| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:34
Io da fotografo hobbysta, resto incredulo avanti ai prezzi folli che alcuni fotografi chiedono. Se vi sembrano pochi 1000 euro per una giornata di lavoro andate a zappare la terra... Voglio ricordare che si diventa fotografi senza alcun titolo di studio, nessun concorso e nessun esame all università. La stragrande maggioranza degli italiani laureati guadagnano circa 1.5k al mese , non a giornata di lavoro. Secondo me molti dovrebbero farsi un bagno d umiltà, smettere di credersi grandi artisti dell' era moderna. Un turno straordinario di 12 ore in ospedale, un dirigente medico ospedaliero guadagna circa 600 euro netti. Adesso spiegatemi perché per 12 ore del vostro lavoro ci vorrebbero 1500/2000 euro. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:40
Da ignorante mi vien da dire che non sono solo 12 ore di lavoro salvo che il giorno in cui ti sei sposato il tuo fotografo, a fine giornata non ti ha consegnato la scheda, e "arrivederci e grazie" oltre alla giornata del matrimonio devi considerare tutto il resto: scelta degli scatti editing degli scatti confezionamento album e poi non so che altro....non sono un matrimonialista “ Un turno straordinario di 12 ore in ospedale, un dirigente medico ospedaliero guadagna circa 600 euro netti. „ si netti...sui quali il suo capo ha già pagato le tasse ecc i 1500/2000 del poveretto che ti viene a fare le foto non sono esentasse eh...magari deve anche pagare affitto studio/aiutanti/ammortizzare attrezzatura/pensione ecc in più il tuo dirigente medico lavora 365gg l'anno...il matrimonialista quanti matrimoni fa in un anno? Senza offesa ma il tuo ragionamento pare un po' ad minchiam |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:43
Marsic, io non sono professionista ma due conti li so fare: un fotografo, come qualsiasi artigiano, ha delle spese: Negozio/studio; bollette; ammortamento attrezzatura (che fra fotocamere, luci, obiettivi, computer e simili ha un costo di alcune decine di migliaia di euro); eventuale assistente; assicurazione e varie, poi paga le tasse quindi i 1000€ nella migliore delle ipotesi diventano 600, i mille euro non sono solo per la giornata ma comprendono anche il lavoro di scelta scatti e di postproduzione, di incontri con i clienti prima della cerimonia, alla scelta delle foto e alla consegna delle foto. Considera anche che è un lavoro, quello delle cerimonie, che non si svolge tutti i giorni ma solo due giorni la settimana per massimo 30 we annui. Certo poi ci sono altre tipologie di lavoro per il professionista ma sono convinto che poi alla fine dell'anno tirate le somme non abbia guadagnato molto di più del laureato a 1500 al mese solo che ha minor sicurezza e più rischio quindi prima di insultare una categoria ci penso sempre due volte sopra |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:51
“ Quindi mi vien da dire: come mai la fotografia invece ha perso appeal? „ perchè tempo fa la foto era esclusiva del fotografo.. e al si rivedeva parecchio tempo dopo... oggi con telefono e social.. e tutto piu rapido .. si fa la foto la si condivide..in un istante la condividi con tutti .. ecco che s e la refle x del fotografo mandasse in temp oreale le foto a tutti i cellurari degli invitati il gioco cambierebbe. meglio una foto brutta subito ... che una bella tardi.. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:54
In ogni lavoro c è da considerare tutto, al medico che ha studiato 11 anni e nel frattempo non ha guadagnato un euro, chi lo ripaga? Discorso identico per tutti gli altri mestieri preceduti da tanti anni di studio, tasse ed esami. Se sei un matrimonialista che torna a casa con duemila scatti perché ogni foto fai una raffica, meglio cambiare mestiere, o magari continuare a fare il fotografo con più umiltà e non lamentarsi di un lavoro di due ore in chiesa pagato 100 euro. Aggiungo: la maggior parte dei fotografi del mio paese al sud Italia, scatta con corpi vecchi almeno 6/7 anni, in esposizione in vetrina hanno foto davvero discutibili, tecnicamente parlando. Motivo per cui, personalmente, non li pagherei nemmeno un euro per una cerimonia. Forse dalle vostre zone siete più preparati o lavorate con più attenzione. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:56
