| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:31
Leica non ha il monopolio sulle telemetro, è che si occupa di una nicchia e sforna prodotti per loro. Non credo ne venderanno chissà quante tolto il mercato cinese, ma avranno sicuramente un ritorno di immagine notevole da questa operazione, volto a rafforzare ancora di più l immagine di sé in quella nicchia dove opera. Personalmente dovessi mai comprare una Leica mi rivolgerei al prodotto autentico e la preferirei anche "vissuta" piuttosto che "come nuova". |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:31
Tutti i gusti son gusti Albertnever, ma dire che le Leica M siano orribili esteticamente... |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:35
“ Tutti i gusti son gusti Albertnever, ma dire che le Leica M siano orribili esteticamente... Confuso „ hanno sicuramente un buon design pulito ed essenziale, ma alla fine è un "mattone" e te lo dico da cultore dello stile Bauhaus |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:42
Certo, concordo anch'io che l'ergonomia sia ferma al primo modello del 1925, ma esteticamente possono rivaleggiare poche macchine (Hasselblad V, Rolleiflex biottica...). |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:45
Mamma mia quanto è bella... bella e impossibile. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:48
La M6 è ormai un icona, e questa ha il top e il fondello in ottone, la cifra che chiedono non è alta per un oggetto nuovo con garanzia, sicuramente farà si che le M6 vintage non aumentino ancora il loro valore. Interessante anche il 35mm summilux steel rim, proposto a prezzo popolare. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:51
Regalano anche un giradischi Rega? |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:53
A quanti pensano che cavalca solo il momento analogico vorrei far presente che è la terza fotocamera Leica analogica (insieme ad MP ed M-A) ed a quanto mi risulta è l'unico brand a produrre ancora analogiche (per altro non ha mai smesso in verità!) … invece a chi pensa che ne venderà poche sappia che attualmente la lista d'attesa per le due analogiche in produzione sono 6 mesi e con l'arrivo di questa M6 i tempi si allungheranno ancora ed il prezzo è in linea con le altre due |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 14:58
“ 20 rullini all'anno? Sono 700 €... centesimo + centesimo - „ la miseria...mi pare un po' esagerato Portra sta sui 16€ (per dirne una conosciuta a colori) I b/n sotto i 10€ direi che siamo ben oltre i 20 rullini x 700€ (anche includendo lo sviluppo) |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:00
Anch'io penso che la fotografia a pellicola, dopo un periodo di buio causato dalla novità del digitale (si trovavano M6 a 1000€), sia tornata in auge per restare come un prodotto di nicchia. Alla lunga i produttori torneranno a farne e i corpi originali "d'epoca" potrebbero veder salire di prezzo a livelli insospettabili. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:07
oggetto bellissimo, realizzato come si deve... ma a me pare una follia. Per collezionismo ? Una follia. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:08
Non credo che altri produttori si cimentino con le analogiche, sono numeri piccoli che per Leica sono ideali, mentre per Canon, Nikon e per il produttore della play station non interessano. Fanno una valanga di soldi con i loro plasticotti |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:16
Seguo |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:20
@Ivan, credo ci vorranno sei mesi o giù di lì perché le produrranno solo quando è giustificata una produzione per questo categorie di fotocamere, non perché hanno la coda che supera gli utenti in attesa di fotocamere digitali…. perlomeno, mi auguro sia così per loro… Per carità, ammiro chi nel 2022 rispolvera sti oggetti, anche solo per divertimento, quindi quelli che scattano e stampano in proprio o tramite laboratori, non capisco il senso di scattare a pellicola per digitalizzare il tutto in miseri file… tutto ciò al netto di Leica… Ribadisco, cavalcano la moda del momento, quindi pellicola e file digitale, fanno bene, è da mó che era atteso il remake della M6, hanno coronato il tutto abbinando anche il remake del 35 Lux… Gli altri produttori stanno perdendo un'occasione a non rispolverare qualche modello TOP degli anni 80-90. |
| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:25
Ritengo che il problema fondamentale in questo topic non sia la leica in sé ma chi visti gli aumenti spropositati delle pellicole, le giustifichi senza battere ciglio! Certo se ci scattate 4 rullini l'anno non vi cambia nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |