RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Crop o moltiplicazione - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Crop o moltiplicazione - parte 2





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:11

Mi sembra che qui il discorso si stia sempre più buttando Megapixellate vs pocopixellate... io ho avuto in contemporanea D4s e D850, venduta la D4s, vorrei proprio ma proprio vedere un confronto fra 45 MP senza filtro AA , da pari distanza, VS 20 MP con filtro AA con mopltiplicatore 2X su un buon 600 f4, con il vantaggio di due STOP buoni per la megapixellata, vorrei prprio trovarmi in fianco e vedere chi butta cosa ma in prima persona.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:13

Ma no Fabrizio, grazie a te dell'articolo!
Il mio unico intento da quando sono approdato qui è di poter dare una mano (indipendentemente dal brand) per il poco che so, dato da 30 anni di lavoro sul campo reale, portando esempi e semplificando i concetti. Sorry

Lo so bene che in teoria più Mxp hai e più IQ avresti, ma purtroppo la realtà non è la teoria, soprattutto in generi in cui le variabili incontrollabili e non quantificabili, aumentano esponenzialmente. ;-)

Certo Fabrizio che il terzo conta tantissimo e più il sensel è grande (a parità di tecnologia) e più è "efficiente" passatemi questo termine.
Per quello portavo pagine addietro quell'esempio ironico su quando avrà senso sempre nella vita reale una BigMpx, quando i sensori a 100 iso avranno la massima IQ raccogliendo la luce che gli arriva scattando ad 1/100000 f8, allora ne riparleremo, per la fotografia reale sul campo.

Perchè poi al calare della luce, ti porta a compromessi anche su ISO e tempi di scatto, non avendo lenti da f0,1 con la profondità di campo di una f16.
E tutto quello che sta a sx nell'istogramma è un "perdere" IQ.

Infine credimi che se vedessi un file della 1DX2/3 nelle tue condizioni, rimarresti ancora più sbalordito, (grazie anche alla maf).

Tutto il succo della fotografia "qualitativa" è quanto questo benedetto bordo sta confinato nel pxl!
Tutto qua.
Perchè non vedevi micro mosso a pellicola, e tutto andava bene?
Perchè la pellicola NON registrava nulla, rispetto un sensore; e quello che non registri, non c'è e quindi non lo vedi, per cui, no errori.
Lo dico sempre, ricordate che fino alla 5D classic e quindi anche prima e con le pellicole, MAI sentito nessuno che avesse bisogno della micro taratura front-back focus?
Avevano una densita (mpx) talmente bassa che l'errore (sempre lui) non lo registravano per cui, no errore, buona IQ. ;-)

Tutto in fotografia è errore/scostamento dalla perfezione teorica, dalla rifrazione del calore/umidità, dalla maf, ecc. in cui la distanza gioca il ruolo di "amplificazione" dell'errore.

In casa/studio, a 3 metri scattando con il flash, con il 50mm, come mai sono tutte perfette?
Non c'è calore, non c'è distanza, non sbagli la maf, usi iso 100, non vedi mosso, ecc. ecc.

Poi vai fuori a 30 metri, con le turbolenze d'aria davanti, con un soggetto che viaggia a 300 km/h usando un 600mm magari con tempi di 1/125 e che succede?
Molte le butti.... Cool

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:16

Ma perchè continuate ad partire dall'assunto "sbagliato"? Eeeek!!!

RIPETO a parità finale di ingrandimento/output.... Cool

NON RIDIMENSIONO!
Voglio tutto al 100% Dio bono, se no che me ne faccio della BigMxp, se non ci arrivo otticamente e voglio lo stesso soggetto?

Non era questo il tema del post?
Crop versus ottico?

Marcorik, lo vedo ad ogni we i miei colleghi che bestemmiano con le Z9 ed alcuni le hanno già vendute o per certe foto/situazioni (molte nel motorsport) continuano con le D5/6. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:22

Naturaistica e sport son generi troppo diversi per esigenze e problematiche, difficile mettere tutto nel calderone di un unico ragionamento..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:22

Marcorik prendi il tuo 600mm e scatta ad 1/60 max 1/125 ad un soggetto che non vedi arrivare, che viaggia ai 300 km/h (sul rettifilo di Valencia/Montmelo passano i 350.... e sbucano da dietro un muro senza vederli, senza sapere chi, e quando passa il tuo cliente, per averli nello sfondo "giusto") poi mi dici quante ne butti con la low e quante con la big... MrGreen

Angus verissimo, ma il concetto di "bordo" ed "errore" vale in tutti i campi.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:24

