JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi ho caricato un link con 1.5GB di foto fatte in vari scenari alle focali 17-35-50-70 ai diaframmi 2.8-5.6-8-11 ed in qualcuna panoramica sono arrivato ai 16. Ho messo anche un paio di Close up a 2.8 a massima e minima focale. (durerà una settimana)
Nomenclatura: Serie (A-B-C ecc..) - Lunghezza focale - diaframma.
Per evitare menate di gente che apre i raf con Lightroom ho messo direttamente i jpg esportati applicando solo regolazione di cadenza luce ai bordi e vignettatura ai bordi ed eliminazione aloni viola. Tutto il resto sono parametri di default. Però così almeno non andate a valutare difetti che possono essere corretti con un click fasciandovi la testa per un nulla.
Al netto di qualche difettuccio nella foto dovuto al fatto che per come la vedo io i test vanno fatti in ambito reale e nell'ambito reale ci sono variazioni di luce vento magari qualche volta un micromosso ecc...
Per quanto mi riguarda anche dal punto di vista prettamente fotografico questa lente è sorprendente in ogni circostanza a qualsiasi focale ed a qualsiasi diaframma.
Da evidenziare solo un pò di vignettatuta a tutta apertura (solo alle massime focali) ed un pò di fare in alcune circostanze. Per il resto anche otticamente chi volesse avere uno zoom tuttofare che ti permette di coprire tutte le esigenze foto video (anche a livello professionale) può acquistare questa lente con la massima fiducia anche su corpi più datati in modo da avere la stabilizzazione che non si ha nel sensore.
Istoria grazie delle foto, purtroppo non è possibile ricavare i parametri di scatto dai JPG però la nitidezza mi sembra migliore. Se vuoi ridurre le dimensioni dei file prova JPEG mini... è favoloso
Su uno zoom 2.8 ci sta avere vignettatura vicino a massima apertura
Ho provato poco fa il 17-70 sulla X-H2 e mi dava sul mirino un abbaglio prima di mettere a fuoco. Mi faceva così anche il Tamron 15-30 sulla Z6 ed era un po' fastidioso.
Alla fine mi sono orientato sul 16-55 di casa Fujifilm
Dodo ciao , se non fosse stata per questa caz..a l'avrei preso, meno male che ho avuto modo di provarlo. Appena ho incominciato a provarlo , nel mirino avevo lo stesso abbaglio di quando utilizzavo il Tamron 15-30 (che ho rivenduto) su Nikon Z6
Per il resto è un ottimo obiettivo come descritto da Istoria.
Ciao Maurizio..nel momento in cui si mette a fuoco su un punto specifico , compare un abbaglio velocissimo su tutto il mirino che costringe a rimettere a fuoco per poi scattare. Succedeva ogni due e tre. Spero di essere stato chiaro nel descrivere questo fenomeno
Su altri corpi non so dirti .. in rete non si è lamentato nessuno con le x-t
Che strano Raffaele penso sia un baco firmware, su sony nessuna lente tamron o di altre terze parti lo fa.
Forse col nuovo firmware 3 della xh2 è stato risolto. Cerci qualcosa sul web nei prossimi giorni.
Pcprot il tamron sicuramente è una alternativa al 16-55, pesa ingombra e costa meno quindi io lo preferirei di gran lunga. È anche stabilizzato e usa filtri di diametro minore. Le correzioni le applica in automatico la macchina anche per le terze parti.
Il fuji sarà costruito meglio ma con tamrn non ho avuto problemi nemmeno a fuerteventura o a 3000 metri
Anche io mi aspetto un mk2 del 16-55, il sony 16-55 dimostra che si possono fare più leggeri e compatti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.