RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 150-600, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm XF 150-600, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:20

Ho avuto Canon per una vita. Quanti anni ha sul groppone il 300mm f4? Quanti il 400 f5.6? Per full frame o per aps-c che siano, sono ottiche che hanno pochi estimatori, perché sono usciti degli zoom talmente buoni da non far rimpiangere i fissi. Il 100-400 II Canon se la giocava alla pari con il 400 f5.6, ed era superiore al 300 f4. Quindi a che pro spendere i soldi per un 300mm f4 o un 400 f5.6, quando ti puoi prendere uno zoom che ha entrambi al suo interno. Guarda anche in ambito RF. Sono usciti due zoom, nessun fisso in quelle focali. Ci sarà un motivo? Fuji ha fatto il 200 f2, il "classico" 300 f2.8 che in ambito ff non può mancare. Se ha fatto quello, e non ne ha fatto altri, anche qui, ci sarà un motivo, no? Ormai gli zoom 100-400/150-600/200-600, sono talmente buoni, che la gente compra quelli. I fissi solo quelli superluminosi per ambiti particolari, ma un normale fotoamatore, ha più versatilità con uno zoom, rispetto ad un fisso, facendo rinunce minime in ambito di qualità di immagine. Se poi ci si sa fare in post, anche quel minimo di margine va a scomparire. Per questo secondo me i fissi di un certo tipo sono destinati a finire nell'oblio, retaggio di un mondo reflex che ormai non ha più senso di esistere.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:31

Tutte ottiche che rifanno se il mercato le richiedera' , Sony non ha ancora il 300 2,8 a catalogo ma per ragionare alla "in ambito full frame non puo' mancare "doveva esserci gia' da un po' , la morale e' che il ragionamento semplice sono gli obiettivi che fan cassa dopo escono gli specialisti com e' giusto che sia , e Fuji doveva semplicemente battere il colpo se vuol esser convincente altrimenti rimarra' sempre non convincente per settore avifauna.

Nel lungo periodo tra l altro questo settore sara' l ultimo a venir intaccato dalle migliorie su Ai e telefonini vari con fotografia computazionale ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:44

Magari non sarà convincente per te. Pierino ad esempio la pensa all'opposto. Se faccio una ricerca sul sito, nella categoria "uccelli", obiettivo il 100-400 Fuji, di foto non me ne escono poche, quindi, se ha avuto estimatori il 100-400, perché non dovrebbe averne il 150-600, più versatile per questa tipologia di foto? ;-)

Detto ciò, io non lo comprerò, così come non comprerò la X-H2S, perché i corpi velocistici non mi servono, ed ho smesso di scattare questo genere una decina di anni fa, ma criticare senza ancora conoscere le prestazioni, e sopratutto, cosa per me importantissima, da dove diventa f8, mi sembra un pò poco onesto. Perché se è f8 a 500mm è una cosa, se lo è a 600mm un'altra. Altra cosa da non dimenticare, è un 900mm. Per arrivare a 900mm usando una full frame, bisogna montare un moltiplicatore, ed allora il Sony 200-600 f6.3, con l'1.4x davanti, cosa diventa? Spoilero: 900 f8.8. Facciamo f9? Cool E però il Fuji è buio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 0:46

“dopo escono gli specialisti…..
Dopo, un po…..abbondante.
Sony fa le ML dal 2013.
Un 400 e un 600 da 12 e 14 pippozzi.MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 7:55

Per arrivare a 900mm usando una full frame, bisogna montare un moltiplicatore, ed allora il Sony 200-600 f6.3, con l'1.4x davanti, cosa diventa? Spoilero: 900 f8.8. Facciamo f9? Cool E però il Fuji è buio


facciamo che ci monto una aps Sony e il Fuji rimane il più buio...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 8:12

Facciamo che Sony non ha una aps-c stacked? ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 8:14

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 8:55

Facciamo che Sony non ha una aps-c stacked?


facciamo che ti sbagli, ogni FF di Sony ha anche il ritaglio aps...

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 9:01

Vero, ma a che prezzi?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:03

Comunque da questa presentazione si vede la potenza del marketing, anche quello errato Sorriso

Sulla OM-1 si è alzato uno shitstorm incredibile per i 2 stop vantati che si sono poi ridotti a un reale ( forse ) 1/2 stop in più rispetto alla generazione precedente.

Oltretutto un sistema già adottato da alcuni per avi / fauna e sport sembrava all'improvviso inutilizzabile a causa dell'impossibilità di alzare gli ISO pur avendo a corredo il 40-150 PRO f2.8 che si può tranquillamente utilizzare con moltiplicatore 1.4X anche chiudendo un pelo a f4.5; oltre al 300mm f4 PRO che moltiplicato a 1.4x diventa un f5.6

Adesso questo Fuji esce con questa stacked e un f8 ma va tutto bene Sorriso nessuno si è posto dubbi sugli alti ISO

Per la mia esperienza se va bene ci sarà 1 stop di differenza tra i 2 formati per raggiungere quello che per me è un limite di rumore non superabile.

Per chi dice che il Canon 100-500 costa tanto, quest'ottica costa 2250€ il Canon circa 3000€ ma è un ottica FF f 4.5-7.1
Se si somma il costo della nuova macchina Fuji + questo tele si arriva a 5050€, se si somma il costo di una Canon R7 + Canon 100-500mm f/4.5-7.1 = 4500€ alla fine costa anche meno



avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:08

A9 usata e 200 600 usato sono 3700 vai su usato che legittimo può non piacere e sei su full frame che a mio parere è sempre meglio ,insomma scelta qualcosina c è ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:14

Per chi dice che il Canon 100-500 costa tanto


nel confronto tra un 100-500 ed un 150-600 si pò sicuramente dire che a tra 100 e 149 e indubbiamente meglio il primo, ma altrettanto sicuramente possiamo dire che tra 501 e 600 sia meglio il secondo. Giusto per aggiungere una terza certezza oltre al prezzo ed al fatto che sia l'unica apsc stacked.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:28

Insomma…
Paragonare usato (magari super usato) e nuovo non mi sembra l'approccio più corretto.
Così come paragonare stacked e non (già spiegato una trentina di volte).
Ma tutto fa brodo.;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:41

Paragonare stacked e non sinceramente non vedo il problema, credo che il risultato sia quello che conta e l'AF Canon come dimostrato già su R6, R5, R3 è incollato al soggetto

E' come dire che la capacità nel sopportare bene gli alti ISO di R6 non vale perchè non è un sensore BSI

tra le altre cose la R7 ha un sensore da 32mpx contro i 26mpx della Fuji quindi permette anche un crop maggior

entrambe hanno 7 stop dichiarati IBIS
cano 30fps contro i 40 fi Fuji

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2022 ore 12:49

Non posso farlo il paragone con l usato Fuji , Kelly è un dato di fatto non certo una scorrettezza, quando ci sarà si potrà fare ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me