user224375 | inviato il 09 Aprile 2022 ore 18:48
Vorrei acquistare una batteria per la 1dx , ma cerco l'originale e non a 200 euro del sito Canon ma al prezzo più umano intorno ai 150 euro Googlando si trova da venditori affidabili ? alcuni siti mettono foto anonime vorrei essere sicuro di non beccare un prodotto contraffatto. Al momento ho solo attivato una notifica su Fotocolombo che ha anche un prezzo intressante ,alternative? Non sono interessato a compatibili che dalle recensioni sono molte volte poco precise nelle dimensioni e con molti report di difficoltà di inserimento e con assenza di indicazioni sullo stato della carica. |
user224375 | inviato il 11 Aprile 2022 ore 15:56
Non c'è più nessuno che usa serie 1 ? Passati tutti al lato oscuro dello specchio ? |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 16:02
“ Vorrei acquistare una batteria per la 1dx , ma cerco l'originale e non a 200 euro del sito Canon ma al prezzo più umano intorno ai 150 euro Googlando si trova da venditori affidabili ? alcuni siti mettono foto anonime vorrei essere sicuro di non beccare un prodotto contraffatto. Al momento ho solo attivato una notifica su Fotocolombo che ha anche un prezzo intressante ,alternative? Non sono interessato a compatibili che dalle recensioni sono molte volte poco precise nelle dimensioni e con molti report di difficoltà di inserimento e con assenza di indicazioni sullo stato della carica. „ La 1dx è stata l'unica macchina a utilizzare le batterie lp-e4n, ed è uscita di produzione nel 2016: con la 1dx mark II hanno introdotto le lp-e19, poi utilizzate anche sulle 1dx mark III e r3. Purtroppo le lp-e19 richiedono un caricabatterie specifico, e non possono essere caricate con quello della 1dx (sono progettate in modo tale da non poter nemmeno essere inserite in quest'ultimo). Pertanto è solo questione di tempo, prima che le lp-e4n escano di produzione: anzi, non mi stupirei se già ora stessero andando avanti con le scorte rimaste. Detto questo, alcuni negozi le vendono ancora, anche se sono disponibili su ordinazione: www.fotocolombo.it/shop/product/canon-batterialpe4n-it-678-3879/ www.adcom.it/en/power-and-lights/batteries-plates/batteries-canon/cano www.cameraservice.it/prodotti/batteria-canon-lp-e4n/ Quanto ai prodotti contraffatti, con la 1dx potrebbe essere la macchina stessa a fornirti la prova dell'originalità: se la macchina non rileva una batteria originale appare un messaggio, e non viene riportato il livello di carica. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 16:05
L'unico problema che ho riscontrato con le universali su 1 DX è l'assenza dell'indicatore di carica, se usi Patona sono perfettamente compatibili come dimensioni e le trovi anche con capacità superiore alle originali. Dipende quanta importanza ha l'indicatore di carica. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 16:09
“ con la 1dx mark II hanno introdotto le lp-e19 „ la mkII funziona anche con le lp-e4n, infatti per evitare di portarmi in giro doppia scorta di batterie e doppi caricatori uso lp-e4 / lp-e4n su tutto il parco macchine |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 16:12
“ la mkII funziona anche con le lp-e4n, infatti per evitare di portarmi in giro doppia scorta di batterie e doppi caricatori uso lp-e4 / lp-e4n su tutto il parco macchine „ Funzionano, ma la velocità di scatto si riduce a 12fps, vista la minore capacità della batteria. Possono essere una soluzione alternativa se non è prioritario arrivare a 14fps, ma le lp-e19 consentono comunque di avere un'autonomia maggiore. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 16:31
“ L'unico problema che ho riscontrato con le universali su 1 DX è l'assenza dell'indicatore di carica, se usi Patona sono perfettamente compatibili come dimensioni e le trovi anche con capacità superiore alle originali. „ Personalmente ho avuto esperienze ben diverse, proprio con le Patona. A parte l'evidente differenza in termini di materiali, tipica di un prodotto economico, ho riscontrato dei problemi anche solo nell'inserire la batteria all'interno della fotocamera e azionare il meccanismo di chiusura. Anche questo è tipico di un prodotto economico, dove le tolleranze sulla produzione sono abbastanza blande, per cui se capita l'esemplare "riuscito bene" si riesce a inserire senza problemi in una o più fotocamere (anche queste ultime hanno delle tolleranze sulle dimensioni, per cui due macchine assolutamente identiche non esistono), mentre se capita l'esemplare agli estremi della gaussiana...good luck...Insomma, è una questione statistica: non che i prodotti originali siano esenti da difetti, ma sono meno frequenti. Quanto alla capacità, un conto è scrivere un valore su un'etichetta e un altro è la prestazione che effettivamente fornisce il prodotto (ho diverse batterie non originali, e in certi casi i valori di capacità indicata sono MOLTO ottimistici): peraltro, basta valutare l'autonomia che le batterie forniscono, per verificare se la capacità sia effettivamente maggiore del prodotto originale. Così come risparmiano sui materiali, altrettanto vale per l'elettronica interna alla batteria, circuiti di controllo e celle al litio: insomma, se le batterie "compatibili" vengono vendute a una frazione del prezzo, rispetto al prodotto orignale, è perché il loro costruttore spende molto meno per realizzarle, e da qualche parte i costi li deve tagliare... “ Dipende quanta importanza ha l'indicatore di carica. „ A mio avviso è fondamentale, dato che è ben difficile stimare "a occhio" quale sia il livello di carica residuo della batteria (si possono tenere sotto controllo gli scatti, ma le fonti di assorbimento energetico sono molteplici, e non dipendono solo da quello): vi è il rischio di trovarsi con la macchina che si spegne improvvisamente (batteria scarica), magari mentre si stanno scattando delle foto o registrando dei video, cosa abbastanza fastidiosa. |
| inviato il 11 Aprile 2022 ore 17:33
Seguo, perché anch'io sto cercando delle batterie di scorta per la 1 DX, pensavo che quelle che ci sono ora in Canon fossero comunque compatibili e ricaricabili con il caricabatterie della 1 DX , al di là di un'ovvia perdita di prestazioni e un'esborso folle. |
user224375 | inviato il 11 Aprile 2022 ore 17:46
Avevo letto post precedenti sulle batteria in oggetto ed ero al corrente dei problemi di compatibilità "fisica". Domani contatterò Fotocolombo e Cameraservice per avere informazioni sulla reperibilità . La !1dx l'ho presa usata con 42k scatti e con due batterie a 2/3 di capacità e vorrei averne un terza nuova per il futuro PS anche le recensioni su Amazon parlano del problema segnalato da Hbd e poi non sapere la quantità di carica disponibile per me sarebbe fastidioso. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 10:35
é ovvio che una batteria da 30€ non sarà identica ad una da oltre 200... Anche per me l'indicatore di carica è abbastanza importante e ho un parco batterie originali dal quale attingere. Detto questo, siccome NON mi posso permettere che la macchina mi si spenga durante il lavoro, difficilmente uso la batteria sotto al 40%, sostituendola con una "fresca" che tengo sempre a disposizione. Sulle fotocamere che posizioniamo in "remoto", sapendo che tanto una ricarica è più che sufficiente per coprire la giornata, non mi faccio grosse remore a montare Patona (ne ho 4 che uso da alcuni anni e vanno più che bene, non mi hanno MAI lasciato a piedi) |
user224375 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 11:26
“ci sono delle difficoltà di reperimento dell'articolo” ,è la risposta avuta da fotocolombo, adcom e cameraservice. Nessuna previsione possibile sulla disponibilità Pare che Canon non sia in grado al momento di garantire consegne certe né sugli accessori né sulle lenti. PS non disponibile nemmeno sul sito Canon ufficiale |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:48
“ “ci sono delle difficoltà di reperimento dell'articolo” ,è la risposta avuta da fotocolombo, adcom e cameraservice. Nessuna previsione possibile sulla disponibilità Pare che Canon non sia in grado al momento di garantire consegne certe né sugli accessori né sulle lenti. PS non disponibile nemmeno sul sito Canon ufficiale „ Forse vi sono problemi di approvvigionamento delle componenti elettroniche oppure, ma spero che non sia il caso, Canon ha smesso di produrre la batteria e i fornitori hanno difficoltà nel reperirla. D'altro canto è una batteria specifica per la 1dx, per cui probabilmente non ne vendono molte e i negozi non ne hanno grandi scorte. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:10
Non mi sembra un buon comportamento da parte di Canon. Trattasi di batterie non di apparecchiature ad alta tecnologia con chip evoluti, tenendo conto che almeno il 95% delle 1DX è in mano a professionisti che ci lavorano ! |
user224375 | inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:47
Cameraservice ha motivato le difficoltà su molti articoli per la pandemia e la conseguente carenza di componenti che affligge non solo il mercato fotografico, motivo per cui anche sul sito di Canon sono molti gli articoli che non sono al momento disponibili non solo le batterie della 1Dx |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |