RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:33

Jjj, io li ho sempre valutati da lisci!

Se vuoi prestazioni AF (non tracking, sia mai leggere ancora dubbi MrGreen) degne delle reflex servono almeno gli IS3, (sulla R3 of course!) non si scappa.
Poi ovvio gli RF danno il boost in più.

Poi se ci si accontenta va bene tutto.
Io mando le foto senza poter verificare il fuoco e devo “fidarmi” che lo siano. ;-)

Il guaio vero è quando ti rendi conto di cosa è capace il 100-500 sotto tutti gli aspetti (soggetti lontani compresi!), che inizi a mettere in dubbio certe cifre e pesi, se ne vale ancora la pena! ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:08

@DrChris.
Perfetto, solo che oggi a 6-6,5 non lo trovi così come non compri un 500 IS II a 5-5,5K che sono, secondo me, il vero valore di questi gioielli. A questi prezzi, non scordiamocelo, li si acquistava tre-quattro anni fa.

Lo trovi Angelo, lo trovi ;-)

Qui a 7.000 compresi 2 moltiplicatori 1.4 e 2X, quindi circa 6.200 euro al netto di questi:

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4343262

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:16

Minkia Axl, eh che son, d'oro i duplicatori??? ;-)

800 caffè da usati, li valuti? MrGreen

Si Angelo, per me, 7k sono una follia (ma ripeto per me e per i miei utilizzi).

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:19

Minkia Axl, eh che son, d'oro i duplicatori???

800 caffè da usati, li valuti?

- TC 1.4x = a meno di 320 euro, oggi, non lo trovi (la media sta però sui 380);
- TC 2x = a meno di 340 euro, oggi, non lo trovi (la media sta però a 360).

Scusate, ho fatto il calcolo "male" : non 800 ma 640 ;-)

Quindi quel 600mm, senza di questi, lo prendi a 6.400 € (senza chiedere alcuno sconto).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:22

Ognuno da la sua valutazione...
Lenti fuori produzione, periodo di crisi, sistema ef ormai quasi dismesso....sono certo ex eccellenze dell'ottica...ma gli anni passano
6000/6200 per il 600 e 5500/5700 per il 500...
A quelle cifre ci penso...
Come detto non mi serve un af fulmineo per quel chr li userei, ma semplicemente un tracking abbastanza affidabile su soggetti posati....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:05

Per quello Angus anche un 600 is prima serie non è da scartare, al netto del prezzo quasi dimezzato (ma poi ti ci vuole per forza il jimny per arrivare in loco!)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:11

Per quello Angus anche un 600 is prima serie non è da scartare, al netto del prezzo quasi dimezzato (ma poi ti ci vuole per forza il jimny per arrivare in loco!)

Bello sì, prestante pure ma il 600 IS I (5,36 kg) è solo per uomini duri ........ la differenza con l'IS III (3,050 kg) è enorme ....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:14

(ma poi ti ci vuole per forza il jimny per arrivare in loco!)


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:16

No, prima serie no...resa coi moltiplicatori così così...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:17

Io l'ho avuto e non lo vorrei mai più... A parte la resa coi moltiplicatori tra 600 IS e treppiede mi portavo quasi 8kg di roba sulle spalle... Anche no.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:20

Per me sono oggi lenti per situazioni in cui devi camminare poco, intendo gli is ii...
Gli is i van bene sugli scaffali, oggi...a meno di particolari esigenze....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:23

MrGreenMrGreenMrGreen

Raga, cosa scommettiamo, che se un domani, Canon facesse "l'innominabile" zoommone RF 150-600 f4-5,6L (f4 fino ai 300/400mm) al top assoluto come IQ/AF da 2/2,5 Kg, benedireste i 6/8k per averlo e buttereste tutto il resto nel rusco e stareste solo con quello? ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:29

Molto probabile, ma deve essere top a f5.6 e moltiplicabile al top...
Ah, però il 300 mica lo mollo eh..

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:37

È proprio vero che la Storia non la conosce nessuno Triste
Come ho già detto centoventiseimiladuecentottatre volte Canon il 150-600/5,6 L l'ha fatto in tempi non sospetti, A.D. MCMLXXXII, e diciamo che all'epoca non costava poco, se non ricordo male +/- 8.000.000 di £ di allora però potrei sbagliare... per difetto è ovvio!
La qual cosa, fatti salvi giusto i due conti della famosa serva, mi porta a ritenere che un eventuale RF 150-600/4-5,6 L non potrebbe, a lume di logica, costare meno di 15.000 € Eeeek!!!

Perché?
Semplice! Perché l'EF 200-400/4 (1,4 X) L costa 10.000 € e visto che qualcuno ha detto che potrebbero farlo f4 fino a 400mm, in sostanza farebbero il 200-400 come se avesse sempre l"extender inserito a fronte però della luminosità disponibile a extender DISINSERITO (e ovviamente anche questo RF avrebbe un 1,4X di serie), ebbene si potrebbe mai pretendere che per una lente più unica che rara Canon imponga un PREZZO INFERIORE a un obiettivo che già esiste in versione EF e pure a "scartamento ridotto"?


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:48

...ciò che maggiormente non mi andava giu` dell'accoppiata 600 IS II e le due mirrorless era la lentezza dell'AF, specialmente con la R5, davvero imbarazzante con il 2X!! Persino con la R3 la velocità dell'AF era piuttosto scarsa usando il 2X… Le occasioni perse erano all'ordine del giorno aspettando che l'AF agganciasse il soggetto


Ricordo che quando mesi fa ho scritto esattamente la stessa cosa mi hanno mangiato il cuoreMrGreen MrGreen . Ovviamente chi? Beh i tifosi che non sanno essere obiettivi anche quando la realtà dei fatti è assolutamente palese.
Queste recensioni servono a capire tante cose riguardo le potenzialità di determinate accoppiate e per quanto mi riguarda le leggo sempre con grande interesse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me