RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia del sensore "fai da te" : si , no , perché


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia del sensore "fai da te" : si , no , perché





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 23:02

E NON PULIRLO!
Tienti la tua cacca e non infastidire chi vuole liberarsene.

Come gia ti dicevo ognuno ha esigenze differenti.
Significa che ci sono persone differenti da te.
Anche se per qualcuno è difficile crederlo.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2022 ore 23:57

Una volta nei paesi girava l'arrotino e aggiustava anche gli ombrelli ma ora sono scomparsi,

quasi quasi metto in macchina la borsa con un bottiglione di eclipse e una smazzata di palette e visto quanti fifoni ci sono se mi metto a girare faccio i soldi.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 7:08

...una nuova "startup " ... hai visto mai ... ? ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:17

"Pulizia del sensore "fai da te" : si , no , perché"

Io dal 2008 mi sono sempre pulito da me i miei sensori delle fotocamere (sempre avute tre fotocamere), addirittura lo feci anche sulla Nikon D4 nuova di pacca, in garanzia, perchè a 500 (cinquecento) scatti il sensore sembrava una carta da fritto, era pieno di macchie di olio, e continuai da me per un altro paio di volte a fotocamera nuova, altrimenti avrei dovuto spedirla continuamente a Torino.

Me li pulisco da me perché:

- è un lavoro facile

- sapendolo fare, lo posso fare anche in viaggio lontano da casa (mi porto sempre con me il kit di pulizia)

- risparmio dei quattrini

- risparmio del tempo.

- mi prendo un rischio moderato

- ho ben presente che il rischio di rigare il sensore esiste anche se la pulizia la fa un laboratorio, il rischio non è zero per la pulizia fatta da un laboratorio.

Lens Rental, noto noleggiatore USA che se li pulisce da sè con gente esperta sua, accennta un sensore rigato ogni 7 - 800 operazioni di pulizia sensori

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:18

Una volta nei paesi girava l'arrotino e aggiustava anche gli ombrelli ma ora sono scomparsi

Nei giorni di mercato settimanale gli arrotini ci sono ancora. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 9:31

Per me pulizia fai da te con kit acquistato in line.
Dato che cambio spesso obiettivi anche all'aperto mi ritrovo spesso con il sensore sporco.

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:35

Direi che Alessandro ha sintetizzato al meglio (per quanto mi riguarda) la situazione .

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:48

Il suggerimento che do io a tutti i conoscenti che si fanno pulire il sensore da qualche laboratorio, è quello di fare una foto al cielo, sfocato, ad F 16 - F 22 prima di mandare la fotocamera al laboratorio, quale prova che il sensore non è rigato o danneggiato.

Consegnare la fotocamera al laboratorio contestualmente con la foto fatta al cielo, a prova che il sensore è a posto, anche se sporco.

Non si sa mai, se lo rigano loro a pulirlo, non è affatto detto che non diano invece la colpa al Cliente, si vive in un mondo di ladri.

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 15:16

... da quanto si è letto qualche volta sul Forum , è capitato anche questo ...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:29

Sarebbe meglio se anziché il cielo si fotografasse un foglio di carta bianco

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 20:56

Ma certo che é da fare da se io ho un metodo semplicissimo senza bastocini+liquido speciale, ecc...basta un fazzolettino di micro-fibre speciale ottiche photo avvolto attorno al dito da strofinare con molta delicatezaa sul sensore, assorbe tutto grasso, polvere, ecc...ed é lavabile e riutilizzabile all'infinito...lo so che molti di voi troveranno questo metodo troppo rischioso eppure mi é stato consigliato da "professionisti di lungo corso" e lo uso da una decina d'anni su tutte le mie fotocamere senza mai aver danneggiato minimamente il sensore, e al livello risultati pulisce meglio che gli altri metodi o di farlo fare dai labo specializzati (non vi dico come li puliscono per non scandalizzarvi, ho un'amico che ci lavora)...e che dire dei fotografi del Paris-Dakar che lo puliscono col compressore per gonfiare le gomme delle auto in garaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:57

Veramente il massimo del "fai da te" , Leo , utilizzare addirittura un dito ! È il "fazzolettino di micro fibre ecc ecc " che non riesco a inquadrare ... di cosa si tratta esattamente? Potrebbe essere una soluzione interessante , a maggior ragione se ampiamente collaudata

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:37

Un pannettino di micro fibra che non lasci pelucchi Wolf, io lo uso avvolto al ritaglio di carta di credito ad es., imbevuto il giusto con liquido adatto (eclipse, isopropilico ecc).

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 23:37

Quello che mi sdubbia del dito è la difficoltà di arrivare agli angoli, il dito è tondo, come si fa?

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2022 ore 6:12

... unghia non troppo corta ? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me