| inviato il 29 Aprile 2022 ore 11:59
“ Certo poi nella stessa galleria ci sono degli scatti fatti col 24 GM che "stacca" in una maniera IMPOSSIBILE per il M43 „ Ma in che senso 'stacca', per lo sfocato? Occhio che Ansel Adams non lo voleva lo sfocato. |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:04
“ gx9 con con 14 140 e sei a posto „ Ti dirò: sono ormai sei mesi che mi sono preso una G9 con 12-35 e 35-100 (poi vabbè ho trovato un 100-400 d'occasione ma quello è uno sfizio) ma mi sto rendendo conto che non la uso per niente perchè non mi va di uscire con tutta quella roba, per quanto qualitativamente mi soddisfi. E' qualche giorno che mi ronza nella testa l'idea di passare appunto ad una soluzione sicuramente meno professionale ma più pronto uso, dove anche per lavoro (non faccio fotografo ma sono un geometra, per cui foto di cantieri ecc) potrei sfruttare la qualità indubbiamente meglio di quella di un iphone. Ho permutato la LX15 per provare la G9, ma paradossalmente mi ritrovo a scattare molto di più col cellulare. Purtroppo ho sottovalutato anche la mancanza di flash della G9, a volte mi ritrovo in cantine o soffitti bui, e non c'è F che tenga... anche perchè se sto facendo un sopralluogo vorrei fare foto e andarmene il prima possibile, sto facendo perizie non arte Ritratti non ne faccio, se non per ricordi di famiglia nelle feste, mi piace andar per boschi quando c'è la nebbia o nevischia ma di sicuro non sotto gli acquazzoni... forse un 14-140 o un 12-60 versione "povera", affiancati appunto ad una macchina più piccola potrebbero fare al caso mio. poi se proprio mi tolgo lo sfizio di un paio di fissi, il 15 leica o il 20 mm lumix, e magari (nel caso prendessi il 14-140) un 10mm laowa per avere pià grandangolo nei panorami di montagna. il 100-400 lo terrei comunque perchè mi piace molto per i dettagli sui paesaggi |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:20
ti dirò, io ho anche il 12-40e 12-45, la qualità ottica del 14-140 è sorprendentemente alta, e alle focali lungo si comporta ottimamente (l'avevo preso come tele infatti) lumix 7-14 e 14-140 e sono coperto in tutto e per tutto. |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:28
“ io di mantenere due donne mi guardo bene...allora si lì hai ragione mantengo "tre" corredi e spendo pure meno che per due donne „  |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 12:31
“ Ma in che senso 'stacca', per lo sfocato? Occhio che Ansel Adams non lo voleva lo sfocato „ "Staccano" quelle fatte col GM tipo questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4230095&l=it E' una foto IMPOSSIBILE nel M43 con un 24 equivalente: ti servirebbe un 12 0.7!! ma un 12 avrebbe uno "schema" da 12 è la distorsione sarebbe comunque visibile appena fuori dall'area centrale. Per le zone di Adams invece mi riferivo alla foto della Cupola, fatta col M43 ed HiRes a mano libera con un 2.8 che non fa rimpiangere il FF sempre IMHO |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:25
cavolate, si fa anche col micro 4/3, basta la focale e la luminosità giusta. E se non è uguale poco cambia (e cmq se la faccia venisse più leggibile non sarebbe un danno) |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:30
“ cavolate, si fa anche col micro 4/3, basta la focale e la luminosità giusta. E se non è uguale poco cambia (e cmq se la faccia venisse più leggibile non sarebbe un danno) „ Se la faccia fosse più leggibile sarebbe un'altra foto. Questa è molto più vendibile sulle stock perchè consente alla lei, qualunque lei bionda con i capelli lunghi di identificarsi. SE il viso fosse più leggibile si tratterebbe di QUELLA donna e non di UNA donna. Non è una differenza da poco. Aggiungo che non credo di essermi mai comportato male con te, per cui i cavoli mangiateli a merenda... |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:43
Una c'è UNA sola compatta Peraltro molto interessante, non la conoscevo. |
| inviato il 29 Aprile 2022 ore 13:53
“ Questa è molto più vendibile sulle stock perchè consente alla lei, qualunque lei bionda con i capelli lunghi di identificarsi. SE il viso fosse più leggibile si tratterebbe di QUELLA donna e non di UNA donna. „ Ok, è un buon ragionamento. Per me quando lo sfocato è così pervasivo, più che alla fotografia penso alla grafica, ma se serve per venderla sulle stock va bene così. |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 7:38
Fontamax trovata la quadra? |
| inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:15
Raffaele: eh..mica facile qua trovarla Avrei trovato una E-M5 MKIII a 600 eur in garanzia e sto cercando di capire se è così superiore al modello precedente che si porta a casa per 350 eur.... Poi rimane la questione lente ma mi prenderò uno zoomone senza ×a e senza lode..... |
user209843 | inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:48
“ … vorrei un secondo corpo macchina piccolo da abbinarci una sola lente che mi stia quasi nella tasca della giacca da avere appresso per tutte quelle occasioni in cui non intendo portarmi dietro kg. di attrezzatura „ Non conosco Olympus quindi non mi esprimo, ho avuto la GX9 con il suo Lumix G Vario 12-60 che potrebbe darti la versatilità del 24-105 Sony … a me il sistema non ha convinto e sono rimasto con il FF anche per le escursioni ma faccio hiking (anche molto impegnativi) ma non trekking. Prendi in considerazione la Ricoh GR3 se puoi gestire l'ottica fissa. |
user209843 | inviato il 01 Maggio 2022 ore 10:56
“ Io ho tutti i formati (tranne il medio formato) ma il M43 lo critica solo chi non lo ha provato. „ Me too per i formati mal il M4/3 non mi ha convinto e l'ho abbandonato, così come l'APS-C e più marchi che avevo, rimanendo con un marchio e un formato, la mia è stata comunque una scelta legata a razionalizzare il corredo, gli investimenti e alla versatilità di utilizzo in molteplici situazioni piuttosto che volta alla qualità assoluta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |