JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il letto del fiume va manutenuto come qualsiasi altra cosa, cosa vuol dire manutenuto, ripulito da tronchi rami e quant'altro provochi ingorghi soprattutto al passaggio dei ponti e cosa importante un lavoro continuo di risistemazione del suo alveo, spostando e ricalibrando gli accumuli di ghiaia che vanno formandosi al suo interno "mantenendo" il suo naturale corso, ma questo costa risorse economiche e impegno di uomini e mezzi in modo costante e duraturo nel tempo, a dimenticare ciò che è successo nelle Marche, tra parentesi si parla di fare le casse di espansione sul quel fiume dal 1982 (40 anni), impiegheranno il tempo che ci divide dalle elezioni di domenica, in attesa della prossima disgrazia che non tarderà visto che ci stiamo inoltrando nell'autunno, i problemi si affrontano sedendosi intorno ad un tavolo e discutendo cosa sia meglio alla soluzione del problema di cui sopra, non con un chiacchiericcio da ecologisti da bar che va bene appunto al bar e soprattutto sburocratizzando un paese che ci sta annegando, quello si, nella burocrazia, pragmatismo e meno p.ippe.
... e così a pochi giorni dal disastro delle Marche è gia finito tutto nel dimenticatoio e i nostri "amici" che devono prendere le decisioni, nella loro interminabile logorrea che ha termine questa sera, manco hanno fatto cenno al problema.
L'Olanda mi sta xxxxxxx il xxxxxx Ci danno lezioni etica, morale, politica Poi Concorrenza fiscale sleale agevolando le imprese (ma in Irlanda non si può fare) Controllo del prezzo del gas aumentandolo anche se non serve ( sono loro che non vogliono il tetto del prezzo) Soldi con prostituzione e droghe leggere Probabilmente mi sfugge altro
user198779
inviato il 24 Settembre 2022 ore 4:38
Ho postato apposta il link sopra per ribadire che noi italiani avremo tanti difetti ma gli altri stati non sono certo dei santi.
Parafrasando un vecchio detto , diciamo che ogni popolo.ha ... i difetti che si merita ! Anche se un po' ot , tuttavia non posso che condividere i commenti di Ziopaino e Giordano Bruno ... e non vado oltre per non avventurarmi su un terreno scivoloso ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.