| inviato il 13 Novembre 2022 ore 20:59
Puoi caricarle tutte insieme basta che ne copi una alla volta e la incolli, poi salti una riga, ne copi un'altra e la incolli. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 21:02
Grazie Old. Capito l'errore |
| inviato il 16 Novembre 2022 ore 18:19
Domenica 13 passate a Faviano superiore (PR) circa alle 17,30, non ho foto ma sono riuscita a registrare gli audio, un bel gruppetto e bellisssimo sentirle |
user236140 | inviato il 16 Novembre 2022 ore 20:56
“ un bel gruppetto e bellissimo sentirle „ sì sì un vocalizzo meraviglioso infatti ho appena allestito un sistema di monitoraggio audio 14 ore su 24 da un lato posso registrare gli eventuali passaggi notturni dall'altro, posso stare in casa con le finestre chiuse (fa molto freddo qui) e sentirle lo stesso anche in anticipo per poter correre fuori a fotografarle |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 22:51
Ecco qua, zona Casale Monferrato ore 12 di domenica 20 novembre. Questo è un piccolo stormo proveniente dai campi a pochi km dal Po che si è ritrovato con altri gruppi sopra il corso del fiume. Tutte insieme, sempre in volo, hanno dicusso un po' sul dafarsi poi hanno preso una termica ascensionale per salire di quota e sono partite verso Ovest. Per ora quelle che passano di qua non sono molte. Quando la migrazione è al culmine, la sera si accampano vicino al Po e fanno un rumore assordante per tutta la notte. Cosa che per ora non è ancora accaduta.
 |
user236140 | inviato il 21 Novembre 2022 ore 0:01
belle! sì, in effetti dopo il primo botto sembra che il flusso si sia fermato domani provo a sentire gli sloveni |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 13:49
Questa mattina in zona Trino Vercellese avvistato e fotografate 2 coppie di gru, purtroppo a un centinaio di metri, solo 4 scatti veloci e poi si sono involate, uno spettacolo. |
user236140 | inviato il 21 Novembre 2022 ore 20:39
dalla Slovenia: "We had a huge influx between 13.11. and 16.11. but now it has stopped here. I think there is going to be some more in the next 14 days, but not as many." |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:19
Da noi a complicare le cose ci sono i dissuasori per i cinghiali. Sono delle bombole di aria compressa che caricano un marchingegno che ciclicamente fa un botto tremendo. Ovviamente tiene lontani i cinghiali ma anche gli altri animali non si avvicinano. |
user236140 | inviato il 21 Novembre 2022 ore 21:58
che cavolata epocale! ma anche no magari spaventa anche i cacciatori |
user236140 | inviato il 01 Dicembre 2022 ore 17:41
qualche novità per le gru? vedo che la T a Hortobagy è ancora molto sopra lo zero però venerdì sembra ci sia una perturbazione con molto vento da est |
user236140 | inviato il 01 Dicembre 2022 ore 20:11
hahahaha se è per quello, ne ho una a due passi da casa, con distanza di fuga inferiore al metro |
user226917 | inviato il 01 Dicembre 2022 ore 21:11
Passaggi di gru negli ultimi gg: - 30/11: Bonifica del Mezzano (FE) ~300 - 28/11: Ticineto (AL) ~230, Roccavione (CN) ~100, Pianezza (TO) ~180, Piossasco (TO) 118 - 27/11: Padova ~600, Torrile (PR) ~150, Venezia >300 - 26/11: Bozzole (AL) ~100, Asti (AT) ~150 - 25/11: Piasco (CN) ~100, Trieste ~900 - 24/11: Trieste ~530, Caorle ~1000 |
| inviato il 01 Dicembre 2022 ore 21:22
Nel Mezzano sono ben più di 300. E cmq si muovono anche in zone limitrofe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |