RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la migliore micro 4\3 in qualita di alti iso .....?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » la migliore micro 4\3 in qualita di alti iso .....?





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 0:49

Queste sono gare in notturna, il rumore c'è ma caspita 12800 ISO e si vede perfino il volto del motociclista!! Non so come hai fatto ma ora voglio provare anch'io a salire così con gli ISO con la mia....Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2022 ore 7:03

ahahah Mattia c'hai il mondo tra materiale fotografico e fotografie MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 7:47

Ma erano gare in notturna?
Premesso che sono generi che non pratico, pensa che per le auto lo ho capito dai fari accesi ma per le minimoto ho pensato che fossero diurne perchè i fari erano spenti, salvo poi vedere che non avevano i fari.
Se erano in notturna gli alti Iso le hanno quasi rese diurne ;-)

user226917
avatar
inviato il 27 Luglio 2022 ore 10:46

Con la OM-1 rimpiango meno l'abbandono della A9, anche se lato IQ qualcosa ho perso. Ma l'obice 200-600 MrGreen una giornata a mano libera non lo reggevo più Cool (qualcuno dirà "c'è chi brandeggia senza problemi un 600/4 fisso" e io risponderò "c'è chi non brandeggia nemmeno un 18-105, dunque?")

Va detto che a metà prezzo non escludo che avrei preso R5 col 100-500, alla fine avrei "acquistato" ~240 grammi in più, con versatilità maggiore, probabilmente risultati abbastanza simili, escludendo discorsi PDC, il gap di 1 2/3 stop lato diaframma a vantaggio del 300 pro compenserebbe i 2 stop di svantaggio lato rumore, rimarrebbe il vantaggio sullo stabilizzatore della OM-1, lato AF non saprei se la OM-1 è superiore o no alla R5, la Canon manterrebbe una risoluzione del 40% superiore (non guardate i megapixel doppi, perché sul singolo lato l'incremento è della radice quadrata di 2).


Il problema è che a pari garanzia, e non trovando usato lato Canon, l'esborso è quasi doppio (2100 la OM-1, 1450 il 300 pro, R5 e 100-500 superi i 6500).

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 10:52

Questa è l'altra nota dolente del micro, lasciamo da parte la qi, se ci si accontenta con ottiche economiche il micro è imbattibile. Ma come si cerca di alzare l'asticella della qualità i prezzi iniziano ad essere elevati quasi al pari di una ff media con ottiche discrete. E la om1 ne è un esempio

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:01

Ma se ha appena detto che avrebbe speso il triplo....

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:06

se ci si accontenta con ottiche economiche il micro è imbattibile


questa la sottoscrivo al 200%
nel m43 capisco i megatele. quelli come peso e dimensioni sono imbattibili pure

ma quando vai ai fissi 1.2... ecco quelli fatico a comprenderli un pò...

cmq complimenti a tutti!! tante belle foto a 12.000 iso Eeeek!!!
tanta roba!
per piacere scrivete e avete usato anche sistemi riduzione rumore e quali. tipo deep prime...

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:07

Non sono in grado di fare raffronti avendo solo la G9, ma vedendo anche la foto del post qui sopra di Mattia.a non posso che confermare di essere soddisfatto della resa anche ad alti iso della mia macchina.

giocando ho provato a fotografare una persona a circa 170 m, di sera non buio pesto ma comunque dopo il tramonto, con il 100-400 a tutta lunghezza, iso 25600, e tempo di sicurezza a mano libera, e l'espressione del volto era comunque leggibile anche ingrandendo sul viso oltre il 100% a monitor. logico che ci saranno soluzioni più prestanti ma sono soddisfatto della qualità che mi permette di raggiungere il mio corredo, in fondo si tratta sempre di riuscire a scegliere il compromesso che più si avvicina ai nostri gusti.

La vera difficoltà è sapere sfruttare bene la macchina (banalmente non riesco ancora a capire come mai in Ai focheggia meglio che in M) ed esporre correttamente per non patire troppo la grana degli iso...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:07

Per quanto mi riguarda era buio... Nel senso che era effettivamente notte e buio pesto fuori dal circuito, mentre sul circuito l'illuminazione era ridicola... Ma sicuramente qualcuno dirà che c'era tantissima luce... ;-)
25600 iso ( qui ci ho dato una passata di Denoise dato che la foto avrebbe principalmente scopo di documentare la gara e finirebbe su WhatsApp o Instagram)


quale software?

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 11:43

@carlmon deduco che non hai mai provato gli 1,2

user226917
avatar
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:19

a questo devi aggiungere tutto il resto della spesa per completare il corredoMrGreen
R5+15-35+24-105+70-200+100-500+TC .... vai a finire sui 13k
Om1+8-25+12-100+40-150+300+tc = 7k
per avere pari corredo (al di là che poi si possa o no recuperare o perdere qualcosa con il sensore più grande o più piccolo)devi spendere il doppio...e anche il peso è superiore
Ne vale la pena ? dipende...
se io facessi i tuoi generi fotografici e volessi davvero investire...andrei sulla A1 col 200-600 + 70-200 Cool


Ecco, avevo già il 200-600 e l'ho venduto per ingombro e peso, e tu mi suggerisci di riprenderlo...

Comunque chi dice che il m43 con ottiche pro diventa costoso come il FF, ho venduto il seguente corredo

- Sony A9 con BG
- Sony 24-105G
- Sony 200-600

e ho preso, aggiungendo circa 400€

- E-M1 II
- E-M1x
- Olympus 17/1.2
- Olympus 40-150/2.8 Pro
- Olympus 300/4 IS Pro

quindi da 1 corpo 2 ottiche a 2 corpi 3 ottiche, sostanzialmente alla pari. Poi sorvoliamo che, non convinto della E-M1x, appena uscita la OM-1 l'abbia rientrata per la OM-1, fosse uscita a settembre scorso avrei risparmiato 300€ nel cambio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:39

@carlmon deduco che non hai mai provato gli 1,2


ammetto la mia ignoranza
e sono sicuro che sono ottimi, senza dubbi
ma nonostante sia un estremo amante del m43, preferire lenti f1.8/f2 su ff rispetto alla serie 1.2 su m43. soprattutto per la questione del costo. lo dico chiaramente che i costi delle 1.2 sono troppo alti per me.

come detto sopra il mio corredo m43 ideale è con le lenti "cheap", sia zoom che fissi. e il 14 e 25 pana 1.7 e il 45 oly 1.8 li trovo già più che buoni ed economici per me

se dovessi ri-farmi (visto che ce l'ho già) un corredo moderno di fissi luminosi, prenderei una canon r con 16mm 35mm f2 e 85 f1.8.
ma come detto è solo nei miei sogni. ho già troppa attrezzatura e pochi soldi, e mi piace tutta MrGreen i pochi soldi sono tutti destinati a rullini e stampe ora

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:41

mentre parliamo di spaccare i pixel e dell'eterna lotta m43 vs mondo
continuo a scattare anche con la pellicola MrGreen
alla facciazza della risoluzione MrGreen




avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:08

La pellicola è più "umana".

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 13:11

Non c'è nulla che sia veramente a fuoco, a gusto mio non va bene neppure per un 10x15, mi spiace...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me