Marcorik, lo vedo ad ogni we i miei colleghi che bestemmiano con le Z9 ed alcuni le hanno già vendute o per certe foto continuano con le D5/6. ;-)


Provata 10 minuti con i Kart a Lonato del Garda, inutile dire che ci sono stato con tutto, non so come non possa andare bene la Z9, veramente, come detto mi piacerebbe essere li in prima persona e vedere quele sia il problema nelle stesse identiche situazioni.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:25

Vedo che non leggi/capisci, apposto così. ;-)

Senza entare nel merito della IQ del jpeg on board, l'unica cosa che conta lavorando.... dopo la connettività! Cool

Ovviamente vale anche per A1, D850, ed R5/5DsR/7D2, sia mai che qualche minus, pensi che sia una critica a Nikon! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:36

Oh ma sarai mica parente di quell'altro, che quando parlavo di limiti tecologici (non di brand!) portando esempi di cosa non si poteva fare, con quella tecnologia, scattando al buio a diaframmi chiusi e tempi lenti, mi portava esempi di foto ad 1/4000, TA in pieno sole?! MrGreen

Quando ci penso, rido ancora oggi per non piangere MrGreen

Dai scherziamoci su... ;-)

user109536
avatar
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:40

Avete tutti dimenticato la variabile più importante che è il modo di fruizione delle fotografie: stampate A2, A4, …, social sullo smartphone, su iPad, a schermo ingrandite al 200% ecc, ecc, ecc.
E li le differenze, che esistono, possono scomparire completamente o essere molto evidenti

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:44

Oh ma sarai mica parente di quell'altro, che quando parlavo di limiti tecologici (non di brand!)


Non mi pare di avere portato esempi, dovresti essere tu a portarli IN RAW per farmi capire cosa non si può fare con una e con l'altra.... non sono io a troncare un mezzo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:46

La lingua italiana questa sconosciuta... prova a riscrivere 1000 volte i miei ultimi passaggi.... credimi, ti serve! MrGreen

Ho citato BEN 3 marchi e SVARIATE fotocamere in cui la maggioranza sono Canon! Sei pure ciecato? Cool

Comunque si sta parlando di altro, fine OT, grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:52

Concludo, dicendo che il pixel peeping in naturalistica è una piaga e lo specchio di cosa è diventato questo genere...e uno dei motivi per cui non posto quasi nessuna foto di animali...sai com'è, non vorrei mandare affanxxxx uno che viene a dirmi che la tridimensionalità delle remiganti del mio pecchiaiolo non è da manuale, o che l'iride del mio codirossone potrebbe essere più nitido...

Angus 10 minuti di applausi!!!

Marcorik rileggi uno dei miei primi interventi, al socio con Z9 sono girati co.glioni per 3 giorni visto che il soggetto a quella distanza e in quelle condizioni in Italia se sei fortunato lo fotografi 1 volta l'anno;-)
Qualche cosa ha salvato ma deve lavorare parecchio sul file per avere una nitidezza simile ai miei fatti con D6…e pensare che in quel momento mi insultava perché la mia era una mitragliatrice e il soggetto si girava nella nostra con uno sguardo poco rassicurante.

user209843
avatar
inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:21

Avete tutti dimenticato la variabile più importante che è il modo di fruizione delle fotografie: stampate A2, A4, …, social sullo smartphone, su iPad, a schermo ingrandite al 200% ecc, ecc, ecc.
E li le differenze, che esistono, possono scomparire completamente o essere molto evidenti


Concordo!
A pag. 11 del precedente post in tema (aperto da me) avevo parlato di “collo di bottiglia” dei supporti di visione, sia monitor che carta, anche se intendevo che eventualmente il limite attuale dei supporti di visione forse livella tutto verso il basso!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 12:16

Parole tante ma mancano file in alta risoluzione, non a 3 MP , per quelli va bene tutto, scusate la mia ignoranza.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2022 ore 12:32

@Rolu Bob Atkins è da tanto che non fa più testo. La relazione che riporti poteva passare al tempo della pellicola, oggi è inadeguata, tempus fugit!
@Markorik la Z9 monta un AA, probabilmente pensando ai video. Importante ammissione da parte della Real Casa (la prima a togliere l'AA dalle 36 mpx). Ci sono solidissimi motivi (non solo teorici) perché una megapixellata con AA sia meglio di una con gli stessi mpx senza AA.
Ma a chi non ha mai fatto acquisizione di segnali (e usato le FFT) queste cose sono difficili da far capire, non è questione di intelligenza bensì di mera ignoranza tecnica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me