RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incubo Amazon finito


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Incubo Amazon finito





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:16

Le cosiddette cifre basse in cui restare sono soggettive, chiaramente.

Ovviamente: io per esempio rimango sempre sotto ai 100 Euro.

abbiamo ( io compreso ovviamente ) venduto l'anima al diavolo e ci lamentiamo anche.

Stravero, però ricordo benissimo come, prima di questa concorrenza, i negozi di Ferrara facevano i prezzi che volevano, MOLTO più alti di quelli online, mentre quelli sopravvissuti adesso hanno prezzi più "ragionevoli".

Allo stesso modo durante il lockdown, fatta la prima spesa in paese con i prezzi gonfiati del paese, ho mandato 'af× i diktat del governo ed ho immediatamente ripreso ad andare nei supermercati in città

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:18

ovviamente ognuno guarda il suo orto
a me sembra che la percentuale degli insoddisfatti di Amazon è molto bassa (ovvio che chi ci capita non la pensi così)
su milioni di transazioni che qualcuna abbia problemi è normale statisticamente
parlare oltre l'operatore base è ormai impossibile sia per Amazon, una telecom o fornitore energia non hai alternative che sperare
Dire:"non compro più su Amazon , ma su Cicciobello.com" non significa nulla perchè finchè non avrai un problema anche li e non vedi come lo risolvono non puoi fare paragoni

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:43

Dire:"non compro più su Amazon , ma su Cicciobello.com" non significa nulla perchè finchè non avrai un problema anche li e non vedi come lo risolvono non puoi fare paragoni

Mah dipende molto da sito a sito.
Ho avuto un'esperinza d'acquisto con un problema risolto alla grande dal gestore del sito. Solo che prima di farmi il reso (completamente gratis) ha voluto accertarsi che fosse un reale problema del prodotto piuttosto che una mia paturnia.
La politica dei resi di amazon è sicuramente una pacchia dal punto di vista del cliente ma alla lunga è insotenibile e se vogliamo è concorrenza sleale nei confronti di aziende o negozi che di sicuro non possono sostenere i costi di una politica così di "manica larga".

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:52

Non è concorrenza sleale, negli USA da sempre se vai in un negozio fisico, ti compri un abito te lo metti per la cerimonia e poi il giorno lo restituisci senza nessun problema. Sono tipi di mentalità diverse a cui L Europa non è abituata.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:22

Amazon, Ikea, Ryanair e compagnia cantante non sono scelte risparmiose.
Possono ritenersi scelte comode, massive, magari anche spersonalizzate, ma nessuno regala le cose. A tale prodotto o servizio corrisponde una spesa, per chi vende e conseguentemente per chi compra. Se io compagnia aerea ti faccio viaggiare in piedi a 10euri anziche a 100 seduto, non ti regalo un servizio ma ti propongo un'opzione di risparmio.
La solita retorica della "cinesata" riferita a qualsiasi scelta al risparmio è ormai più patetica del patetismo stesso.
Nel caso di Ikea si possono acquistare gli scaffaletti da 17euri o lo spazzolino per raschiare via lammerda dai piatti a 2euri, così come le cucine da 10k euri. Dipende dalle scelte individuali. Ad alcuni piacciono i mobili scandinavi e ad altri piacciono le vetrinette LuigiXVI, ma non è che i primi sono degli ottenebrati e i secondi sono di razza ariana.
Idem per Amazon.
Amazon non regala le cose, i prezzi sono identici (o quasi) a quelli dei negozi. La forza di A. è la logistica, che in un giorno (se sei cliente Prime) ti porta a casa le robe senza costi aggiuntivi (se non quelli in abbonamento) e senza che tu muova il culo dalla sedia. Non è roba da poco.
A volte la gente per risparmiare cinque euri ne spende dieci per recarsi in auto presso un rivenditore più distante. Bel risparmio.
L'unico risparmio sul costo nominale che Amazon offre, ad intermittenza (questo va detto), è soggetto agli algoritmi flottanti che coinvolgono una serie di articoli messi in vendita dall'azienda (ed anche da terzi, in alcuni casi):
due anni fa volevo un telecomando per scattare in remoto con una vecchia macchinetta digitale che possiedo.
Quello originale Nikon costava 30euri, mentre quello a marchio AmazonBasics lo vendevano a 10.
Chiaramente scelsi il secondo, ma il primo lo mantenni comunque nel carrello, sbadatamente.
Nel giro di un paio di mesi quel telecomando scese di prezzo fino ad arrivare a 9.90euri, meno di quanto avessi pagato il corrispettivo compatibile. Questo per qualche giorno, dopodichè il prezzo cominciò a risalire fino ai 20, 25, 30 ed anche 35euri. Stavo pensando di prenderne qualcuno per poi rivenderli altrove a prezzo pieno, ma poi me ne fregai.
E così come quello tanti altri articoli subiscono queste flottanze di prezzo. Un cofanetto dei Bauhaus lo pagai 10euri anzichè 26, una replica d'arma vichinga la pagai 35euri anziche 90... e così via per diversi altri casi.
Se uno ha pazienza e non si lascia sopraffare dall'ansia, da Amazon si può trarne qualcosa di vantaggioso, infatti nel mio carrello ci sono cose ammuffite da anni, alcune delle quali le ho cavate via pagandole il 50 ed anche il 70% in meno.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:47

Lo farei volentieri se non fosse che ieri ero all'obi per comprare un temporizzatore per bagnare le piante. Vedo modello economico che può fare al caso mio. OBI euro 39. Prendo smartphone, Amazon euro 21.

Oh, 18 euro in saccoccia mi fan comodo.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:57

@Goatto penso che il discorso di LastPrince fosse un po' diverso. Penso che lui volesse dire questo:
- ordinate comodamente da casa o dal mare con uno smartphone in mano;
- avete dei prezzi più bassi;
- vi arriva il pacco comodamente a casa;
- se non vi piace dopo un mese fate il reso;
- in alcuni casi il corriere vi viene pure a casa a ritirarlo

e dopo tutto questo vi lamentate anche se ogni tanto qualcosa va storto?
Per non parlare di testimonianze sopra riportate che capita pure che vi arrivi a casa qualcosa gratis.


No no, lui tirava in ballo anche Ikea, Ryanair e altri.
Era un discorso relativo al cercare di spendere meno

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 18:14

io mi sono liberato di amazon ormai quasi 2 anni fa


Non è vero, visto che continui ad avere "ordini fantasma" ... anzi, già che ci sono mi compro un portaerei, e pago con il tuo account!!

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 21:11

Comunque credo che non serva obbligatoriamente abbandonare Amazon, semplicemente bisogna guardarsi intorno un po' di più e quando lo fai ti accorgi che altrove trovi gli stessi prodotti a prezzi inferiori.
Anzi a volte se ti registri sui siti dei produttore e attivi le newsletter hai un codice sconto.
Io su Amazon ho sempre acquistato venduto e spedito da loro, per i prodotti importanti.

Tra l'altro non so quanti lo sanno, ma potete comprare anche dagli altri store europei di Amazon.
Ho acquistato la macchina per il caffè, Sage Ses880.
Sullo store italiano costava 1499€ e io l'ho presa su quello tedesco a 860€.
Era nuova e non ricondizionata.
Sapete da dove è stata spedita? Da Milano!

A volte su certi oggetti si risparmia bene, basta non avere fretta.
Presi anche il Kenwood Cooking Chef a 840€.
Presentava qualche piccolissimo puntino sulla scocca, normali a conferma di Kenwood, ma chiesi uno sconto di 100€ e Amazon lo approvò.

Poi ci sono quelle situazioni un po' assurde, vedi NiSi.
Ho appena acquistato 4 filtri, quasi 500€ di ordine e l'unico sconto disponibile era del 5% iscrivendosi alle newsletter.
Poi ho insistito un attimo e ho trovato un sito dove davano un codice del 10%.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 0:26

ho avuto un esperienza simile qualche anno fa, avevo acquistato un monitor e aperta la scatola ne ho trovato un altro vistosamente usato. Contattato Amazon, mi hanno fatto fare il reso e rimborsato nel giro di pochi giorni.

é accaduto anche ad Andrea Galeazzi con un Mac e ha risolto positivamente in poco tempo, se guardi nel suo canale Youtube c'è il racconto.

Purtroppo i t*fatori ci sono e Amazon dovrebbe prestare più attenzione ai resi, questo è vero. Un consiglio semplice da adottare per acquisti di un certo valore è di riprendere l'apertura del pacco per avere nel caso una prova.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 10:54

A me è successo il contrario: compro dal loro Warehouse un prodotto restituito perché scatola rotta e graffi sul lato (era un lettore bluray 4k) 180€ invece di 280/300.
Mi è arrivato: scatola perfetta e nessun graffio, mi sembrava nuovo di fabbrica

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2022 ore 11:05

il più delle volte gli acquisti del warehouse sono cosi, due anni fa ho preso una tv Samsung 50 pollici 4k a quasi la metà del suo valore, scatola leggermente rovinata ma tv ancora nei suoi imballi originali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me