| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 9:15
Che ci siano tutte e due è assolutamente anomalo, concordo. Credo dipenda dalla lingua di installazione di Windows che cozzava con quella di un installer fatto male: che sia proprio quello di SIGMA? Qual è il contenuto rispettivo delle due cartelle "Programmi" e "ProgramFiles"? |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 9:27
In "Programmi" ci sta una cartella SIGMA contenente una cartella con il malloppo della versione 6. in programfiles non ci sta nulla. Ho anche spostato la cartella programfiles e nell'installazione ho corretto il percorso proposto da programfiles a Programmi, ma non è cambiato il risultato. Leggevo che potrebbe esserci qualche dll corrotta, quindi potrei copiare le dll da una postazione funzionante e sostituire quelle di questa macchina insubordinata |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 10:17
“ Leggevo che potrebbe esserci qualche dll corrotta, quindi potrei copiare le dll da una postazione funzionante e sostituire quelle di questa macchina insubordinataMrGreen „ E' un buon tentativo, si, tanto le DLL quelle sono. Basta stiano nello stesso percorso in cui le ha registrate in Global Assemblyu Cache il programma di installazione. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:46
Non riesco a verificare il percorso definito in Global Assemblyu Cache Non ho abbastanza dimestichezza e preferisco astenermene, almeno fino a quando non ho la possibilità di farci mettere le mani all'amico che mi ha realizzato la postazione, e che al momento non è disponibile... A questo punto riporto quanto indicato in precedenza: "... ultimamente, di SPP utilizzo la regolazione X3F Fill Light e l'applicazione dell'impostazione del monocromatico con due diversi processi (desaturazione + valore 100 del canale B e Monocromatico con canali C ed M con valore 100). Il primo utilizzo lo sostituisco con il plugin di photoshop che mi permette la regolazione prima dell'importazione e del secondo utilizzo ne faccio a meno per i file della SD4, salvo poi utilizzare la procedura, automatizzata, elaborata da Luca Negri (in riferimento all'articolo di Marco Olivotto sul Bianco e Nero -nello specifico, sul metodo di Gorman-Holbert-)... Insomma, sopravvivo MrGreen" In effetti posso gestire comunque le regolazioni precedenti, tranne il Fill che rimedio con il plugin; inoltre le impostazioni del bianco e nero, monocromatico e desaturazione, sommate ai canali vari, posso ottenerle con Camera Raw... |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 0:36
Mi fa molto piacere condividere con voi la soluzione al problema evidenziato. Lo spunto l'ho avuto leggendo gli interventi vari sul sito forum foveon: ho saputo del rilascio della versione 6.8.3 l'ho installata... e tutto è andato a posto Aggiungo di aver notato che i file X3F della SD Quattro possono essere aperti in Photoshop in maniera diretta, senza passare dalla funzione "Importa". Per i file delle Merril la faccenda non cambia... So che la notizia è "marginale", ha poco senso rinunciare all'uso di SPP. Però, ci può essere sempre un però che porta a scegliere questa scorciatoia... |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 8:32
Ottimo, allora avevano toppato loro evidentemente se la versione nuova ha sistemato ... Meglio così, dai! |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 8:42
Tutto bene, quello che finisce bene... Comunque avevo deciso di metterci una "lasagna" sopra (lo so che in genere si mette una pietra, ma dopo che me ne faccio del sasso...) Resta il mistero delle due postazioni, intel dotate, funzionanti e quella con amd recalcitrante. |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 10:31
Ottimo, grazie per l'aggiornamento sulla situazione |
| inviato il 12 Febbraio 2023 ore 10:45
Grazie a voi per la solidarietà |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |