RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Granellino di polvere inamovibile su sensore: ignorare o rimuovere?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 14:02

Se non sbaglio la modalità "pulizia" sulle varie macchine serve anche ad evitare che per qualche timeout o impostazione la macchina decida di chiudere improvvisamente la tendina

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:43

Secondo me se sul sensore c'è un granello di sporcizia che resta attaccato e non si muove con la vibrazione del sensore io innanzitutto inizierei a domandarmi di cosa si tratta e come sia finito li. Detto questo l'ipotesi più logica potrebbe essere che sia stato spruzzato sul sensore durante un maldestro tentativo di pulizia del sensore stesso soffiandoci sopra con una pompetta. Ma questo può saperlo soltanto l'autore del post.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 15:47

Il manuale istruzioni della nikon Z in fatto di pulizia sensore rasenta l'assurdità, ti indica che perfino le setole del pennellino possino danneggiare il sensoreEeeek!!!

Se l'hanno scritto sul manuale vuol dire che è possibile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:03

Se non sbaglio la modalità "pulizia" sulle varie macchine serve anche ad evitare che per qualche timeout o impostazione la macchina decida di chiudere improvvisamente la tendina


Ma quando sulla macchina spenta il sensore è a vista non serve aviare nessuna procedura se non quella di farlo e fine della storia.

Se l'hanno scritto sul manuale vuol dire che è possibile.


E allora sono miracolato, di sei macchine non ne ho rovinato neppure uno.Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:23

Ilcentaurorosso..perchè suggerisci la pulizia con stabilizzatore acceso?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:44

E allora sono miracolato, di sei macchine non ne ho rovinato neppure uno.Sorriso

Se non sbaglio è stato scritto "possono danneggiare" e non "danneggiano". Quindi è una ipotesi non una affermazione.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 16:48

Se non sbaglio è stato scritto "possono danneggiare" e non "danneggiano". Quindi è una ipotesi non una affermazione.


Come dicevo secondo me sono solo avvisi per mettersi al riparo da lamentele scaturite da istruzioni meno terroristiche lette da incapaci.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:59

Sul gruppo Leica M ho letto che a qualcuno hanno fatto dei micro graffi con la pulizia e avendo le Z un vetro molto sottile come le Leica M non so se potrebbe esserci un collegamento

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 17:59

Come dicevo secondo me sono solo avvisi per mettersi al riparo da lamentele scaturite da istruzioni meno terroristiche lette da incapaci.
E' solo questa la verità. Statece.

Altrimenti invece di prendere un antidolorifico dovremmo tutti buttarci da un ponte, piuttosto, viste le avvertenze sui bugiardini. Plain and simple!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:16

Una indicazione delle più belle sul libretto della fotocamera è:
Non avvolgete la cinghia attorno al collo di neonati

Eeeek!!!MrGreen non so se......

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:26

Su Oly e Pana non ho mai dovuto pulire alcunché, l'autopulizia funziona benissimo.
Ora ho la Nikon Z50 e il sensore si è impataccato al volo, i cieli era un disastro, ho preso il kit e mi sono fatto coraggio. È andato tutto bene, estremamente semplice!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 18:28

Ora ho la Nikon Z50 e il sensore si è impataccato al volo, i cieli era un disastro, ho preso il kit e mi sono fatto coraggio. È andato tutto bene, estremamente semplice!


Immagino che hai fatto a macchina spenta e il sensore risulta immobile.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:50

guardando le foto in galleria a me sembra che di una pulita del sensore ci sia estremo bisogno


Quali foto in galleria? quelle due che ho messo in un commento o quelle nel mio profilo?

Perchè fino ad ora gli unici punti neri che ho visto nei RAW erano uccelli distanti o qualche insetto che passa vicino alla lente MrGreen



avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 19:57

Immagino che hai fatto a macchina spenta e il sensore risulta immobile.

Beh a macchina spenta è ovvio, riguardo il sensore, la z50 non ha lo stabilizzatore perciò nel male non ho quel problema.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2022 ore 21:36

Bhe ho visto le ultime foto nella tua galleria, ho anche io la stessa macchina e lo stesso obiettivo ma le mie foto a quegli ISO è a quei tempi sono parecchio più definite quindi penso che il rumore presente nelle tue sia dovuto ad un sensore sporco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me