RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless Nikon vs. Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » mirrorless Nikon vs. Canon





avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:14

Incredibile,non si capisce una cosa: ma la passione è fotografare o essere tutti supertecnici? No perché sentendo sembra che le case produttrici abbiano assunto dei coglioni ×. Mah più nessuno parla dello scattare tutti che parlano di numeri e basta... Mah

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:20

Dovresti lasciare perdere questa sezione perché mi sa che stai in quella sbagliata, dovresti andare in "Tecnica, composizione e altri temi" li troverai quello che cerchi

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:32

Cerco nulla caro semplicemente ho espresso un pensiero nulla di più Fuzy

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 14:49

“Parlare di Fotografia” ogni tanto leggo questo “titolo”. A 64 anni non ho ancora capito cosa significhi. Su YouTube si possono trovare interessanti lezioni su composizione nella pittura e nella fotografia, profili di importanti fotografi dal novecento ad oggi, conferenze, interviste e tanto altro. Parliamo di questo ? Se si, consiglio YouTube, ma avvertito che occorre tempo e concentrazione per capire almeno in parte i temi trattati. Ne vale sicuramente la pena.
Qui però si parla d'altro, ed essendo Juza di gran lunga il sito di maggior successo in Italia, penso che vada anche bene così. IMHO.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:03

Ovvio

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:10

Grazie. Non mi pareva, ma meglio così.

user207929
avatar
inviato il 11 Agosto 2022 ore 15:32

@Rjb - però tieni in considerazione che una è uscita tre anni prima dell'altra, magari al prossimo aggiornamento ci sarà un avanzamento della Z50. Comunque, al di là delle prestazioni, c'è da considerare una caratteristica che per me non è affatto marginale, la Z50 è tropicalizzata e la R10 sembrerebbe di no. Non ho visto dal vivo la R10, ma ho maneggiato un po' la R7, che credo sia strutturata allo stesso modo, la quale mi ha dato l'impressione di una certa plasticosa fragilità. Magari la mia è solo un'impressione, ma anche al mio amico canonista che la possiede (la R7) fa la medesima impressione. Pur essendo nikonista apprezzo molto la linea R di Canon e considero la R5 una fotocamera molto interessante.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:21

Canon R10 24mpx contro i 20 della Z50
23 fps contro 11 fps.
1/16000 contro 1/4000.
Mirino con diversa amplificazione.
Tutto il resto più o meno si equivale e quindi direi che forse hai ragione sulla similitudine ma non che R10 non abbia altri elementi migliorativi rispetto alla Z50 oltre allo slot che hai citato

Sul tempo di scatto hai ragione, mi era sfuggito il 16000, in alcune situazioni con obiettivi luminosi può fare comodo. La z50 non ha questa possibilità. La risoluzione se è per quello l'ultimo smartphone samsung galaxy ne ha 108 di mp, io confronterei piuttosto gamma dinamica e tenuta iso. Per la raffica c'è da considerare che questi sensori hanno una lettura lenta, oltre i 15 fps ma anche meno l'effetto rolling shutter su soggetti in movimento è ben marcato, le foto che escono non sono certo il massimo, e su soggetti statici invece la raffica serve a poco

Poi se se confrontiamo le scrittine sulla carta allora certamente vince la r10.

Però mettiamole in campo e facciamo un po di foto nella loro comfort zone, ossia con il loro zoom base e in situazioni di foto statiche o poco dinamiche, la qualità di quello che esce dal 20mp nikon come gamma dinamica e tenuta iso e la possibilità di partire da 24mm fino a 75mm equivalenti di buona qualità il tutto collassabile in poco spazio beh forse chi esce meglio cambia

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:24

Vittoriodj, Il confronto lo possiamo fare oggi per le caratteristiche attuali. Quello che ci sarà domani lo si vedrà allora. Comunque la risoluzione non potrà cambiare e neppure la velocità della raffica.
In effetti Canon dichiara che la R10 non è protetta da acqua e polvere mentre Nikon, per la Z50, non dichiara nulla nelle specifiche tecniche. Dove si vede che sarebbe tropicalizzata?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:25

sono MILC (avrei preferito MILF MrGreen), non compatte ad ottica fissa... perchè devo valutarle solo con il "loro zoom base"?

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 16:31

Fuzy, 0maxx0 mi ha anticipato;-)
Dobbiamo confrontare le fotocamere, almeno sui dati di targa, oppure gli obiettivi?
Di solito, per fare dei confronti, uso montare lo stesso obiettivo dove possibile, oppure obiettivi di marche diverse ma con lo stesso diaframma e la stessa lunghezza focale. In ogni caso cerco di mettere le fotocamere nelle stesse condizioni operative.
Avevo anch'io suggerito un confronto fianco a fianco. Ci sono varie cose da confrontare, non ultimo l'af.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 18:31

Si be l'af della z50 di certo non è tra i piu brillanti, però non è deludente, sempre considerando il livello della fotocamera. In poche occasioni ha cannato in pieno, qualche scatto di una raffica in af-c di soggetti in movimento, ma ci sta. Per il resto la modalità singola su soggetti statici e anche poco dinamici va piu che bene, soddisfacente in pieno per quanto mi riguarda.

Comunque sono due fotocamere (z50 e r10) la cui scelta secondo me più che sui dati di targa o prestazioni varia tanto anche in base al sistema in cui si è già. Io ho la z50 perché ero già in nikon (obiettivi reflex flash e altro) ma se avessi avuto roba Canon invece che Nikon di certo non l'avrei presa e avrei aspettato qualcosa di Canon.

Anzi a dirla tutta quando decisi di passare a ml valutavo con l'occasione di passare a Canon per vari motivi che non sto qui ora a dettagliare ma la aps ancora non c'era, c'era la rp ma era troppo un compromesso.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 18:49

Ben venga la concorrenza, speriamo che serva da stimolo ai competitor's a fare meglio.
Ora aspettiamo la contromossa di Nikon, a quanto pare a fine mese sapremo di cosa si tratta.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:21

Pare che sia la Z90 evoluzione ML della D500 top di gamma APS-c

Vedremo

user207929
avatar
inviato il 11 Agosto 2022 ore 19:22

@Rjb - è scritto in tutte le schede di presentazione del prodotto, anche sulla scheda di Juza. Digita sulla stringa del browser 'Z50 Tropicalizzazione' e verifica. In scheda tecnica viene scritto: Ambiente operativo - umidità / Max 85% senza condensa. Penso faccia riferimento alla capacità di resistere all'ingresso di umidità. Non sarà il livello di tropicalizzazione di un'ammiraglia, ma per la sua classe di prezzo…
Comunque il tema era se ci fosse in casa Nikon qualcosa di paragonabile alla R7 e mi pare di aver dato atto che Nikon abbia ancora presentato nulla da mettere sulla stessa bilancia.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me