JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si appunto dipende.. alle regate importanti hai un nugolo di gommoni che ti girano intorno.
Anche con condizioni molto difficili di mare e di vento.
con il windsurf, forse essendo sotto costa e con onda i gommoni stanno a terra, ma nell'altura escono eccome.
user224375
inviato il 27 Luglio 2022 ore 19:53
stiamo parlando di foto a kite surf e wind surf non della Rolex Swan Cup ne delle onde a Nazarè e comunque ripeto con la mareggiata da SW nella liguria di ponente i gommoni non escono Vi rimetto al foto fatta a 70 mt da riva ce lo vedete il gommone col fotografo legato ?
Le Regate non partiranno se la media del vento sarà superiore a 25 nodi. Tali limiti, inferiori e superiori possono anche variare su indicazioni delle Classi, su indicazioni della Normativa e in funzione dello stato del mare, delle condizioni della corrente e/o rapide variazioni di intensità del vento.
Appunto non sai , onde diverse periodo dell'onda diverso , siamo nel mare nostrum Ho un figlio che ha comincato a fare surf da onda 25 anni fa ha girato il mondo e credo più a quello che mi ha raccontato lui . Hai presente cosa è successo a Sanremo e a Varazze due anni fa ? ecco quello è il mar Ligure.
... questo ovviamente se sei imbarcato ma Non devi preoccuparti delle manovre - se invece navighi e vuoi portarti a casa scatti occasionali .... compatta tropicalizzata
user224375
inviato il 27 Luglio 2022 ore 21:11
Uno parla di oceano e tu di lago di Garda immagino le onde enormi le regole della Fiv sono della parrocchia ?
Vedo che ho due interlocutori che non leggono quello che scrivo ,consiglio di leggere il Glenans a tutti e due e approfondire il concetto di frequenza,velocità e altezza dell'onda ,paragonare quelle oceaniche e quelle di un lago mi fanno capire che avete delle lacune di base e scarsa esperienza diretta sulla navigazione a vela.
Brando, non far finta di non capire. O di non saper leggere.
Ti posso assicurare, per averci partecipato, che in una prova di campionato del mondo non annullano la prova se il vento supera i 25 nodi, neppure sui minitonner. Ho fatto l'esempio del Garda perche' il peler al mattino e' sempre piuttosto sostenuto e supera sovente i 30 nodi. E l'onda e' corta e dura. Eppure con i classe libera si regata lo stesso ed i gommoni dei fotografi li trovi ovunque attorno (anche gli elicotteri di solito). Alla settimana delle bocche e' vero che quando il vento arriva a 35-40 nodi annullano la regata.
Ripeto, il windsurf lo fotografi da riva.. ed i gommoni non escono. Ma l'altura la fai dal mare...
Il fotografo di vela Borlenghi che finisce sotto ad un cat lanciato a 30 nodi..... non si e' fatto nulla.. per fortuna.. solo due barche sfasciate.
“ le regole della Fiv sono della parrocchia „
le regole della FIV comprendono tutto, dalle regate dei ragazzini di 8 anni sugli optimist, ai maxi. E sono appunto regate della parrocchia. Come ti infili in qualcosa di piu' importante le regole cambiano. E chi ci lavora pure...
@Brando...sono un velista della domenica ma un fotografo professionista che per anni ha fatto i mondiali di surf, windsurf e kite...beh qualcosina l ho vista non credi?
i miei genitori vivendo ad Imperia ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.