| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:54
mi consigliate uno zaino affidabile da usare come bagalio a mano, ma nello stesso tempo da usare in escursioni da un giorno o giri in città mentre sono in vacanza? Tipo 25/30L |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 18:03
intendi secondo bagaglio a mano oltre al trolley in cappelliera? quindi circa 45x20x25 oppure intendi metter lui in cappelliera al posto del trolly? quindi 55x40x20? |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 21:38
si mettere lui in cappelliera come unico bagaglio da portare su |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 21:49
Su 4 viaggi in aereo con il Trion 35L (62cm h) non ho avuto mai problemi , bagaglio a mano free Qualsiasi zaino da 60cm in giù va bene L'importante che lo zaino non presenti le rotelline tipo trolley ..altrimenti il bagaglio a mano free va a farsi friggere |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:01
il triton sembra un bel zaino qualcosa di più compatto? tipo 30L? mentre si visita una città non sempre è comodo portarsi uno zaino voluminoso. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:05
che ne dite di questo Skarab 30? |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 22:58
“ mi consigliate uno zaino affidabile da usare come bagalio a mano, ma nello stesso tempo da usare in escursioni da un giorno o giri in città mentre sono in vacanza? Tipo 25/30L „ Io per vari motivi (disagi aeroporti della scorsa estate) ho dovuto cambiare programma all'ultimo e per non imbarcare roba in stiva ho comprato in extremis il giorno prima uno zaino come secondo bagaglio quello da mettere sotto il sedile, da affiancare al classico trolley con rotelle. Sono andato al decathlon col metro e ho preso al volo questo www.decathlon.it/p/zaino-trekking-nh-escape-500-23l/_/R-p-334344 che ha le dimensioni massime consentite (qualche cm in più per la maniglia ma si schiacciano tranquillamente se fanno la prova sulla dima all'imbarco) senza neanche guardarlo solo misurato. Avevo dato per scontato di aver buttato 35 euro ma vabbe ci stava, invece mi sono accorto che non è per niente male. È un 23 litri ma sono comodi e sfruttabilissimi perché la cerniera si apre anche del tutto come una valigia per cui ci si può prendere in qualsiasi momento quello che si vuole, non è che per prendere qualcosa dal fondo si deve tirare fuori tutto o disordinare tutto il resto. Forse per la montagna non va bene, ma per urban o giri in città mentre sei in vacanza, come hai scritto, va benissimo. Le foto non rendono e non sono complete ma lo schienale ha anche la tasca dedicata al pc/tablet e dentro ha diversi scomparti perfetti per accessori fotografici (cavi cavetti schede filtri etc) se ti interessa ti posso postare qualche foto da aperto |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:01
“ si mettere lui in cappelliera come unico bagaglio da portare su „ Scusa ho letto questo dopo aver postato, allora quello che ho suggerito non va bene, troppo piccolo, come unico bagaglio ti serve qualcosa di piu capiente e meglio strutturato, credo che come bagaglio a mano principale ti puoi spingere anche fino a 40 litri controllando le dimensioni |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 0:22
Se non hai limiti di spesa vai di Atlas Athlete. 20-40 L. Oppure Loka UL. Ma nessuno dei 2 va bene per giro in città. Per me non esiste. Ne servono 2 Oppure guarda roba della PD o Shimoda. Ma insomma… |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:09
dai un'occhiata ai Mindshift. Io da qualche anno ho il backlight 26 e lo trovo davvero notevole. Ci ho fatto diverse escursioni in montagna, vacanza alle Azzorre, etc e ti posso dire che è quanto di più vicino ad uno zaino da montagna io abbia provato. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:30
“ dai un'occhiata ai Mindshift. Io da qualche anno ho il backlight 26 e lo trovo davvero notevole. Ci ho fatto diverse escursioni in montagna, vacanza alle Azzorre, etc e ti posso dire che è quanto di più vicino ad uno zaino da montagna io abbia provato. „ grazie, ma al momento non ho bisogno di un vero zaino fotografico. Quello già lo tengo. Mi serve uno zaino da usare a 360° resistente e affidabile |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 12:37
ah ok, allora io casco sempre là: Ortovox... Io ho il traverse 30 |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 14:02
oggi mi sono arrivati due elementi di questi che inserirò e che accoppierò nello zaino da scii (o nel Trion) ..da un lato la parte più corta la taglierò in modo da far entrare il 150-600 agganciato alla H2
 |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 15:35
“ Mi serve uno zaino da usare a 360° resistente e affidabile „ Mammut trion 35, ortovox peak o traverse. Ottimo anche il millet peuterey. Però sempre attenzione alla lunghezza dello schienale! Non se ne parla mai ma è fondamentale che il cinturone avvolga la cresta iliaca, pena il sovvracarico delle spalle e schiena. Personalmente, anche se zaino ibrido, voglio spezzare una lancia a favore anche dei shimoda. Uso il modello action e si sta rivelando un acquisto indovinato. Al momento l'unico boccone amaro da digerire è il suo costo. |
| inviato il 13 Gennaio 2023 ore 16:08
Fontamax ben riletto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |