| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:24
15/20k€ per il matrimonio .. 100€/persona per 100 invitati sono 10k solo li. Volete ridere? Ultimi periodi di partita iva, a una coppia che insisteva su sconti esagerati (mi pare volessero a 1000€ album e album genitori, che per inciso costavano a me qualcosa tipo 500€) sapete cosa ho detto ai due sposi? Testuale e indimenticabile: “Scusate ragazzi, voi avete 90 invitati e siete in una location che conosco da 150€/cranio. Sono 13500€ di cibo, e vi garantisco che l'indomani tutto quello che gli ospiti hanno mangiato finisce nelle fognature. Anelli, vestiti e l'album sono le cose materiali che vi resteranno per sempre. E state a lesinare su 1000€? A me pare follia” Beh dopo una grassa risata dello sposo unita a un filo di disappunto della sposa, i futuri sposi hanno optato per l'ammiocuggggino di turno, che hanno pagato 3/400€. Qualche mese dopo ho beccato la sposa, avevo già chiuso partita iva. Le dico “Ciao super sposa, come state?” Lei mi fa: “Sai cosa ti dico? Mi avevi fatto arrabbiare quando ci siamo visti, ma avevi ragione. Non ho le foto degli anelli e mi mancano tutte le foto con gli invitati. Ti avessi dato retta, oltretutto non posso lamentarmi con mio marito perché la decisione è stata mia” Gongolando l'ho salutata e me ne sono andato. Morale: se puoi declina. Un altra opzione è paga di tasca tua qualcuno che sappia gestire la giornata e portalo con te.. Considera che tornato a casa la sera avrai un lavoro a dir poco ciclopico da fare, considerato che è la tua prima volta. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:37
Datti malato.... è l'unico consiglio sensato che puoi avere. Se chiedi come si fa, è evidente che non sai farlo. È il matrimonio non è ripetibile. Oggi, col digitale, controlli subito il risultato e qualcosa porterai sicuramente a casa. Però ti hanno definito " quello che fa belle foto" e quindi si aspetteranno belle foto. Ti manca la doppia attrezzatura ( la legge di Murphy è implacabile) e soprattutto ti manca un flash strapotente, strapotente proprio per non evidenziare l'uso del flash. Per acquistarlo, potresti, ma non hai il tempo per imparare ad usarlo. Quindi la cosa giusta da fare è darsi ammalato, il COVID può aiutare per via della quarantena, e gli sposi si potranno rivolgere altrove. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:38
@FrancoPastorino wua grandissimo che soddisfazione Io credo che questo tipo di persone agiscono in questo modo proprio perchè non sanno cosa vuol dire fare il fotografo. Per loro tutto si basa su premere un pulsante. Immagino che se hanno qualche altro parente che sà suonare uno strumento pur di risparmiare anche su un "ipotetico" piano bar, lo fanno fare a lui (aggratis ovviamente) |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:38
Se ti serve un 24-70 e/o un 70-200 perché non li affitti alla giornata? |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:40
Kwilt il fingersi malato covid non va bene: se dici loro che sei malato 1 settimana prima dell'evento li metti nelle canne, perché hanno pochissimo tempo per trovare qualcun altro. Se deve declinare lo deve fare in modo deciso e per tempo |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:41
Io glielo direi il giorno stesso, così imparano |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:47
Mia sorella scelse un'amico, non ebbe mai il coraggio di mostrarmi l'album. Non ci si improvvisa matrimonialisti, detto con gran rispetto per chi lo fa con professionalità. Consigliagli di pagare un bravo fotografo matrimonialista così poi loro si godranno i ricordi e tu la cerimonia, spendere 3/4000€ per un evento unico mi sembra cosa buona e giusta. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 20:50
Ma poi dipende da che foto vogliono, io per il mio matrimonio ho dato la mia fotocamera regolata su tutto auto a un amico che non l'aveva mai usata e che non ne capisce niente di foto dicendogli di fare quello che voleva, sono uscite foto fuori dal comune veramente interessanti...non lo rimpiango affatto ...insomma voglio dire che non sei obbligato di fare le solite foto standard puoi imporre il tuo punto di vista se non sono d'accordo che si vadano a cercare un'altro fotografo....io gli consiglierei Martin Parr ma temo che sia troppo costoso |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:20
“ Affrontare una cerimonia (cosa che non sai fare) con dei fissi è masochistico „ buona l'idea del techart (cambia la vita) perché per quanto le lenti manuali siano buone, le condizioni d'illuminazione che si incontrano durante un matrimonio sono tali che scattare l'immagine fuori fuoco è un attimo, ed il problema è che te ne accorgi solo quando le guardi sul computer, e se succede allo scambio degli anelli... è un incubo. Poi... con la triade 28-50-135 (o giù di lì) riesci a fare di tutto. una raccomandazione: ti raccomando le foto di gruppo, sono le più gradite (specie anni dopo), se poi riesci a farne una con tutti gli invitati insieme, sarà un gran divertimento per tutti. buona fortuna (io l'ho fatto un bel po' di volte ma non lo rifarei) |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:33
Buonasera. Mi è capitato di fare cerimonie, anche come assistente/secondo fotografo e tra pochi giorni si ricomincia. L'utilizzo dell'attrezzatura è un elemento soggettivo, indiscutibile che lo sia. Io utilizzo 15-30 24-70 e 70-200 con un 85 per i momenti "posati" o ambientati ma Le dirò: alla peggio peggio meglio un 24-70 e un 85/135 o 28 con 50 e 135. |
| inviato il 13 Maggio 2022 ore 21:36
con i manuali vai di ISO alti e iperfocale a bombazza. Prepara la cosa, per le foto di gruppo o alla coppia credo che si possa gestire facilmente. Per le foto della cerimonia prendi accordi con il prete, già spensò dove metterti e valuta quale ottica usare |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 10:17
Goditi il matrimonio e invece che fargli mille buste regalategli il servizio fotografico... o litiga subito!!!! |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 10:36
Ma chi come al solito di fronte a questa ricorrente domanda fa lo spaccone, il menagramo o il simpaticone, ha almeno guardato per dieci secondi il sito web dell'opener? No, perché magari ci imparate qualcosa anche voi, se lo visitate. Think again! Per me Paolo potresti farlo anche con una Polaroid il matrimonio, ti verrebbe meravigliosamente lo stesso! |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 10:49
Certo, perchè se becco il bersaglio al tiro con l'arco olimpico, poi vado sereno a cacciare con arco e frecce i karibù nella tundra senza problemi... |
| inviato il 14 Maggio 2022 ore 10:51
Paragone assurdo e inappropriato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |