| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:44
  “ le piastre in ghisa sono un filino più pericolose per i bambini di un induzione MrGreen „ Conosco una famiglia che hanno quei vecchi (credo anni '20) stufe per cucinare. Sono alti intorno ai 60cm. Loro non la usano per cucinare ma solo per scaldare la casa. I due bambini che hanno sanno bene che scotta e stanno alla larga. Talvolta trovo che siamo iperprotettivi su certe cose e i bambini non imparano. Certo però che se giocano con i pomelli... in pochi secondi la ghisa diventa rossa, no il massimo... |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 9:59
iperprotettivi no, ma un bambino non può essere conscio di un pericolo...e va tutelato, per il resto è giusto siano liberi di sperimentare e scoprire il mondo da soli. Io vivo in campagna quindi mio figlio di fondo non ha barriere....anzi ho dovuto comprare tutto a misura sua, rastrelli zappe, tagliaerba, ecc ecc altrimenti io non riuscivo più a far nulla in giardino/orto, dato che mi rubava tutto per fare lui |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 10:25
comunque, l'energia la si paga sempre uguale, ma quello che incide in bolletta in Italia e' la componente trasporto ed i costi fissi. In appartamento, per il monofase non sono altissimi, circa 30-70 euro a bimestre. Se vai fuori citta' invece diventano importanti. Sulla rupe (che e' molto isolata ed ha una linea dedicata con una dozzina di pali) la componente trasporto e' elevatissima, siamo a circa 150 euro a bimestre, a cui va aggiunta l'energia effettivamente consumata. E' vero pero' che io arrivo con la trifase. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:16
Balzelli e costi fissi come se piovesse... in 2 mesi ho consumato dalla rete 4 kw, bolletta 39 euro. Spese di trasporto e canone contatore. Può darsi (non lo so) che il canone dl contatore con 6 kw sia leggermente superiore a quello da 3 kw ma l'energia si paga da contratto non secondo il contatore |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:02
“ In appartamento, per il monofase non sono altissimi, circa 30-70 euro a bimestre. Se vai fuori citta' invece diventano importanti. Sulla rupe (che e' molto isolata ed ha una linea dedicata con una dozzina di pali) la componente trasporto e' elevatissima, siamo a circa 150 euro a bimestre „ Questa non la sapevo. Veramente la quota trasporto si paga in maniera differente a seconda se sei in città o in montagna? Mi pare strano |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 13:35
trifase si....ma a chi serve un trifase in casa? a paperone |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 14:54
una possibile ragione di aumento di spesa con limiti di potenza superiori a 3 kW è la potenziale minore propensione al controllo del consumo. Voglio dire, se avessi a disposizione 6 kW forse non mi farei troppi problemi con l'accensione di qualche dispositivo in più. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 15:19
mah... non ho cambiato le mie abitudini per avere fotovoltaico, batterie, pompa di calore etc faccio esattamente come prima. Se uno lascia una lampadina accesa la spengo. |
| inviato il 25 Ottobre 2022 ore 21:46
“ Veramente la quota trasporto si paga in maniera differente a seconda se sei in città o in montagna? „ beh io ho due forniture con lo stesso fornitore.. una in citta' ed una fuori. Un 3kw e un 10 kw trifase. L'energia costa quasi uguale (in proporzione ai consumi) i costi fissi son molto diversi. Ho provato a hiedere preventivi per passare a monofase. Il risparmio non vale la candela “ ma a chi serve un trifase in casa? a paperone „ dipende, la trifase e' indispensabile quando hai motori e macchine elettriche. Per esempio, la legna la tagliamo tutta con una sega a nastro trifase. Le autoclavi sono trifase. e cosi' via. Siamo alla stessa quota del serbatoio dell acquedotto. L'acqua arriva senza pressione. Ai piani superiori non arriva. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 6:11
Senza contare che se chiedi 7kw te la impongono, altrimenti gli sfasi la linea. La cosa bella è che quando fai la richiesta di allaccio o di innalzamento potenza online, puoi arrivare oltre i 7kw in monofase. La differenza economica è irrisoria, per cui mi son detto: perché no? Mi ha chiamato un ingegnere di terna per farmi desistere e prendere i 6kw, altrimenti avrebbero dovuto allacciarmi la trifase… |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:56
Un'altra sulla corrente elettrica, ora arrivano le bollette mensili e non più bimestrali, evidentemente lo fanno per spalmare la spesa su più “rate”, ma di importo più basso, una “misura” contro il caro-energia, oggi ho ricevuto la prima. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 16:12
@Paolo Iacopini Hai poi proceduto con il piano? |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 16:21
Si ho comprato un Siemens da 80 cm Me lo montano domani pomeriggio. EX875LYC1E questo |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 16:43
Bello! |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 7:46
“ Si ho comprato un Siemens da 80 cm Me lo montano domani pomeriggio. EX875LYC1E questo „ stica e meco....ottimo piano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |