| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:53
“ ecco il raw della foto di qualche intervento fa. www.francopastorino.com/img_shared/1DX_1471.zip Stasera ho fatto altre prove stavolta col 70-200 2.8IS II, inizio a pensare che la lente possa influire.. L'occhio di Sauron rende al meglio secondo me in luce più controllata. „ Purtroppo i canali del rosso e del verde sono sovraesposti e irrecuperabili, nell'area della guancia: si salva il canale del blu, ma mancano tutte le tonalità dell'incarnato. Con photoshop si riesce a fare qualcosa, ma si passa al fotoritocco. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:01
Beh dai alle brutte qualche compatibile la si trova online, se proprio le originali sparissero o si bruciassero tutte o non fossero più disponibili per nulla... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:23
Con le 1 DS Mk. III davano anche un "accrocchio" per farle funzionare con la normale corrente elettrica (una finta batteria dalla quale esce un cavo che va alla normale presa di corrente a parete). In Canon mi hanno assicurato, come del resto era prevedibile, che esso funziona anche con la 1 DX che, di serie, ne è priva. Per quel che può servire ... GL |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:26
“ stasera avevo la LP-E4N scarica e ho montato la LP-E4 della 1Ds: mammaSaura che chiavica l'AF della 1Dx senza la sua batteria originale!!! e dire che non fotografavo VR46 eh.. „ L'unica differenza dovrebbe essere la velocità di scatto, oltre alla minore autonomia. Ecco, fortunatamente sulla 1dx mark II si possono utilizzare le vecchie batterie lp-e4 e lp-e4n, oltre alle lp-e19. Ovviamente le prestazioni migliori si ottengono con il modello più recente. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:33
“ Beh dai alle brutte qualche compatibile la si trova online, se proprio le originali sparissero o si bruciassero tutte o non fossero più disponibili per nulla... „ Il problema è che la batterie "compatibili" hanno una marea di problemi. In primis si perde l'informazione sul livello di carica (dalla 1dx in poi), dato che la macchina non dialoga correttamente con la batteria: pertanto si deve utilizzare la macchina alla cieca, sperando che non si spenga in un momento critico. Inoltre, la batteria delle eos 1 (dalla 1d mark III in poi) è molto più complessa delle altre, in quanto è comprensiva di una parte che svolge il ruolo dello sportello di chiusura, con relativo meccanismo. Con quelle originali non vi sono problemi, ma con i prodotti compatibili economici, non è infrequente che ci si trovi con batterie che si inseriscono a fatica e meccanismi di chiusura che non lavorano molto bene (d'altro canto, se devono costare poco risparmiano sui materiali e sui processi produttivi). |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 8:11
Si, ma se tu non ne trovassi altre... dico solo che se la fotocamera funziona, il modo di dargli corrente ancora lo troveresti. Poi siamo d'accordo che fra una Green Cell a 30 ed una originale refurbished a 60 si sceglie la seconda, ma va considerato che c'è il caso che la seconda di cicli ne abbia già fatti una marea: non lo può sapere neppure il venditore questo dettaglio, che è di primaria importanza ai fini della longevità successiva del pacco batteria. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 8:43
La LPE4 va benissimo sulla 1DX e su MPB ce ne sono una marea usate a poco ed originali |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 15:36
“ Si, ma se tu non ne trovassi altre... dico solo che se la fotocamera funziona, il modo di dargli corrente ancora lo troveresti. Poi siamo d'accordo che fra una Green Cell a 30 ed una originale refurbished a 60 si sceglie la seconda, ma va considerato che c'è il caso che la seconda di cicli ne abbia già fatti una marea: non lo può sapere neppure il venditore questo dettaglio, che è di primaria importanza ai fini della longevità successiva del pacco batteria. „ Diciamo che, personalmente, preferirei una batteria originale usata, anche con una sola tacca di efficienza residua, a un prodotto compatibile nuovo. - non vi sarebbero problemi con la lettura del livello di carica, così da non dover temere che la fotocamera si spenga da un momento all'altro. - non vi sarebbero problemi in termini di problemi di inserimento della batteria all'interno della fotocamera, nè di chiusura del meccanismo (a meno che la batteria abbia dei danni, beninteso). L'unico rischio è quello dei prodotti contraffatti, che magari sono esteticamente molto simili agli originali, ma poi sono oggetti di infima qualità e potenzialmente pericolosi. Quantomeno sulla 1dx e sui modelli più recenti ci si rende subito conto della cosa, dato che se la batteria non è originale appare un messaggio di errore di comunicazione con quest'ultima, all'avvio della fotocamera. |
user224375 | inviato il 20 Maggio 2022 ore 18:10
Infatti seguendo l'indicazione di Cesare e i consigli di Hbd ho preso una terza batteria usata su MPB invece della solita compatibile |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 20:17
MPB, 67€ spedita, acquistata 5 minuti fa. Ho un codice di sconto se a qualcuno servisse.. |
user224375 | inviato il 20 Maggio 2022 ore 21:51
ti arriverà tra una decina di gg , parte con DHL e poi al confine passa a SDA spedizione lenta ma imballaggio top Hai preso una "excellent"? |
user224375 | inviato il 20 Maggio 2022 ore 21:57
hanno anche delle belle mk2 , prezzi più bassi del noto sito italiano, descrizione più dettagliata , foto del prodotto con buona risoluzione,hanno anche accessori, schede di memoria,cavalletti teste ecc |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:06
Credo di aver preso l'unica disponibile ma potrei sbagliare.. |
| inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:09
Ok, ho controllato, nessuna disponibile dopo il mio acquisto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |