| inviato il 07 Agosto 2022 ore 7:42
Ma come, ti muovi da casa con 17 Mila euro di attrezzatura per andare in Sicilia? Almeno hai il porto d armi? Ma un assicurazione contro furti o danni all attrezzatura non la tieni? Io a Catania pure subì un furto in auto, ma venendo da Napoli, in auto al massimo ci lascio una penna, mai oggetti visibili e costosi, e in vacanza in Sicilia ho al massimo 400 euro di attrezzatura fotografica adesso che mi trovo a Gela. La Sicilia a livello di furti e peggio di napoli purtroppo e lo dico con tanto dispiacere perché sono molto legato a questa terra. Prendila con filosofia, adesso avrai più tempo da trascorrere con tuo figlio in spiaggia a giocare a racchettoni o a bocce. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 8:06
@Marsic1 scrivere che ora ha più tempo da dedicare i figli e a giocare sembra quasi una presa per i fondelli,vero se vista sotto una certa ottica ,peccato che finché non ti capita ci scherzi su ,poi quando succede ti metti a piangere ,è questa la leggera differenza |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 8:32
Mi dispiace tantissimo,ormai tutta Italia è uguale ,sei derubato da nord a sud.... è la mia paura più grande quando vado in giro....anche se ho un modesto micro 4/3 con due lenti, una gopro e un mavic mini. Tento sempre di portarmi dietro tutto... |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 8:54
“ poi quando succede ti metti a piangere „ Magari piangere no, sono oggetti. Ma instinti omicidi di sicuro. Io son nato e cresciuto a Catania e la mia lista dei furti e' pressocche' infinita. Avendo il porto d'armi(uso caccia), meditavo spesso come occultare, alla bisogna, il cadavere. Non scherzo. Fortuna che andai via prima. Ai tempi, era una giungla. A nulla serviva una vita da carcerato dietro porte e finestre blindate, catene, lucchetti e allarmi vari. Ti rubavano tutto ugualmente, pure con scippi e rapine. Dovevi avere la protezione mafiosa. Allora chi sgarrava, lo trovavano bruciato in una macchina rubata. Vivo in Finlandia da 26anni e, al ricordo, mi sento un profugo di guerra (aggiungiamo stragi, bombe e ammazzatine varie per strada tipo far-west). Scusate lo sfogo. Venendo al post, personalmente mi trovo benissimo con un'assicurazione di viaggio che mi ha sempre e prontamente rimborsato di tutto, furti e incidenti di ogni tipo, oltre i 40km da casa. E poi, come gia' detto, mai lasciare oggetti di valore in albergo, casa/auto in affitto. Ho ridotto drasticamente l'attrezzatura da viaggio pure per quello. La porto sempre addosso, anche al cesso. Attenzione pure ai furti con destrezza, al bar, ristorante, bus, treno... D'accordo di reperire una macchina qualsiasi, se la fotografia ti appassiona ancora. Ho preso una 5d +50stm come nuovi per 150e. Li porto dovunque e sfornano file eccellenti. Fai tutte le denunce possibili. Una goccia nel deserto, ma ti sentirai un pizzico meglio per non aver lasciato nulla d'intentato. Buona digestione |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 9:08
@Merlino in un unico colpo sono stato vittima di rapina e sequestro di persona, quindi si, mi è capitato, proprio per questo consiglio ad Elia di distrarsi, dedicarsi ad altro e non pensarci più, ormai è andata. @kaveri mito!! Mi hai fatto morire dal ridere. Idem stessa combo da viaggio 5d+35mm. Certo non ho potuto fotografare i grifoni sull Etna, pazienza, non si può pretendere di fare tutto. |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 9:46
Ciao, innanzitutto mi dispiace per l'accaduto. Esiste un post in questo forum dove un utente raccoglie tutti i S.N. di attrezzatura rubata: è elleemme, prova a contattarlo. www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=1074 |
| inviato il 07 Agosto 2022 ore 10:25
È sbagliato l'approccio mentale. Se scattavi ed eri soddisfatto di quello che avevi, riprenditi la stessa attrezzatura, usata. Se non te la avessero rubata, non la avresti certamente venduta per prenderti attrezzatura moderna, viste le altre voci di spesa che citi. Ti hanno rubato attrezzatura usata (da te, per anni), non nuova. Ricomperala usata e amen. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |