RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiusura Amazon Drive 31 dicembre 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Chiusura Amazon Drive 31 dicembre 2023





avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 7:54

È una questione di esigenze personali.

Io non faccio video e scarto le cose inutili. 6Tb mi bastano per moltissimi anni.
Se il backup su cloud è per me un deposito "congelato" quando ho caricato le cose vecchie con Utente1 su quelle non ci torno più e passo a Utente 2 per le cose correnti.
Il caso eccezionale di un restore lo gestisco manualmente.

A proposito di "congelare" ho visto un simulatore di costi per AWS. Ma non mi è del tutto chiaro come ottenere un calcolo realistico.
L'opzione "glacier" di Amazon S3 ha dei costi tutto sommato contenuti e permette di scegliere la locazione del server. Anche in Europa quindi, con qualche garanzia in più sulla privacy che non guasta.


avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 7:59

Io attualmente non ho i video su cloud, ma solo le foto (con prime appunto).

Però... ho il raid con l'archivio locale. Time Machine. Un secondo carbon che eseguo una volta al mese.

Insomma è vero che la sf_iga ci vede benissimo, ma cavolo...

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:30

Forse ci stiamo fasciando la testa prima averla rotta, sul programma per desktop di amazon photo c'è la sezione download che ti permette di scaricare sia per foto che per cartelle. Non vedo perché dovrebbero cambiare questa sezione o quella backup.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:34

Speriamo... di cambiare questa parte del workflow non ho una gran voglia...

avatarmoderator
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:46

Su amazon drive, nelle cartelle delle foto, ci copio anche i psd e gli xmp .... su amazon photos sarà possibile secondo voi?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:48

Però se copi gli xmp (per quanto piccoli) occupi spazio al di fuori di photos... Quindi secondo me non sarà possibile.

I psd già se li 'beve'.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:56

Forse ci stiamo fasciando la testa prima averla rotta, sul programma per desktop di amazon photo c'è la sezione download che ti permette di scaricare sia per foto che per cartelle. Non vedo perché dovrebbero cambiare questa sezione o quella backup.

Il problema non è solo il download. Se vado su Drive oggi trovo tutto organizzato ed archiviato
Se vado su photos trovo le foto del 27 luglio e quelle di giugno. Le altre scattate a luglio non le vedo

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:57

Esatto, i sidecar non fanno parte. E dubito che da quando dismetteranno drive saranno inclusi (cioè non saranno nemmeno trasferiti e non sarà possibile caricarli in Photos).

@Nesky a casa ci riguardo, grazie.

@Ale
A proposito di "congelare" ho visto un simulatore di costi per AWS. Ma non mi è del tutto chiaro come ottenere un calcolo realistico.
Benvenuto nel club, non ci ho capito niente nemmeno io, e nemmeno nel calcolatore di Microsoft Azure. MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 8:59

AWS è caro.. molto caro. Poi servizio top. Ma se lo fanno pagare molto bene.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:07

Per amor di discussione...
Questi me li gestirebbe in autonomia il Cloud Sync di Synology:

loud OSS
Azure storage
Backblaze B2
Baidu Cloud
Box
Dropbox
Google Cloud Storage
Google Drive
hicloud S3
HiDrive
JD Cloud OSS
MegaDisk
Microsoft OneDrive
Microsoft OneDrive for Business
Microsoft SharePoint
OpenStack Swift
Rackspace
S3 storage
Tencent Cloud COS
Unità condivisa Google
WebDAV
Yandex Disk

Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 9:10

In particolare il B2 di Backblaze viene "$0.005 GB/Month", ossia 5$ per TB al mese, che nel mio caso fanno 120$ l'anno, per cui si allinea agli altri. Si fanno ripagare in caso di eventuale download, che costerebbe il doppio (anche se i dati, per noi, sono ovviamente inestimabili!).

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:18

Ho installato idrive e l'interfaccia è simile a drive e permette di scegliere cosa caricare. E' possibile scaricare e condividere cartelle.
Intanto ho attivato il piano free 10gb, poi nel caso faccio l'upgrade

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 10:43




avatarmoderator
inviato il 02 Agosto 2022 ore 11:33

E' possibile scaricare e condividere cartelle.

Grazie Gundam75; quindi consente di creare o copiare archivi basati su struttire di cartelle ad albero (la struttura possibile su windows in pratica)?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 12:07

Molto competitivo iDrive, si. Ho anche scoperto che c'è l'app nel centro pacchetti Synology, interessante.

PS: ho anche l'app per questo servizio qui
www.elephantdrive.com/
E anche questo è interessante perché offre 1TB a 100$/anno ma potete aggiungere TB in più a 10$ al TB (quindi per, mettiamo, 3TB vi viene 120$). Meno conveniente di iDrive, certamente, ma forse più scalabile in alto (non che serva a me, era per dire).
Come non detto, sono 100$/anno in più per ogni TB aggiuntivo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me