| inviato il 27 Maggio 2022 ore 6:02
Io sinceramente non capisco bene la scelta di Canon per le ottiche se voglio lenti corte ci si può prendere una R6 con 16, 35, 50, 85mm non vedo un vantaggio nel prendere una APS-C nei video la macchina sembra ammiccare a chi fa sport e avi / fauna e poi non producono l'equivalente di uno zoom che arrivi a 600mm? speravo in una valida alternativa alla OM-1 |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 6:45
Questa serve per incitare la gente ad entrare nel sistema RF FF, tutto qui. E comunque sulla R7 si fa la stessa cosa che si faceva con la 7D,: si montano gli zoom FF. Valida alternativa alla OM-1 ti tocca aspettare Panasonic se vuoi un'ibis paragonabile e le stesse funzionalità computazionali |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 7:14
Mica ho detto che va male, ma top della qualità assoluta mi ha fatto parecchio ridere, perché globalmente ci sono macchine decisamente superiori alle Panasonic |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 7:56
“ se voglio lenti corte ci si può prendere una R6 con 16, 35, 50, 85mm non vedo un vantaggio nel prendere una APS-C „ Mmmhhh... 1500 euro in meno? Che dici? |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:04
In più d'ora in avanti Canon se avrà una linea apsc RF inizierà a produrre anche lenti dedicate, generalmente più economiche, leggere e ridimensionate rispetto alle corrispettive full frame. Ecco che allora avrà tutto più senso. È un sistema che sta partendo ora, lasciamo a Canon il tempo per lavorarci su. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:06
No ecco su questo non ci metterei la mano sul fuoco La roadmap del rumour che dà il titolo a questo topic secondo me è al 90% farlocca. Arriveranno forse un altro paio di lenti, uno zoom tele e uno wide forse, ma credo proprio che finirà lì. A meno che Canon non veda che il settore tira tanto quanto il FF, e allora potrebbe investirci maggiormente. |
user234511 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:22
Se davvero fosse reale nella road map il 16-55 sarebbe oro che cola , la scelta della baionetta rf resta discutibile per i brand come Sigma e tamron... ma avete presente un 17-70 tamron 2.8 come ci starebbe bene su una r7 ??? |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:25
Intanto su R10 e R7 ci si possono montare tutte le EF ed EF-S, Sigma e Tamron comprese |
user234511 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:30
Si ma le vecchie ef-s... quelle native per ML no... il 17-70 2.8 non c è ef-s.... |
user234511 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:31
I fissi non mancano , non c è uno zoom luminoso 17-50 , 16-55 , 17-70... quello intendevo |
user234511 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:46
Perchè se si dovrà mettere con adattatore il sigma 18-35 1.8 siamo sempre punto e a capo... |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 8:49
C'è il 17-55 2.8 per ef-s |
user234511 | inviato il 27 Maggio 2022 ore 9:01
Ma stiamo scherzando o parlando davvero ? Il 17-55 l ho usato per diversi anni con 80d... non regge lontanamente il confronto di un 12-40 2.8 olympus che ho ora con m1 mark 3... già con una 80d mostrava i suoi limiti, col sensore della r7 lascerebbe il campo che trova... a TA sarebbe morbidissimo, quindi inutile. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 9:16
Ti sbagli Con un sensore più denso un obiettivo può andare solo meglio, o al massimo uguale, a parità di output, rispetto a come va su un sensore meno denso. E cerchiamo, per l'ennesima volta, di lasciare fuori il micro43 dai discorsi su apsc, non c'entra proprio niente. |
| inviato il 27 Maggio 2022 ore 9:18
Allora scusa ma non ho capito il senso del tuo intervento. Intanto stai paragonando un obiettivo che costa il doppio di un altro, beh grazie che sulla carta è migliore. Volevo solo dire che Canon ha fatto obiettivo zoom luminosi per apsc e non vedo perché non dovrebbe rifarli, anche se ovviamente non con la qualità di una lente serie l che costa il doppio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |