RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quasi Autunno - 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Quasi Autunno - 2022





avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:44

In dolomiti sopra i 2000 mt già tutti gli aghi di larice caduti , solo una fascia fino ai 1500 ha dei bei colori ma ormai è questione di giorni .
Oggi al lago Federa
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4364310

user12181
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:20

Aggiornamento, la webcam è sulla pista per la Val Guinzana, poco dopo il Gras. Sono stato su e ho fotografato sul comignolo di una baita quella che mi sembrava potesse essere una telecamera (con molta fantasia...). Al ritorno ho sorpassato nel bosco una Land Cruiser ferma, fuori c'era S. che stava aspettando il ritorno del suo border collie iperattivo, gli ho chiesto dove sta questa webcam del cavolo e mi ha svelato l'arcano, butto via le foto, ho perso tempo sotto la pioggia per nulla. Però avevo lasciato la macchina al ponte e una passeggiatina a piedi e un po' di dislivello li ho fatti, e anche un po' di foto nel lariceto e dal Gras. Rivedendole, oltre ai gialli vedo un sottobosco rosso scuro che non avevo notato, con un po' di booster colore... (pochino pochino, cercando di non essere troppo pacchiano). Domani dovrebbe ancora piovere, dal ponte vado ancora su a piedi e faccio un po' di foto nel bosco dalla pista, cerco di non partire tardi per arrivare a Guinzana e tornare prima di notte.

P.S. Certamente ho perso tante possibili gioie nella mia vita, ma quella di guidare sotto la pioggia, nelle nuvole e nei colori autunnali, su e giù su una vera stradina di montagna e al ritorno di notte con i fari accesi, me la sono concessa diverse volte, buche piene d'acqua che si alza a secchiate davanti al cofano, l'abisso a venti centimetri... (anche se purtroppo ora hanno messo molti parapetti e guard rail), una vera grande goduria. E poi le sospensioni con ponte rigido posteriore, altro che Rally di Finlandia... Raramente qualcuno è andato di sotto, tra cui um prete, mai però uno che veniva da fuori, credo non solo perché è frequentata molto di più dai locali, ma anche perché quelli non pratici si prendono meno confidenze. Mi ricordo che all'inizio della mia frequentazione della valle (non esisteva alcun parapetto, di nessun genere) rimasi colpito nel vedere davanti a me un locale che a un incrocio, con l'altra macchina che non si era spostata abbastanza (ci sono le piazzole di scambio), non stette a pensare troppo e passò allegramente mettendo metà gomma di fuori, con sotto la forra, lo vidi bene perché era un tratto con un margine netto, sotto aveva una gettata di cemento armato di contenimento.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:28

per curiosità sono andato a vedere la Val Guinzana e mi sono imbattuto in questo sito, potrebbe essere utile

www.waltellina.com/valtellina_valchiavenna/scialpinismo/passo_guinzana

user12181
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 21:52

Sì, immediatamente sotto il Passo di Guinzana c'è il lago, questo files.nikonclub.it/uploads/ori/201308/p181hlbp0d9ni14c011tjuubb15.jpg

files.nikonclub.it/uploads/ori/201308/p181laca90re31l8o8pq11ld13eo5.jp
Sono stato solo una volta al passo e non sono mai salito sul Pizzo Trevisina, d'estate credo sia fattibile senza grossi problemi (EE), d'inverno per le mie capacità non è pensabile, qui dovrebbe essere quello a destra, se ci ho azzeccato files.nikonclub.it/uploads/ori/201305/p17rb12qv3of3102pbfs1j2f1eoj5.jp . Questa è la ex casera all'inizio della valle, che ora ha un locale trasformato in bivacco, sempre aperto. files.nikonclub.it/uploads/ori/201311/p18ad20g8j1ctra6dp0r1abk16po5.jp Da sinistra viene la pista dal Gras (era un meraviglioso sentiero, distrutto), a destra prosegue per l'Alpe Piana, d'inverno ora è impestata di motoslitte, oggi probabilmente avrei incontrato le moto, mentre salivo le ho viste arrivare al Gras sul sentiero da Malghera, poi hanno proseguito sulla pista verso Guinzana. Beh, anch'esse sotto l'acqua, in fondo un po' di outdoor a modo loro lo hanno fatto.
Naturalmente si può salire direttamente dal fondovalle, come è riportato nella pagina linkata, è il percorso più breve, con un po' più di dislivello.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:18

Sì, immediatamente sotto il Passo di Guinzana c'è il lago, questo

una meraviglia, bellissime foto

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:41

Murmunto conosci l'applicazione FATMAP ?
Praticamente esplori le montagne con una mappa 3D avanzata e con una risoluzione fino a 40 volte superiore rispetto alla classica cartografia satellitare di Google Earth.
Si può visivamente conoscere l'area, vedere i rifugi, pianificare il percorso da fare e tante altre cose ancora. La utilizzo in versione gratuita e mi basta solo per vedere i tracciati da seguire e la difficoltà delle pendenze.

Il modello che viene visualizzato è questo





mink...ia Murmunto na bella salita fino a Pizzo Trevisina








user236140
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:56

Valle Stretta, 22 ottobre 2022

tutte sottoesposte -1










avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 22:57

Bellissime Claudio

user236140
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:00

grazie Raffaele
in effetti abbiamo avuto fortuna: c'erano dei bei colori

in più, in zona Lago Verde c'era un gruppo di funamboli che ha dato spettacolo

e anche un cane che si è buttato in acqua tutto felice

ora metto un po' di scatti

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:05

Claudio sei salito con un solo obiettivo , cioè il 12-100 ?

user236140
avatar
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:19

sì certo, solo quello

in Valle Stretta non ci sono animali, quindi il lungo è rimasto a casa sotto le coperte MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 23:45

Hai fatto bene Claudio.. per girare questi posti secondo me lo zoom è l'ideale, meno peso si ha addosso meglio è MrGreen

user236140
avatar
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 0:29

sì e poi al mattino il meteo dava pioggia, quindi il 12-100 tropicalizzato era ideale

user12181
avatar
inviato il 24 Ottobre 2022 ore 3:51

mink...ia Murmunto na bella salita fino a Pizzo Trevisina


Grazie della segnalazione, scaricherò l'app. Il Passo Guinzana starebbe oltre l'angolo sinistro in basso, fino alla vetta del Pizzo Trevisina sono 200 m di dislivello. Mi ricordo che il versante svizzero del passo mi parve molto ripido, ma ero ancora alle prime armi (e non sono andato molto oltre...). Se si lascia la macchina a un po' più di 1900 circa (quota massima dei possibili parcheggi al Gras e a Malghera), i dislivelli, tranne per le cime più alte oltre i 3000, sono sempre sotto i 1000 m circa.
Quando il cuore era integro ho cercato di arrivare sulla cresta del Sass de l'Om (o semplicemente l'Om), al Pass da l'Om (Buchéta di còsti de la crós), dalla Costa della croce in Val Pedruna, ma mi sono arenato un paio di volte. Sulla Costa della croce (se è quella che ho tentato) fino al passo (se è la depressione che avevo individuato) non c'è sentiero, né traccia, né ometti, non parliamo poi di segnali, nulla di nulla, forse non c'è neanche un passo... sono posti molto solitari), in compenso in un canale di valanga ho trovato un'androsace alpina che non avevo mai visto. La Costa della croce è piuttosto ripida, ma non come si potrebbe dedurre vedendo quel rilievo. È sassosa e terrosa, poco attraente, con qualche striscia d'erba che sembra promettere al piede maggiore stabilità e poi delude, però è ricca di fiori, che contribuiscono a rallentare e alla fine bloccare la salita di chi non tralascia di fotografarli. Qui si intuisce qualcosa della costa (il fiore è una Linaria alpina) files.nikonclub.it/uploads/ori/201707/8ceb142b3b12a9201bbe7f3f030f5abe
Mi pare che sto veleggiando allegramente OT?
Certamente domani non partirò presto, anzi non partirò proprio e perderò pioggia e ghèba (nebbia/nuvole basse), non ce ne saranno altre per molto tempo, non parliamo poi di neve. È definitivamente spirato Il filo di ricarica del Garmin ormai scarico, la batteria in due anni è crollata e la carica solare è solo una barzelletta. Il corriere dovrebbe arrivare domani, ma non dà notizie di sé. Senza cardiofrequenzimetro non mi muovo.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2022 ore 14:24

Visto che non sono riuscito a liberarmi in nessun weekend e il primo che avrò disponibile sarà quello del 12-13 novembre, cosa dite che potrei trovare in zone di lago tipo Braies o più giù tipo Molveno/Toblino/Tovel?
Non sono zone molto in alto dove magari è già tardi, e considerate che non sarà un'uscita prettamente fotografica
In caso quale di questi posti consigliereste in questo periodo?
Grazie mille

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me