| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:00
Ok Luca ma non possiamo parlare in un forum dei vantaggi e svantaggi delle macchine elettriche in base ai tuoi usi personali? No? Di base direi.. Per ripagare un impianto fotovoltaico ci vogliono 8-9 anni, dopo di che inizi a guadagnare qualcosa... Per ripagare una macchina elettrica rispetto al modello a diesel o benzina anche qui 9-10 anni, dopo di che risparmi qualcosa... Per poter avere questo modesto beneficio economico devi sottostare a limitazioni e o problemi di varia natura (si rompe l'inverter, si brucia il tetto e butti via i pannelli come successo vicino a casa mia) devi stare attento a come dove e quando ricaricare, dove mangiare etc etc... |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:07
“ Ok Luca ma non possiamo parlare in un forum dei vantaggi e svantaggi delle macchine elettriche in base ai tuoi usi personali? No? „ No infatti l'ho detto subito "ad ognuno il suo" ma non si può partire dicendo "EV merda perchè costa come una 911" perchè non è vero....è una valutazione a dir poco superficiale “ Di base direi.. Per ripagare un impianto fotovoltaico ci vogliono 8-9 anni, dopo di che inizi a guadagnare qualcosa... Per ripagare una macchina elettrica rispetto al modello a diesel o benzina anche qui 9-10 anni, dopo di che risparmi qualcosa... Per poter avere questo modesto beneficio economico devi sottostare a limitazioni e o problemi di varia natura (si rompe l'inverter, si brucia il tetto e butti via i pannelli come successo vicino a casa mia) devi stare attento a come dove e quando ricaricare, dove mangiare etc etc... „ io di base parto da un altro ragionamento: non ho messo FV, ne comprerei una macchina elettrica, per guadagnare (se succede è solo una piacevole conseguenza) Se mi va a fuoco il tetto o l'inverter c'è l'assicurazione, e se, quella volta l'anno in cui vado in vacanza devo stare attento a dove mi fermo/mangio ecc....pazienza, non è un peso....per me almeno |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:10
direi che l'elettrico è più una scelta etica che economica, il problema è che lo vogliono imporre a tutti tra 13 anni, e quei limiti che riscontriamo oggi per me non saranno risolti |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:13
che pessimista beato chi è vivo tra 13 anni , no? |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:14
Appunto scelta etica.... Ma non facciamo calcoli strani per farlo passare pure come un investimento perché non lo è, se non minimo rispetto alle grane che ti porti dietro... Come dice lomography, il problema è quando sarà obbligatorio fare il passaggio, non potrà che peggiorare la situazione |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:27
come può essere considerato un investimento un qualsiasi bene di consumo (che non sia roba di nicchia, tipo auto d'epoca ecc)? quello è un accostamento che avete fatto voi. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 10:44
“ beato chi è vivo tra 13 anni , no? „ Vabbé tra 13 anni non potranno più essere vendute le endotermiche ma potranno ancora circolare...quindi ai voglia!!! Mi sono divertito a leggere tutta la discussione....specialmente la difesa a spada tratta dell'elettrico da parte di dell'utente Luca che mi pare di capire che non ha un'auto elettrica Per quanto mi riguarda sperò che la tecnologia si evolverà ulteriormente, per adesso secondo me è molto prematura, i prossimo step sarà introdurre il cambio anche sulle elettriche per far funzionare il motore elettrico (e relativo inverter) sempre in condizioni di massima efficenza (come avviene nei treni merci). Ho letto in giro che alcune case stanno già adottando trasmissioni CVT o a due velocità per ottimizzare l'efficenza e i consumi energetici. Cmq per le mie esigenze non ci siamo ancora, io abito in montagna ed ho sempre avuto fuoristrada, e fuoristrada elettrci a livelli del Nissan Patrol Toyota Land Cruiser o Land Rover Defender (quello vecchio non il cassettone di adesso) ancora non ci sono. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:24
Le auto elettriche dividono la popolazione come vax e no vax . Io ho avuto un'auto che non mi piace per 8-9 anni e finalmente me ne sto prendendo una che invece sogno da quanto è stata presentata . Avento piacere di guida, ho preferito prendermi un'auto a benzina ben consapevole che sarà l'ultima . Cambiando questa, passerò ad elettrica o quella che sarà la moda del momento . Attualmente tutto è volto a distruggere i motori endotermici e passare prima possibile con milionate di auto elettriche A chi paice fa bene a prendersela . Una cosa vedo come vantaggio nelle elettriche : parlavo con un possessore di auto gran pregio e mi disse che con Ferrari ma anche con auto più "normali" era sempre oggetto di invidie . Invidie malsane dove gli si faceva conti in tasta, dove gli si dava sistematicamente dell'evasore e disonesto . Fermi continui da FFOO . Si è comprato una Tesla da 100'000 e passa Euro e dice che il bello è proprio che non se la fila nessuno cosi può vivere sereno . Ha sempre il suo elicottero e le sue Ferrari ma il vantaggio principale di Tesla è che l'elettrico non genera invidia nel popolino . |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:27
Luca, dalle auto dei tuoi amici impiegati, dal fatto che il 90% delle case da te hanno i FV e da altre affermazioni che ho letto posso dedurre che sei moderatamente benestante, in un'area in cui lo sono tutti, solo uno che è in queste condizioni e che gira poco, molto poco, può fare simili affermazioni. Io, credo anche gli altri, vivo in un mondo più basso a livello di retribuzioni e possibilità di vita, sto in un condominio di 8 appartamenti. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:34
E che senso ha!!!! ha un gruppo elettrogneo diesel a bordo, senza pensare che fa solo 125 Km/h. in autostrada mi addormento. Per il momento mi faccio bastare il mio Land Cruiser (che ha già un filtro a centrifuga per il biodiesel, quando lo trovo) ed un ottimo fuoristrada e sull'autostrada non mi fa disdegnare una berlina. I consumi al momento non sono un problema perché faccio scarsi 7.000 km l'anno, però mi capita che in due o tre giorni ne faccio 2000. |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 11:39
che ne so, per me ha poco senso anche il Land Cruiser era solo per dire che un domani ci saranno EV per tutti i gusti/esigenze |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 12:03
x Luca.Categoria “ io "invidio" più una Tesla che non un Ferrari... „ Beh c'è sempre qualcuno che invidia qualcuno ma la norma è che un'elettrica passa semplicemente come "un' elettrica" . Una vale l'altra grossomodo . Mentre nelle auto endotermiche molto spesso ci gioca l'enfasi della particolarità del modello (vedi tua preferenza per auto vecchia) Francamente non so manco io perchè ma è cosi . Un'auto elettrica potrebbe anche aver 1000 Cv che non la vedrei tanto diversa da un autobus . Diventa un semplice mezzo di trasporto da "A" a "B" . Niente più . |
| inviato il 08 Giugno 2022 ore 12:09
“ Diventa un semplice mezzo di trasporto da "A" a "B" . Niente più . „ che è come considero le auto di uso comune in generale...da A a B e con lo spazio che mi serve Poi se uno può andare da A a B con una Bentley beh, buon per lui |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |