JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non sbaglio la modalità "pulizia" sulle varie macchine serve anche ad evitare che per qualche timeout o impostazione la macchina decida di chiudere improvvisamente la tendina
Secondo me se sul sensore c'è un granello di sporcizia che resta attaccato e non si muove con la vibrazione del sensore io innanzitutto inizierei a domandarmi di cosa si tratta e come sia finito li. Detto questo l'ipotesi più logica potrebbe essere che sia stato spruzzato sul sensore durante un maldestro tentativo di pulizia del sensore stesso soffiandoci sopra con una pompetta. Ma questo può saperlo soltanto l'autore del post.
“ Il manuale istruzioni della nikon Z in fatto di pulizia sensore rasenta l'assurdità, ti indica che perfino le setole del pennellino possino danneggiare il sensoreEeeek!!! „
Se l'hanno scritto sul manuale vuol dire che è possibile.
“ Se non sbaglio la modalità "pulizia" sulle varie macchine serve anche ad evitare che per qualche timeout o impostazione la macchina decida di chiudere improvvisamente la tendina „
Ma quando sulla macchina spenta il sensore è a vista non serve aviare nessuna procedura se non quella di farlo e fine della storia.
“ Se l'hanno scritto sul manuale vuol dire che è possibile. „
E allora sono miracolato, di sei macchine non ne ho rovinato neppure uno.
Sul gruppo Leica M ho letto che a qualcuno hanno fatto dei micro graffi con la pulizia e avendo le Z un vetro molto sottile come le Leica M non so se potrebbe esserci un collegamento
Su Oly e Pana non ho mai dovuto pulire alcunché, l'autopulizia funziona benissimo. Ora ho la Nikon Z50 e il sensore si è impataccato al volo, i cieli era un disastro, ho preso il kit e mi sono fatto coraggio. È andato tutto bene, estremamente semplice!
“ Ora ho la Nikon Z50 e il sensore si è impataccato al volo, i cieli era un disastro, ho preso il kit e mi sono fatto coraggio. È andato tutto bene, estremamente semplice! „
Immagino che hai fatto a macchina spenta e il sensore risulta immobile.
Bhe ho visto le ultime foto nella tua galleria, ho anche io la stessa macchina e lo stesso obiettivo ma le mie foto a quegli ISO è a quei tempi sono parecchio più definite quindi penso che il rumore presente nelle tue sia dovuto ad un sensore sporco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.