JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma onestamente non ci sono più andato..il mio amico che ha il pozzo ogni tanto apre il rubinetto per qualche minuto e c è sempre dentro un pò d acqua..ho lasciato crescere tutta l erba intorno insieme a cardi e involontariamente anche dei girasoli (2) arriva sole nella pozza solo verso mezzogiorno e l acqua dura di più..in estate da me non c è niente..e dentro al capanno diventa un forno..ma basta ci sia una leggera ariettina e cambia tutto..e questo caso succede solo di sera e nemmeno sempre..poi prima di usarlo taglio l erba inutile e devo togliere un nido di vespe...grrr
Ma hai dentro le vespe quelle da terra e non quelle solite gialle?
Occhio che son tremende, quelle gialle io le lascio sempre dove sono e non mi hanno mai fatto niente ma le altre appena ti avvicini attaccano in massa e son pericolose forte, solitamente fanno il nido a terra nel buco o nelle cavità delle ceppaie morte,
per questo ho una particolare simpatia e riconoscenza verso i Tassi che quando trovano i nidi di queste scavano come forsennati fino ad arrivare all'alveare e divorano tutto quanto, molto utili per il contenimento di questi temibili insetti.
A parte la scorta di cibo c è solo ventilatore e la luce per quando fà buio..quella che và a pile..tiri la corda e si accende..ma per questo inverno una stufetta ce la metto.. a pellet collegata alla batteria della macchina..
grande Paul! io con sto caldo sto facendo seriamente fatica.. La pozza consuma una quantità di acqua da paura..ma non posso e non voglio lasciarla seccare del tutto..sono 2 taniche grandi ogni 2 giorni minimo,massimo 3..ma già 3 vuol dire che metà è secca e metà rimane con dell'acqua..aiutooooo
Ragazzi io sono mortaaaaa ho rifatto il capanno e l'ho fatto da due posti sudando talmente tanto che la notte ho avuto i crampi Anche a 950mt l'acqua se ne va che è una bellezza, per fortuna rimane fredda, soliti problemi di luce, alcune foto le butti perchè bruciate, devo studiare una situazione tipo tendina semitrasparente per attutire la luce. La pozza è prevalentemente a mezzo luce e ombra ma mantiene la giusta temperatura, le visite sono tantissime, io ho fatto solo 4 soggetti per il poco tempo. Ecco il risultato, all'alba:
Bravissima Rita.. la foto della cincia non facile per la luce..più facile avere una foto più appagante con la messa a fuoco corretta..eri a fuoco sul ramo ad aspettare vero?
Grande Rita! Sempre sul pezzo, incredibile! Io ho migliorato un attimo la mia postazione, ho fatto un capanno un attimo più decente.. con una tettoia per la pioggia.. vediamo quanto dura.. per svariati giorni non ho però occasione di andarci..
ciaoo @Paul86 purtroppo loro sono piccoletti e la luce svalvola passando da ombra a luce piena quindi anche la messa a fuoco va a farsi friggere, appena ci torno provo a mettere un telo bianco da dove proviene per addolcire la luce del sole come si fa nei ritratti ai matrimoni, devo sperimentare!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.