatto un piacere. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:00
“ Ok il gesto può essere stato eccessivo o non professionale, ma il gesto degli sposi è peggiore. A volte sembra che con il "io ho pagato" si possa scusare ogni sorta di comportamento. Non è così. Non siamo schiavi né lo diventiamo quando accettiamo un lavoro. Tu cosa avresti fatto? „ Io avrei scattato. Mi sarei assentato per la pausa pranzo (sarei andato da un'altra parte 1h 30' a mangiare) e poi sarei tornato finendo il lavoro. Al termine della consegna delle immagini avrei raccontato sui social la mia storia e avrei chiuso i rapporti con quella coppia. Senza gesti assurdi (per me). |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:12
È un comportamento discutibile foto Caldani. Se il committente ti dice te ne devi andare significa che ha interrotto il rapporto di lavoro. Cancelli tutto, per non avere problemi dopo, e te ne vai. Non puoi finire il lavoro, non prendere i soldi e poi lamentarti. Al massimo mandi un avvocato. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:45
Il mio è un comportamento serio e professionale, cancellare le foto per ripicca è un comportamento assurdo anche perchè ti hanno negato il posto a tavola che non spetta di diritto. Hai letto l'articolo? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:49
Sì ma sfugge che non era un vero rapporto cliente - professionista. Ma amico - amico invitato che ti risolve la situazione per pochi soldi. Non vuoi prenderti un vero professionista? Ti porti a casa il rischio e in questo caso ti giochi anche un amico. Sai al pro cosa importa di pranzare lì, un panino, 15min e torni operativo, qua è tutto un altro discorso, a mio avviso ovviamente ;) |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:11
“ Sì ma sfugge che non era un vero rapporto cliente - professionista. „ Diciamo che un professionista avrebbe fatto mettere a contratto anche la sistemazione pranzo per sé e per il suo staff. Questi sono i rischi, per cliente e per fotografo, dei rapporti pseudoamicali o a bassissimo costo fra l'altro anche il fotografo è un pezzente farsi pagare 250$ da un amico è veramente da pulciari. Diciamo che nello scontro tra pulciari ci hanno rimesso entrambi |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:25
“ Sì ma sfugge che non era un vero rapporto cliente - professionista. Ma amico - amico invitato che ti risolve la situazione per pochi soldi. Non vuoi prenderti un vero professionista? Ti porti a casa il rischio e in questo caso ti giochi anche un amico. Sai al pro cosa importa di pranzare lì, un panino, 15min e torni operativo, qua è tutto un altro discorso, a mio avviso ovviamente ;) „ Il termine amico non so cosa voglia dire in questo caso, non sappiamo QUANTO lo fossero. Comunque, agli amici di solito faccio uno sconto del 50% o anche gratis, ma se han scelto 250€ va bene così. Un vero professionista che vuol dire? Pare che fosse un fotografo specializzato in cani, quindi PRESUMO fosse un professionista. In ogni caso non è che se gli sposi sono dei × tu devi fare un danno del genere. Bastava finire il servizio assentandosi per il pranzo. Tutto li. Anche io spesso non ho inserito nelle clausole che vorrei il pranzo e mi è capitato di non avere il posto (2 volte), ma va bene...incasso e porto a casa. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:27
Prima lo hanno inviato a pranzo, poi gli hanno chiesto di fare il servizio. Sono dei barboni e basta, tenuto conto che un pranzo di matrimonio oltretutto ha cibo in sovrabbondanza che solitamente viene buttato. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:36
Se vogliamo difendere l'indifendibile va bene, ma devo dare ragione al Signo Mario, è un gioco tra pulciari. Posto sempre che la notizia sia vera , 250 dollari, tenendo presente che per 12h levando poi tasse e il resto, contando anche che in USA gli stipendi sono ben più alti, ti pare un compenso sensato per un professionista? Hai voluto giocare a un risparmio assurdo? Ti porti a casa anche il rischio per come la vedo io, compresi gesti folli come questi. Ribadisco non è il cibo in sè, ma il fatto che al "professionista-amico invitato" se non gli rompevano le scatole sarebbe stato lì come invitato e pertanto con pranzo di diritto. Con buona probabilità non erano poi così amici |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:50
“ Il mio è un comportamento serio e professionale, cancellare le foto per ripicca è un comportamento assurdo anche perchè ti hanno negato il posto a tavola che non spetta di diritto. „ Concordo pienamente la linea di FotoCaldani. Non è un diritto a meno che non sia preventivamente concordato nel contratto. E poi... chi viene definito "barbone" "pulciaro" ecc., ecc. perché non offre il pranzo ai fotografi, come viene definito chi ha la pretesa di sedere obbligatoriamente al tavolo per pranzare? Il Grande Principe Antonio De Curtis scrisse: "I soldi fanno i ricchi, ma è l'educazione, il rispetto e l'umiltà che fanno "signore" se non ce le hai rimani sempre e solo un pezzente". Non sò quale delle due figure sia stato "signore". |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:55
Ma era un amico-ospite non un fotografo esterno! Caldani tiene un comportamento professionale perchè appunto è un professionista, non il "cuggggino" che ti fa un favore. Ovvio che al fotografo sai quanto frega di stare lì a mangiare con gli altri, ma al fotografo esterno, non a un invitato che ha magari lì altri amici che si divertono. Insomma, queste sono le classiche richieste da rifiutare e da non fare. Sia da parte dell'amico fotografo per evitare fraintendimenti e rogne poi e sia da parte dello sposo per evitare scherzetti |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:57
“ I soldi fanno i ricchi, ma è l'educazione, il rispetto „ Sicuramente se non c'è chiarezza fra le parti. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:58
“ E poi... chi viene definito "barbone" "pulciaro" ecc., ecc. perché non offre il pranzo ai fotografi, come viene definito chi ha la pretesa di sedere obbligatoriamente al tavolo per pranzare? „ Francesco, hanno chiesto a un "amico" di fare le foto al pranzo perché non si erano ricordati di prenotare un fotografo e per risparmiare, se a un amico che fra l'altro ti fa un favore non offri il pranzo di matrimonio sei un pulciaro così come ritengo chi non essendo professionista del settore si fa pagare peraltro una cifra ridicola. Come ho scritto, e rispondo alla tua domanda, è uno scontro fra pulciari in cui entrambi ci hanno rimesso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |