RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'evoluzione della fotografia ... ;/)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'evoluzione della fotografia ... ;/)





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:32

Veramente sono tornati di gran moda … vedo robe al collodiò anche che fanno pena, però giustificano che sono opere d arte MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:39

mah ...quando parlo con la gente comune nel 90 % dei casi mi dicono che davano per scontato che la pellicola non esistesse più.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:43

E quindi i giovani digitalisti fanno foto più brutte delle nostre perché non sanno che è esistito il collodio?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:43

Guarda solo quanti rullino ci sono ora è a che prezzi sono andati anche i catorci di fotocamere a pellicola…

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:46

Forse le " persone comuni" non hanno interesse a sapere com'è fatta una fotografia, basta che sia una bella fotografia

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:49

li invidio ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:49

E forse alle "persone comuni" di tutte 'ste storie di differenze e di " magie" della pellicola o di diversità del digitale interessa poco o niente. Finalmente!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 21:52

E quindi i giovani digitalisti fanno foto più brutte delle nostre perché non sanno che è esistito il collodio?


no dai ... per favore, non mischiamo le carte ... la sequenza era questa ... le belle/brutte foto non centrano ...

affermazione >
“ La nostra specie tramanda la conoscenza ?


risposta >
Ma se la maggior parte dei giovani digitalisti nn sa nemmeno che è esistito il collodio, la pellicola etc etc



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:11

Senti Schyter non voglio far polemica, ma non capisco a cosa servano certe elucubrazioni/ discussioni portate all'infinito. A che serve parlare ancora di differenze di tecnologia? 6 su 10 6 su 336 oppure 6 su 6666: cosa produce? Spiegami...ma pacatamente per favore, perché a me fa piacere capire. Forse sottilmente fa intendere che prima si era più bravi? Penso di no. Sarebbe una balla colossale. O cosa? Mi piace parlare e discutere serenamente e non me la prendo ( come hai visto) nemmeno se mi si dice Zenit senza H.....:-P
Ma per quanto si parlerà di tecnologie e non di fotografie? Spiegami serenamente

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:28

io ho dato semplicemente le mie (!) risposte al post di un utente e tu hai confuso. Tutto qui senza la minima polemica. Prova a rileggere. Per il resto ho aperto il 3d con una immagine ... e poi hanno fatto tutto gli altri, giustamente. Ognuno con le proprie opinioni senza polemica o presunta superiorità di un sistema piuttosto che un altro.

la H dell'altro post era una boutade ... MrGreen ripeto ... tutto senza polemica. Non capisco perchè non si possa argomentare normalmente... a qualcuno salta sempre la mosca al naso ... mah ...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 22:54

Non SaroGrey, non è questione di otturatore meccanico o elettronico, la questione è invero molto più prosaica: 5000 fotografie equivalgono a 140 rullini, ossia una spesa complessiva fra pellicole, sviluppi e provini, di almeno 3000 €, questo solo per portare il servizio a casa.
A questi 3000 poi dovrai anche aggiungere l'album e le stampe "serie" .
Diciamo tutto 3500 €? Eeeek!!!


Ma 5000 foto per volta su una reflex digitale pesano ugualmente sulla struttura, otturatore meccanico e specchio fanno lo stesso identico lavoro dell'analogica, a parte che con la pellicola non ci riusciresti a farle in un giorno, manco se ti fai mezzo chilo di coca.Cool

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 23:19

forse non hai capito ( l'ho anche scritto) che non c'era nessuna polemica. E nessuna mosca al naso...rilassato sempre... mah...
Anche l'H era per sorridere, ovvio che ci si scherzava su. Non sono cose così serie, queste; le cose serie sono altre, ti pare?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 23:26

A me la media è sempre rimasta invariata: mediamente 3-5 % belle di quante scattate, le buone poi sono forse l'1% (se tutto va bene) di quelle belle, ma dì queste ultime - francamente - non ho mai fatto seriamente la media: le buone sono un'eccezione alla regola!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 23:38

Però, forse, prima bisognerebbe comprendere la differenza tra foto bella e foto buona, alla Berengo Gardin:

www.cattolicanews.it/berengo-gardin-foto-buona-vs-foto-bella

PS
nello sport, a 10 fp/s, sempre fatti in digitale 3-5000 scatti al giorno (sci e calcio).

Negli altri settori certamente no (non faccio avifauna).

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 0:15

Però, forse, prima bisognerebbe comprendere la differenza tra foto bella e foto buona, alla Berengo Gardin:
. . . argomento già discusso intensamente. Cool aiuterebbe a fare chiarezza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me