JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io trovo i personaggi veramente poco carismatici. Potrebbero morire tutti che non mi dispiacerebbe minimamente, di solito mi affeziono a qualcuno quando guardo una serie, per ora con questa non mi è capitato. (Nel trono di spade nelle prime serie è stata dura, visto che ne vengono falciati parecchi, e quasi sempre ci rimanevo di gesso. Quando muore la vipera rossa ci sono rimasto come un ebete) „
Io al contrario mi sono "affezionato" ad Elendil, il più azzeccato dei personaggi.
Sinceramente io trovo la serie piacevole e azzeccata, quasi preziosa.
Anni fa era impensabile fare una serie come questa, vi ricordate cosa c'era negli anni 2000? Roba totalmente da pattumiera.
Questa qui non sarà fedelissima al libro ma ricalca l'atmosfera che, secondo me, è la cosa più importante.
Ringrazio veramente Amazon e Disney, perché potete dire ciò che vi pare ma la verità è che per anni siamo stati con 1 film al secolo con Signore degli Anelli e SW, adesso c'è un universo di film e serie, se volete tornare ai (tristi) tempi precedenti basta spegnere la TV, non ve lo impone il medico. Potete vivere per sempre della vostra nicchia rivangando il passato, tanto qualsiasi cosa non sia esattamente ciò che avete in testa non va bene, cioè tutto
Sono sicuro che anche il vostro partner vi tenga comunque nonostante voi non siate proprio il suo ideale, ecco, per me questa serie è questo. Avendo letto Silmarillion e vari libri+ assiduo frequentatore della Tolkienpedia, a volte anche a qualche evento, so benissimo che è totalmente tirata via! Ma accetto determinati compromessi per avere finalmente 8 ore che potranno diventare 80 ed esplorare molto più a fondo questo universo.
Sono addirittura partito pervenuto per l'elfo nero, in realtà mi piace un sacco e sono riusciti ad includere senza forzature.
La nana non baffuta? Ma menomale, siamo nel 2022 e il nostro senso estetico si è evoluto, quindi anche quello dei personaggi, non si vedono dame di corte con le gambe pelose e sono grato che abbiano dato un po' di grazia anche a quelle maniche.
Bravo Cesare , mi hai tolto le parole di bocca... Mi spiace leggere commenti inerenti al mondo Tolkieniano che, per paragonarlo a un forum di fotografia, equivarrebbero a come se qualcuno si stupisse perché facendo la foto col cellulare alle stelle dal balcone di casa, non riuscisse a vedere la via Lattea.. Come ho già detto antecedentemente a questa risposta, ringrazio e ringrazierò sempre Amazon per lo sforzo immane nel fare ciò che sta facendo. Regalami queste emozioni dopo tanti anni, regalarmi qualcosa di nuovo dopo aver visto/letto tutto quanto.. beh... Grazie. A prescindere da tutto. Grazie.
Immaginate se il tempo si fosse fermato a una 1D MK2, e stessimo discutendo da allora solo di questo modello.. Ringraziereste il cielo se oggi presentassero anche solo una Nikon 1 con sensore da un pollice.. sarebbe cmq qualcosa di nuovo. Questo é "Gli anelli del potere", un tuffo nel mondo Tolkieniano , di nuovo..come un tempo..con tutti i suoi limiti,ma di nuovo come un tempo. Ma questo forse lo può capire , nel bene e nel male, solo un fanboy...
Vabbe ma pure io la ringrazierei se fosse una serie incredibile tipo i 3 film, ma sta serie è come i giochi con grafica da 9 ma sostanza per ora poca. Preferisco ringraziare hbo per le prime 4/5 serie del trono di spade. Per questa sinceramente avrei preferito meno estetica e più mordente/attori meglio azzeccati. Se poi per voi è un capolavoro vi accontentate con poco.
“ Si tratta della "Storia della terra di mezzo", "History of middle earth"; in italiano erano usciti solo due volumi su dodici negli anni 80, con titoli e soprattutto traduzioni non idonee, e il figlio di Tolkien ne bloccò la pubblicazione... „
Grazie per la risposta. Il libro "Il signore degli anelli" ce l'ho, grazie.
“ Sara che gioco a game fantasy da quando sono adolescente, ma i nani sono sempre stati barbuti e tozzi, gli elfi slanciati, bianchissimi e con capelli argento/oro, gli umani i classici tuttofare etc. „
Alle79, se hai giocato a Dungeons&Dragons e non l'hai ancora visto, ti consiglio "The Legend of Vox Machina" su Amazon Prime Video: una serie animata non adatta a bambini, ma molto ben fatta. Per ora è uscita solo la prima stagione.
A me gli episodi sono piaciuti di questa serie ispirata a LOTR mi son piaciuti. Manca magari in alcuni punti di pathos ma è un piacere guardarla, anche perchè devo dire è fatta bene e come è reinterpretata/adattata lo trovo azzeccato.
Sui tempi della narrazione e sulle differenze tra LOTR e Hobbit non dimentichiamoci la differenza di mole tra i due romanzi e, al contrario, la sostanziale uguaglianza della durata delle due trilogie. E' inevitabile che lo Hobbit cinematografico risulti un po' stiracchiato e la cosa mi ha un po' infastidito a suo tempo (le lunghe caratterizzazioni della goliardia dei nani durante i pasti mi lasciano un po' di stucco) mentre rivedo ogni volta con piacere la trilogia LOTR. Ricordo con emozione la meraviglia, quando ho visto La Compagnia dell'Anello, nel vedere uscire dal grande schermo le stesse immagini che mi ero costruito in testa durante la lettura...
Per ora ho visto solo i primi due episodi della nuova serie e non sono un fan delle serie in generale, non mi sento di esprimere un giudizio sulla aderenza o meno alle opere di Tolkien, andrò però volentieri avanti a vedere gli altri episodi perchè sono indubbiamente ben fatti, perchè sono un appassionato del genere e mi riprometto contemporaneamente di riprendere in mano il Silmarillion, abbandonato forse troppo frettolosamente anni fa...
Su quanto avete detto circa il buonismo/inclusivismo/politicamente corretto non l'ho ancora notato almeno come imposizione degli autori... ci farò più caso.
Non mi sembrano scene buttate lì a caso come ha detto qualcuno, sono sicuro che sono tasselli di un puzzle che alla fine si incastreranno alla perfezione (voglio crederlo). D'altronde è una scelta narrativa congrua con quanto fatto anche da Tolkien nel LOTR: frammentare il racconto per seguire le vicende in ordine cronologico vista la complessità e la moltitudine di eventi da raccontarci.
user226917
inviato il 22 Settembre 2022 ore 15:05
Ho recuperato il passo guardando le prime 4 parti in 3 giorni. Devo dire che lato tecnico c'è un immane lavoro, anche se a mio gusto preferisco di gran lunga il lavoro fatto sulla trilogia del LOTR, meno esasperata ed "urlata" (rispecchia il mio gusto nei generi fotografici che pratico, uno su tutti la fotografia naturalistica).
Lato caratterizzazione personaggi, indubbiamente non ho ancora legato a fondo con nessuno dei protagonisti o comprimari, qualcuno forse qualcosa di più, ma aspetto la conclusione per trarre considerazioni finali.
Sulla aderenza al materiale di partenza non mi esprimo, i libri a margine del SdA li ho letti troppi anni fa.
Sul politically correct, ormai è diventato un modus operandi a tutti i livelli, non mi entusiasma in generale perché spesso forzato, ma qui non mi ha finora disturbato più di tanto, perché in generale non crea particolare incongruenza, a mio vedere.
Aspetto sicuramente gli altri episodi, anche se paradossalmente mi sono piaciuti un po' di più gli episodi della Ruota del Tempo (e mi rompe che abbiano posticipato questa per fare Gli anelli del potere, sono fan di entrambi i mondi ma la Ruota del Tempo è stata una mia "scoperta" che mi ha accompagnato negli anni di formazione, il SdA l'ho letto distrattamente prima di WoT e più approfonditamente dopo, e riletto dopo i film)
Premetto che sono un amante del fantasy, ex giocatore di D&D e fanboy tolkeniano… però una puntata a settimana è uno stillicidio! Preferisco le serie caricate tutte insieme e godibili senza eccessive interruzioni, complici di abbassare il climax emotivo
Ho visto l'ultima puntata ieri ... diventa sempre più grottesca e campata in aria, non c'è uno straccio di idea, solo le figure ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.