RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V, l'annucio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V, l'annucio ufficiale





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:08

Mah personalmente ritengo che abbiano semplicemente migliorato su tanti punti ma sotto tanti punti non abbiano raggiunto la R5 nonostante questa sia uscita ora.

Continuo a pensare che la specializzazione estrema delle macchine abbia reso complicato sviluppare in modo coerente e innovativo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:18

La linea R è concepita dagli esordi per la massima qualità immagine , via via è diventata anche un ottima macchina per alcuni generi d azione forse sono rimasti troppo ancorati a questo esordio concettuale , staremo a vedere la risposta del mercato ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:40

Si parla di fotocamera dedicata alla paesaggistica, forse meglio dire anche per paesaggistica, questo perché vi è pure lo still life, lo studio, l'architettura, glamour, macro, ritrattistica, ecc. ecco in questi generi le iperprestazioni velocistiche dell' AF non sono prioritarie, forse qui è più importante la qualità del file.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:44

Finalmente con schermo completamente snodabile ,brava Sony!

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:57

Si sa nulla del redout?
Il prezzo x l'Europa sembrerebbe essere 4500 euro

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 19:57

Lo snodo nuovo secondo me è l'unica cosa sensata invece, molto simile a fuji x-t2, lo snodo che ha Sony a7V è valido solo per riprese dal basso verticali, dopo di che aprire e chiudere quel monitor è una gran rottura di palle, e mi da sempre la sensazione si possa staccare, qui almeno si hanno entrambi..
Quello che continua a mancare sempre secondo me è un monitor sulla spalletta vuota con le informazioni essenziali..


Quoto Gianluca per i monitor... molto interessante questo della r5... sarebbe bello capire poi come lavora l'Af nuovo ma bisognerebbe provarla...
Ho letto da qualche parte che ha fa focus stacking in macchina, vero?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:02

Se è così votata a paesaggio e studio non si capisce questa ricerca di un af a bomba. Sia chiaro, per i miei usi, mi potrei accontentare anche di 10 fs, ma solo se l'af è nettamente superiore a quello della r5

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:03

Mago, preferivo un sensore tradizionale. Certo se arrivasse a 5k€ ci penserei

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:14

Macchina che è l'erede della IV, il sensore ho serissimi dubbi sia dotato di af veloce come qualcuno si aspettava. Di sicuro non l'AF della A9 e dubito pure che sia avvicinabile a quello della R5. Sony settorializza i propri prodotti e non penso proprio questa sia l'eccezione.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:18

Sono convinto Giuliano che la tua r5 è una macchina davvero con molti punti di forza e il discosto dalla qi di questa Sony soprattutto nel tuo genere non si percepisca ;-)

Riguardo l af ci vorranno le prove degli utenti ed anche di quelli veramente preparati che sanno confrontarsi nelle diverse situazioni come ben sai prove in rete sono ampiamente inaffidabili

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:19

Ho preso la RIV A ad Agosto pur sapendo di alcune mancanze (per le mie necessità) che sono state implementate in questa RV (delle cui caratteristiche ancora non si sapeva nulla) ... comunque prezzo per me inarrivabile mentre sulla RIV ho spuntato un prezzo eccezionale (nuova, Sony Italia) ... sulla carta grande passo in avanti di questa RV per la sua destinazione d'elezione, cito Cavolo1:

Si parla di fotocamera dedicata alla paesaggistica, forse meglio dire anche per paesaggistica, questo perché vi è pure lo still life, lo studio, l'architettura, glamour, macro, ritrattistica, ecc. ecco in questi generi le iperprestazioni velocistiche dell' AF non sono prioritarie, forse qui è più importante la qualità del file.


Penso che sul campo confermerà le sue peculiarità e in alcuni ambiti sarà il nuovo riferimento ... fino alla prossima uscita di un nuovo modello, Sony o di qualsiasi altro marchio! :-P

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 20:20

L'autofocus unito all processore A1 appositamente dedicato è il punto di forza di questa macchina e sarà implementato in tutte le future macchine … segna un netto passo in avanti rispetto ai già performanti auto Focus .. i 10fps sono un limite ? Se funziona anche no !! per quanto mi riguarda la macchina perfetta da abbinare alla A1 … la qualità del file dei sensori non stacked è ancora superiore

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:01

Come detto da altri utenti resta brutta come le altre Sony e l'ergonomia è inferiore agli altri brand a mio avviso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:02

Macchina che è l'erede della IV, il sensore ho serissimi dubbi sia dotato di af veloce come qualcuno si aspettava

Mi sa che dovrai ricrederti da quello che si sente in giro.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:06

Ma in elettronico a quanto scatta e che velocità di lettura ha , se ha i 20 in elettronico e legge come la Canon è aggirabile il forte limite dei 10 fps per alcuni generi .

Ci sono le specifiche o non sono ancora note



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me