RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Megadap, adattare obiettivi Sony E su Nikon Z


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Megadap, adattare obiettivi Sony E su Nikon Z





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:47

Lore, il sistema AF sul sensore di Sony nasce con le SLT molti anni prima, che sia migliorato negli anni anche grazie ad Aptina non lo metto in dubbio, ma Nikon oggi utilizza sensori e tecnologia AF Sony, quindi è chiaro che sia molto più facile fare un adattatore tra Sony e Nikon che tra Sony e Canon che infatti non sono mai andati benissimo.


Blackdiamond_, mi sa che ricordi male, Sony, viste le enormi potenzialità del brevetto Aptina ha stretto un accordo x utilizzare tale tecnologia sulle nuove (nel 2013) ML FF A7 che alla prezentazione avevano prestazioni molto infrtiori alle concorrenti reflex difatti il sistema SLT utilizzava ancora il sensore di messa a fuoco automatica a rilevamento di fase implementato come nelle fotocamere SLR.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:48

Scusa Marcorik, ma mi sembra ovvio, quando monti un adattatore la macchina utilizza il sistema AF delle reflex, si tratta di algoritmi, anche con le ML Sony posso utilizzare le vecchie lenti Minolta, mi sembra normalissimo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:50

Lore, la Sony A99 aveva già il sistema AF con i sensori affogati nel sensore e la A7 aveva un sistema identico, le ho avute entrambi ed ho studiato il sistema AF di entrambi, comunque trovi tutto su internet. Infatti il sistema AF di Sony è migliorato soltanto con l'avvento della A9 qualche anno dopo non solo l'accordo con Aptina ma anche con Olympus.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:51

I vecchi Minolta non vanno bene in inseguimento su ML Sony, i Nikon F su Z9 vanno meglio che su reflex, io ho solo F e se la Z9 non fosse perfetta con gli F l'avrei già data via, non mi risulta che i Minolta vadano così su ML Sony.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:52

I vecchi Minolta non vanno bene in inseguimento neanche sulle vecchie reflex Minolta MrGreen non hanno motore AF!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 15:53

Si ma se la Z9 ha l'AF Sony come fanno le F ad andare alla perfezione? anche ottiche del 1996 che ho e vanno a bomba sulla Z9 .


Marcorik, semplicemente perhè Nikon utilizza tale tecnologia da più di 10 anni.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:01

Ma no, le reflex avevano un sistema AF completamente diverso, non c'entra proprio nulla con le ML, studiatevi qualche documento ragazzi.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:01

Anche i “recenti “ 300 e 500 non vanno un gran che..

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:07

Ma no, le reflex avevano un sistema AF completamente diverso, non c'entra proprio nulla con le ML, studiatevi qualche documento ragazzi.


Nel 2012 la tecnologia SLT era questa.

blog.francescophoto.it/2012/05/10/sony-slt-a77-impressioni/

Non c'è molta differenza con le reflex tranne il fatto che l'immagine ripresa si può visualizzare sia dal mirino che dal display posteriore in contemporanea, cosa preclusa al sistema reflex classico.




avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:11

Marcorik, i 300 e 500 vanno benissimo, i limiti sono delle lenti e sulla A99II che posseggo non vanno meglio.

Lore, ti ripeto, controlla pure la A99, prima versione.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:13


Anche i “recenti “ 300 e 500 non vanno un gran che..

Di che parli ?

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:17

Marcorik, i 300 e 500 vanno benissimo, i limiti sono delle lenti e sulla A99II che posseggo non vanno meglio.


Paolo, sai che su quelli posso dire molto, anzi moltissimo, altri solo per sentito dire da chi a sua volta ha sentito dire, magari anche quelli di seconda mano.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:17

Lore, ti ripeto, controlla pure la A99, prima versione.


questo è il sistema prima degli accordi con Aptina.





e questo è quello dopo l'acquisizione tramite accordo dei brevetti Aptina.






avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:18


Esatto Sony aveva già il suo sistema AF sul sensore prima degli accordi con Aptina.


avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2022 ore 16:20

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3964401&l=it





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me