I tempi cambiano. Nessuno vi vieta di fare le cerimonie con le riprese in streaming. “ meglio cambiare mestiere, o magari continuare a fare il fotografo con più umiltà e non lamentarsi di un lavoro di due ore in chiesa pagato 100 euro. „ C'è chi lo ha fatto e che ti dice usare quei soldi per spazzarti il sedere e le foto non viene a fartele. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:57
É un discorso talmente ampio e scottante che vado a legger qualcos'altro |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:58
“ In ogni lavoro c è da considerare tutto, al medico che ha studiato 11 anni e nel frattempo non ha guadagnato un euro, chi lo ripaga? „ lo ripaga un gran stipendio ogni 30 del mese e la certezza del lavoro. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 14:59
“ Se sei un matrimonialista che torna a casa con duemila scatti perché ogni foto fai una raffica, meglio cambiare mestiere, o magari continuare a fare il fotografo con più umiltà e non lamentarsi di un lavoro di due ore in chiesa pagato 100 euro. „ Per curiosità hai mai fatto foto ad un matrimonio? |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:02
“ Se sei un matrimonialista che torna a casa con duemila scatti perché ogni foto fai una raffica, meglio cambiare mestiere, o magari continuare a fare il fotografo con più umiltà e non lamentarsi di un lavoro di due ore in chiesa pagato 100 euro. „ stai scherzando vero? |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:02
Mandare le raffiche in streaming sui cell degli invitati .. paradossale... |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:05
Marsic, con questo gran fastello di luoghi comuni hai solo dimostrato a tutti gli intervenuti di non avere un gran contatto col mondo reale del lavoro. Portaci un'esperienza diretta o un contatto indiretto con prezzi e paghe, altrimenti il parallelo con il medico che studia 11 anni senza prendere un soldo (falsissimo) resta quel che è... Una frase buttata là solo per aver ragione. Ah, e già che ci sei mi paghi anche i prossimi 150 euro di visita specialistica da quel dottore che, poverino, non ha preso un soldo per undici anni, ma che ora a suon di 150 euro a visita vuole rifarsi credo. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:08
il mio amico medico dopo durante la specialistica faceva turni in PS....non mi sembrava tanto sfruttato a suon di 2/3000€ al mese che portava a casa a 25anni |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:16
“ Un turno straordinario di 12 ore in ospedale, un dirigente medico ospedaliero guadagna circa 600 euro netti. „ E dove scusa? Un dirigente medico ospedaliero? Nello Zimbabwe forse. Minimo sono 4000€ più i vari straordinari. Ma ste puxxanate dove le andate a leggere? “ La stragrande maggioranza degli italiani laureati guadagnano circa 1.5k al mese, non a giornata di lavoro. „ Certo, se ti fai assumere in qualsiasi azienda parastatale o privata e sei solo un dipendente che ha fatto un concorso o passato un colloquio. Se sei laureato non vuol dire che sei la crema nel mondo del lavoro, sei uno dei tanti. “ Adesso spiegatemi perché per 12 ore del vostro lavoro ci vorrebbero 1500/2000 euro. „ Perchè hai come minimo due aiutanti in quella giornata e li devi pagare... perchè il lavoro continua dopo con giorni o settimane di post produzione e stampe... perchè devi calcolare anche il costo dell'album (in molti casi). “ al medico che ha studiato 11 anni e nel frattempo non ha guadagnato un euro, chi lo ripaga? „ quei medici fanno turni in guardia medica con orari assurdi, SI è vero, ma non sono sottopagati, più che altro è la sicurezza del posto di lavoro che in diversi casi può essere precaria, ma negli ultimi 15 anni c'è sempre stata un'alta richiesta di medici e paramedici, su questo puoi andare tranquillo. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 15:17
Vi do una notizia: in questo momento ci sono alcuni milioni (milioni, non centinaia di migliaia) di italiani che stanno scivolando sotto la soglia di povertà, cioè che stanno scoprendo che quel che guadagnano non basta per arrivare a fine mese. Ovviamente si può rinunciare al fotografo molto più facilmente che a fare la spesa o a mettere benzina nell'auto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |