RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » af-c Panasonic FF ( S5 / S1 / S1R ) e recensori





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 20:51

Ma infatti non lo è, resta però superiore nell'eye tracking per semplicità ed efficacia, pur essendo più datata il che è importante. Il sensore della serie S è eccellente, anche superiore per certi versi (leggo di un leve vantaggio sulle alte luci e un piccolo svantaggio sulle basse luci).

I test alla cieca non consentono neppure di distinguere da formati minori… ;-)

Comunque ora che m43 è Panasonic S, posso parlare a ragion veduta.

#estate 2022 il FF resta a casa

user206375
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:07

Ahhh z7
Se riesci ad abituarti al mirino e allo schermo la s5 ti piacerà.
E concordo, la a7iii non è superiore
La sony ha solo un af più efficiente e parco ottiche, il resto è solo marketing.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:22

Sony ha di buono che l'afc va discretamente bene anche senza settarlo e ha tante ottiche disponibili.
Di contro bisogna scegliere bene perché le ottiche entry a differenza di Nikon e Pana sono perlopiù scadenti, idem per quelle di media fascia, al di sotto delle concorrenti.
Le uniche ottiche che mi mancano e vorrei anche in Pana, con tutti i loro limiti, sono i Batis, principalmente il 135 apo.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:25

Appena Sigma farà le versioni DG DN dei suoi ART 105mm (un macigno l'attuale ma stratosferico per resa) e 135mm, lo Zeiss Batis non ti mancherà più. L'85m DG DN rasenta la perfezione in tutto e per tutto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:37

No guarda, ho avuto il 135 1.8 art con attacco L-Mount dopo e nonostante sia fantastico anche questo, la resa particolare del Batis la preferisco (è un vero apocromatico)
Anche il 40 f2 CF ha il suo perché

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:02

@.Al404 una pro ha delle cose a cui non trovi difetti: mirino, impugnatura , velocità, funzioni… le apprezzi comunque . Se ti abitui con queste macchine e poi passi a una entrare level Ff probabilmente poi ti mancano

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:26

Io ho doppio corredo, dopo aver cercato invano la macchina perfetta ho preferito sdoppiare
per azione, avi fauna etc OM-1 con il vantaggio dei tele compatti

per il resto uso Panasonic S5, quindi non ho molto l'ansia di avere AF-C iper performante
mi piacerebbe che agganci l'occhio del cane in posa perchè mi capita con i parenti di fotografare spesso anche i cani ma se non lo facesse userò il punto singolo

per il mirino ( pur avendo 10/10 ) io la svolta nel passaggio da E-M1 III a OM-1 non l'ho notato, dopo un po' mi abituo e mi sembrano tutti uguali
vi dico solo che ho avuto anche la A7C ( e non mi sono sconvolto ) :-P

sono passato da Nikon a Pana anche per il parco ottiche, perchè un parco ottiche mirrorless a prezzi "moderati" così ampio non ce l'ha credo nessun altro se non Sony ma per me è off-limits perchè non mi piacciono proprio i corpi macchina

mentre in Nikon un 35mm 1.8 Z costa 1000€, il 24mm Z 1.8 1170€, un tele ci vogliono più di 3000€ ...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:33

sono passato da Nikon a Pana anche per il parco ottiche, perchè un parco ottiche mirrorless a prezzi "moderati" così ampio non ce l'ha credo nessun altro se non Sony ma per me è off-limits perchè non mi piacciono proprio i corpi macchina

Amen

user206375
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 23:01


Durante il lockdown mi divertivo sull'usato a comprare e vendere macchine.
Quelle di fascia media le ho provate tutte.
La macchina perfetta non esiste.
Se per te il mirino e afc non sono fondamentali allora hai fatto un'ottima scelta. Poi se fai anche video ti troverai benissimo. La s5 comunque sforna degli ottimi files. Peccato per il mirino altrimenti l'avrei tenuta.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 23:03

Riccà e come li provavi i corpi macchina durante il lockdown? Foto alla libreria?;-)

user206375
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 23:21

Non vivo in Italia, qui erano chiusi i locali ma si poteva uscire, passeggiare. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 23:22

@Riccà video non ne faccio, comunque vi saprò dire. Dai video mi sembra un corpo molto più "metallico" in stile Fuji e meno "plasticoso" in stile Canon ma magari mi sbaglio... mi sa che copro con il nastro nero l'enorme scritta Lumix MrGreen

sto guardando qualche video, e uno YouTuber UK che seguivo già sul M4/3 parlando dei suoi settaggi diceva che ha modificato il profilo standard diminuendo il contrasto per avere un RAW meno contrastato

di solito nella maggior parte delle fotocamera questi settaggi non influiscono il RAW ha detto una stupidaggine oppure influisce sul RAW? ricordavo qualcosa nelle M4/3 Panasonic e la riduzione rumore che influiva sul RAW se non sbaglio, ci sono impostazioni che influiscono sul RAW?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 6:30

Ma questo mirino della s5 è così penoso? Fatemi capire, rispetto a quello della rp o della xt3, come si colloca?
Al404 perché dici che il file della r7 fa pietà? La macchina mi incuriosiva ma non ho trovato nulla in merito in rete.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 6:50

Si ma ci sta:
1. L'EVF incide moltissimo sul costo della camera;
2. Chi vuole sfruttarla seriamente per i video mette un monitor (anche recorder eventualmente) esterno.

Ha seguito un po' la filosofia della GX9, stesso approccio, macchina valida, piccola, a prezzo contenuto ma con EVF penoso.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 8:28

No il mirino non lo definirei penoso, solo potevano fare un pochetto meglio

S5 2.36 mdots 0.74x
RP 2.36 mdots 0.7x
A7C 2.6 mdots 0.59x
A7III/A7RII 2.36 mdots 0.78x
EM1mkIII 2.36 mdots 0.74x


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me