RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere analogiche moderne


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere analogiche moderne





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:46

Delle half-frame prenderei la Olympus pen per l'estetica, ma sinceramente non mi aspetterei una grande qualità in quanto il negativo sarebbe la metà di quello già più piccolo (che nel digitale corrisponde al full frame!).
Ci sono anche le Canon Demi che sembrano carine

Edit: una postilla: 72 esposizioni sono tante per chi è abituato a 36 o 24..

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:49

Carlo... ma che pretendi di farci con un fotogramma 18x24 mm?
Anche usando una pellcola eccelsa non ci puoi andare oltre un 60x80 visto che con quei negativi sei già nell'ordine del 35X Eeeek!!!

E con pellicole meno valenti non vai oltre il 30x40 Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:51

Voglio dire: lo sfizio della pellicola OK, lo capisco bene, però non mortifichiamola troppo quella pellicola dai!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 17:54

Trovate le fotocamere cinesi, sono Seagull

it.aliexpress.com/w/wholesale-seagull-fotocamera.html

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:07

Sapete se esistono aziende che producono ancora macchine analogiche (non in plastica)?
In rete ho trovato solo delle Lomo plasticose e le solite Polaroid/simili istantanee.


é sparito ma rispondo lo stesso

non serve acquistare nuovo, trovi un'infinita di macchine per tutte le tasche e di tutte le marche, se vai sulla produziohe jap dagli 80 in poi, prima che si rimpano ti seppelliscino MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:28

Ringrazio Teofilatto per le dritte. Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:41

Anche se può sembrare impossibile la MX aveva le stesse identiche dimensioni della Olympus 2n. Vale a dire 136x83x50mm. L'unica differenza era nel peso: 510 grammi la Olympus 495 grammi la MX.






Sì, magari le parti superiori erano alte uguali, ma la mx, come si vede dalla foto, era sensibilmente più compatta, anche prendendola in mano si percepisce

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:55

@Leone a dire il vero ho avuto una R6 una R8 e ben 3 R5 e mai nessuna ha avuto un problema, l'ultima R venduta è stata proprio una R5 3 anni fa quindi non parlo di 40 anni fa, la R5 è un vero mulo ti assicuro, poi certo ha 40 anni e qualche esemplare potrebbe aver anche qualche problema, ma in realtà è sicuramente in media molto affidabile

La MX è sempre nel mio cuore e me la tengo stretta

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:10

Non so di più Ivan, mai avuta, riporto informazioni indirette

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 19:26

Io invece riporto informazioni dirette per mia esperienza personale

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 21:48

Fotocamere mezzo formato? Ne ho una. Strana! La Canon Dial 35 (la mia è ancora più strana, perchè è marcata Bell & Howell!)! Un pezzo di bravura di Canon! Un "pezzone", direi! GL

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 22:43

La Nikon fm fabbricata da Cosina non la fanno più?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 12:33

La FM10 FE10 furono introdotte nel '95 e fabbricate da Cosina su specifiche Nikon; infatti l'otturatore era il classico Copal squadre che usava Nikon con tempi fino a 1/2000. Non ha che fare con la FM, vera Nikon. È stata tenuta in vita per moltissimi anni, ma che io sappia, non è più in produzione. I suoi pezzi facevano parte anche della costruzione della Bessa

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 12:37

Peccato non era male

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:07

Le FM2, di grandissima qualità sono arrivate fino all'inizio degli anni 2000. Nel 2000 ne fu fatta anche una versione limitata per l'anno del dragone, in titanio e in soli 2000 esemplari; ovviamente questa versione limitata non si trova a meno di un migliaio di euro, ma versioni normali di circa 20 anni di vita costano molto meno, sono " vere" Nikon e vanno benissimo. La FM3a, invece molto ti cercata costa un po' di più in genere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me