RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amarcord cellulari


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Amarcord cellulari





user198779
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:21

www.nokioteca.net/blog/2011/02/levoluzione-della-fotocamera-nei-cellul

user198779
avatar
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:23

Nokia 7650

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 21:46

Nokia N70.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:08

Che ricordi, il mio primo fu un Ericsson T10 blu, poi presi un Panasonic gd90 sul quale si poteva cambiare il colore del display verde/arancio, poi iniziai con nokia..
Il primo fu un nokia 3650 con i tasti della tastiera circolari, una figata.. poi nokia 6600 poi 6630 che ancora ho, e via via tutti gli altri.. n95 8gb, ho perfino ancora oggi perfettamente funzionante un Nokia Ngage ve lo ricordate..
Raffaele

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2022 ore 22:54

Il cellulare con le cartucce dei videogiochi! Mi hai sbloccato un ricordo!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 19:49

Il cellulare che ricordo con nostalgia nonostante ne abbia avuto tanti , è sicuramente il Siemens ME45

www.cellularitalia.com/images/siemens_M45b.jpg

Telefono indistruttibile sia per gli urti che per l'acqua.

Al tempo lo usavo con abbonamento rete dati e mandavo i fax dall'auto con portatile e porta infrarossi....
Sembra di parlare dell'era glaciale MrGreen

In strumenti di lavoro tra pc, telefono, navigatore, calcolatrice, fotocamera e altro mi portavo appresso in termini di peso, ingombri e costi una cosa che a pensarci oggi viene da piangere, la sola bolletta telefonica mi costava 500 euro a bimestre...... Nei primi anni di moneta unica .

Poi anni dopo con il nokia 6600 in edizione con navigatore e antenna gps bluetooth sembrava di aver fatto chissà che salto in avanti.

Oggi con un telefono pagato 140 euro faccio tutto e meglio di allora e con 7 euro al mese di canone...
Avessi avuto gli strumenti di oggi ai primi anni 90 fino ai primi 2000 sarebbe stato un decennio decisamente più facile e meno dispendioso.

i Nec P100 e P7 rimangono sopra la scrivania a ricordarmi che non su tutto si stava meglio quando si stava peggio....

Che tempi, per gli appassionati di tecnologia e telefonia come me si passava da un telefono all'altro in massimo 6 mesi, e si conoscevano tutti i modelli .

Ora ho sempre il terrore quando arriva purtroppo il momento di cambiare smartphone e mi sembra sempre troppo presto.

P.S ricordo a memoria il mio primo numero ETACS ,

ma che ne sanno i 2000 ? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:51

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2022 ore 23:16

Toh la metto, non vuole essere un modo per fare sentire inferiori i più giovani ma anzi per ricordarci che probabilmente la nostra generazione non ha saputo cogliere le opportunità degli anni magici, forza giovani , sapete e potete fare meglio di chi ha vissuto anni prima, gli anni che stiamo vivendo li potete conoscere meglio grazie alla tecnologia e nessuno vi può prendere in giro.
Ho grande fiducia nella generazione dei 2000



P.S. certo che anni 80/90 abbinati alla gnagna che c'è in giro oggi sarebbe un abbinamento mica da scherzare eh MrGreen

Grazie a tutti per avermi fatto sentire vecchio stasera con questa discussione, b@stardi !!!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 1:27

www.telefoniatech.it/126905-etacs-prima-rivoluzione-nella-telefonia-mo

Ricordo il primo telefono, costo 600.000 lire, poi si doveva andare alla SIP con documenti e un certificato antimafia per fare l'attivazione che costava....500.000 lire e si aspettava anche un mese.

La SIP aveva un vero e proprio monopolio ma bisogna anche ammettere che ancora oggi la maggior parte delle infrastrutture si basano su quello che è stato fatto in quei tempi.

Motorola
Nokia
Siemens
Ericsson
Alcatel
Nec

E pochi altri sono i marchi che hanno scritto la storia della telefonia mobile in quell'epoca, praticamente tutti scomparsi o quasi , se pensiamo che è stata nokia a portare nelle mani e possibilità di tutti un telefono cellulare fa tristezza comprendere quanto facile è passare da leader ed esempio del mercato a marchio sconosciuto.

Mai avuto troppa simpatia per nokia ma devo ammettere che ha scritto un epoca tecnologica e di marketing dove tutti potevano solo copiare....

Se mi avessero detto che i telefoni avrebbero avuto nomi come: Xiaomi, poco phone, iPhone, Oppo ecc chi ci avrebbe creduto ?

Ricordo un rivenditore che a metà anni 90 con l'entrata massiccia dei cellulari nei banchi dei supermercati mi disse che la telefonia mobile era arrivata al capolinea....quanto si sbagliava e quanto non si immaginava che strumento sarebbe stato il telefono mobile e personale nella vita sociale sia privata che lavorativa.

Un cambiamento sociale vero e proprio nel bene e nel male.

Una cosa è certa, tutti i telefoni di quella generazione hanno lasciato un impronta, a differenza degli smartphone che tra un modello e l'altro come un soffio di vento passano e non ci si ricorda più.

Troppo simili, troppo uniformati, troppo poco caratteristici tra un modello e l'altro persino a distanza di qualche anno.

Il terminale ( oggi li chiamano device Confuso ) non potrà essere replicato , le vecchie forme spesso ambiziose resteranno un caro ricordo.

Nec moova, Motorola star tac , i tanti nokia tutti diversi e molti altri sono da museo della tecnologia.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2022 ore 8:42

Grazie @matef per i tuoi interventi. Io credo anche che nessuno abbia mai riflettuto approfonditamente dal punto di vista sociologico sull'impatto avuto dai primi cellulari "di massa" sulla liberazione sessuale della donna. Fino a quel momento per qualsiasi "maschio" era facile esercitare un controllo diretto per reprimere la possibilità di comunicazione delle donne, con l'introduzione del cellulare e quindi degli SMS questo muro si è infranto. Io ricordo un periodo della mia vita in cui girando per Milano qualsiasi donna sola che vedevo per strada stava o componendo o leggendo un SMS...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:33

Il cellulare è stato la rovina dei giovani che vogliono tutto e lo vogliono in fretta. Dopo i capelloni, la minigonna, il cellulare appunto (il grammofono no)



avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 11:11

Chi si ricorda dei codici da inserire per poter ascoltare le chiamate degli altri?

la notte era il youporn di quei tempi.

Avevo un amico che letteralmente ci passava le notti alla ricerca di conversazioni erotiche ...MrGreen


avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 11:22

Il mio primissimo cellulare (ovvero quando ebbe inizio la mia schiavitù sul lavoro) è stato con l' italtel airone, all' allora modico prezzo di 1.600.000 Lire ma dall' ingombro piuttosto importante che feci sostituire dopo pochi mesi dal più comodo Startac


Idem
Lo stesso, preso usato (già a quei tempi), occasione fine estate 1993.
Con l antenna che potevi sostituire con una molto più piccola e per niente ingombrante.

Sostituito poi con un motorola 4700 (mi pare).

Dire il migliore, il peggiore, il più amato al momento mi risulta difficile.
Di certo non cambiavo ad ogni modello, una volta i prezzi non erano contenuti se volevi un oggetto performante.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 11:30

Si giusto Silvano, aveva la doppia antenna, una piccola di ca 2 cm ed una lunga in gomma che usavo in macchina per avere un campo migliore

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2022 ore 10:13

Ma nessuno parla dei Trium? MrGreen

Comunque il più bello e particolare che ho avuto è stato sicuramente il Nokia 7610.
Mi piace ancora oggi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me