JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me a quelle cifre non venderanno mai niente. Ma vedo che vieni nel mio ragionamento.... Sta diventando "normale" spendere 1000€ per una macchina fotografica. Preoccupante.
Intanto tra 800 euro e 1000 euro ballano 200 euro, cioè un 25% di differenza. E poi sono anni che una APS-C decente non si compra sotto gli 800 euro se non a fine ciclo o quando usciva il modello successivo, anche la 450d che acquistai nel 2008 costava quella cifra. La 350d costava 1000 euro anche lei, diciassette anni fa, e direi che offriva molto meno rispetto a una R10. Non vedo motivo per definirla una cosa preoccupante.
A prima vista e come prima impressione mi dispiace molto che sia stato tolto il rotellone intorno al tasto set.. la ghiera della compensazione esposizione per intenderci.. capisco ci sia una ghiera dedicata sugli obiettivi RF, ma adattando gli EF ne sentirei la mancanza. Poi magari tutto è super personalizzabile e si tratta solo di farci l'abitudine
Look, io comprai la D40 con 18-55 VR a 250€ E la Sony A3000 con il 18-55 e borsa sempre a 250€... Poi, capisco che i prezzi siano saliti col passare del tempo ma con l'alternativa dei cellulari non la trovo una mossa saggia partire da certe cifre. È normale che poi la gente comune non compri più le macchine fotografiche. Ma sbaglio sicuramente io... e le case hanno esperti di marketing che conoscono i loro polli meglio di me... Ciò detto, a me queste due macchine piacciono. Comprerò la vostra R10 usata fra un paio d'anni...
“ E poi sono anni che una APS-C decente non si compra sotto gli 800 euro se non a fine ciclo o quando usciva il modello successivo, anche la 450d che acquistai nel 2008 costava quella cifra. La 350d costava 1000 euro anche lei, diciassette anni fa, e direi che offriva molto meno rispetto a una R10. „
Io la 550d la presi nel 2011, qualche mese prima dell'uscita della 600d, a 750€ comprensiva di 18-55 e 55-250. In quegli anni le XX0d costavano 500/600€ in kit con il 18-55 e ne usciva una all'anno.
“ o la 550d la presi nel 2011, qualche mese prima dell'uscita della 600d, a 750€ comprensiva di 18-55 e 55-250. In quegli anni le XX0d costavano 500/600€ in kit con il 18-55 e ne usciva una all'anno. „
Sembrava anche a me però non la presi.
ad ogni modo, visto l'andazzo generale, da qui alla consegna effettiva i prezzi saranno scesi..
R10 non deve superare gli 800€, altrimenti non ha vita facile con la RP.
user234511
inviato il 23 Maggio 2022 ore 16:52
Il sensore da 24mpx è nuovo oppure quello che ha anche la m50 ? come lenti fisse 35 1.8 , 50 1.8 e 85 f/2 non sarebbe per niente male... sinceramente credevo che ormai lo standard canon fosse il sensore da 32mpx con l'ultimo processore come m6 mark 2...
Cris si, il punto è che usciva un corpo all'anno, e quello nuovo si piazzava a 800/1000, quello vecchio si piazzava a 600 euro. Ho comprato così la 760d. Ma all'uscita i corpi xxxd sono sempre stati vicini ai 1k.