RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi hanno "rubato" una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Mi hanno "rubato" una foto





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 17:31

Marinaio!! ti stimo fratello!!!!!!!

concordo al 100% tutto quello che ha scritto Marinaio, un conto è prendere delle immagini dal web e usarle come sfondo del desktop, altra cosa è utilizzarle come pubblicità.
E attenzione che non stiamo parlando della piccola aziendina con 2 dipendenti ma della fiat...
davvero, nessuna nessuna nessuna pietà, devono smettere di fare il bello e cattivo tempo in base a come gli piace!

Altrimenti gliela facciamo noi la pubblicità a Fiat MrGreenMrGreenMrGreen
aggratissss

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 17:50

Grande Marinaio..parole sante..parole sante!Sorriso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 18:25

Cioè questi prima ti rubano una foto e poi ti propongono di comprargli una macchina?

Certo, ci sarebbero i tagliandi aggratis...

Mi associo a chi dice di non avere pietà, ma nessuna proprio.

Confuso

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 18:36

Beh cade la mia ipotesi di un incontro in possibile buona fede.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 19:18

Quoto Marinaio, anche io vivo di diritti d'autore, fotografia, grafica e illustrazione e devo dire che purtroppo coloro che svendono o regalano il proprio lavoro rovinano il mercato e la gente che lavora in un mercato già saturo e con prezzi ampiamente sotto la media europea e fortemente tartassata dalle tasse.
Capisco l'emozione di vedere qualcosa di proprio pubblicato, ma se uno andasse dal vostro datore di lavoro e si proponesse di farlo a un quarto del vostro stipendio cosa direste?
Purtroppo poi riguardo al furto di immagini è tipicamente italiano, io lavoro specialmente con l'estero dove i prezzi sono ben più alti che in Italia e dove c'è molto più rispetto del lavoro altrui e dei diritti d'autore, infatti parlando con i miei agenti inglesi sulla mia paura che mi copino e pubblichino delle mie immagini, la loro risposta è stata "Bene, è la volta che cominciamo a fare i soldi".
Se vi capita di vendere un' immagine pensate anche che non è solo un click su digitale che non vi costa niente, pensate a cosa vi è costato in termini di tempo e di attrezzatura arrivare a quel click, vi accorgerete che non è mai pagato abbastanza, specialmente se poi ci pagate giustamente le tasse.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 19:29

La cosa che mi fa imbestialire è che voleva trattarmi come un cliente. Quando ho fatto notare che io ero la parte offesa e loro in torto mi ha detto che sono banali definizioni legali. Che lui cercava un rapporto di collaborazione e fidealizzazione.

L'ho lasciato parlare e finire tutti gli argomenti di sviolinata, quando ha visto che non facevo una piega ha detto che potevamo parlare del motivo per cui ero andato lì. Al mio accenno sul fatto che io ho notato solo una pagina della stampa e non tutta la campagna, visto che era da marzo che usavano l'immagine, ma che comunque chiudevo un occhio e si poteva tranquillamente parlare della cifra richiesta dell'avvocato e non una debitamente superiore mi ha risposto che il mio avvocato è un incompetente e che la lettera era scritta in maniera frettolosa e mal preparata, poiché non era stato indagato completamente il caso.

Inoltre il signore del concessionario sostiene che deve vedere con il responsabile della campagna pubblicitaria se quello che chiedo è congruo o no perché verrà rivalso su questo e se dice di no non ha voglia di mandarlo a stendere perché è una "brava persona" che si dispiace moltissimo del fatto accaduto ed era esterrefatto. Alla mia risposta che il committente è lui ed è lui che deve rispondere con me e cosa fa con il pubblicitario sono problemi suoi, mi ha detto che non so nulla di diritto. Alla domanda se era egli stesso un avvocato o laureato in legge, mi ha detto che era un "appassionato".


Scusate lo sfogo e la sgrammaticata sbrodolata. Siamo andati avanti per due ore e alla fine lui urlava. Non ho mai trovato un personaggio che menasse così il can per l'aia.

Uscendo mi ha detto che se fossi stato io "salomonico" come lui lunedì avremmo firmato qualcosa dagli avvocati. Peccato che alla mia richiesta di dire una cifra ragionevole da parte sua la risposta è stata:"Non mi piace essere così materiale e parlare di soldi (questo all'inizio della conversazione quando ho detto che avrei chiuso un occhio e avrei preferito finirla in fretta) preferisco trovare un accordo di transazione."

Peccato che non sia una transazione

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 19:37

In conclusione..non avete concluso nulla..almeno però hai capito con che gente hai a che fare.
Hai ancora voglia di lasciargli la foto aggratis? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2013 ore 19:45

Pure, non solo un'uscita, tutta una campagna pubblicitaria Eeeek!!!

Ti ha detto chi e' l'agenzia?
Conosci tutte le testate su cui e' uscita la campagna pubblicitaria.

Manda una bella raccomandata a tutti informandoli dei fatti e diffidandoli di usare ancora la foto fino a quando non sia stato raggiunto un accordo. Che li ritieni tutti responsabili in caso di trasgressione. Anticipa la lettera anche via e-mail.

Se la foto e' oggetto di una campagna pubblicitaria e se ci sono altre uscite imminenti in programma i materiali sono gia' dall'editore il quale mettera' un bel po' di pressione a agenzia e committente!
Se invece la campagna e' finita li hai almeno informati dell'accaduto.

A questo punto poi se non hai ancora espresso pretese economiche rincara la dose sui diritti e pretendi anche interessi dalla data della prima uscita e la copertura di tutte le spese legali.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 20:56

Comunque c'è un pubblicitario che si è fatto pagare il lavoro fatto sulla tua foto? Deve pagare pure lui, altro che brava persona.
Sei andato solo o accompagnato?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 20:58

quoto in pieno Caterina,quello che è giusto è giusto!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2013 ore 23:23

Purtroppo cose del genere capitano (anche a me) e dietro ci sono persone che lo fanno intenzionalmente e apertamente. Solitamente, per piccoli furti non conviene fare causa, troppa spesa, tempo perso e rischio (se nel frattempo il ladro fallisce), per ottenere poco.

E' ovvio che il tizio sta cercando di temporeggiare. Fortunatamente per te l'hanno fatta davvero grossa. Puoi chiedere un mega rimborso. 1000€ consigliati da Marinaio mi paiono davvero pochi.
Fatti pagare subito, se entro 3 gg non ricevi bonifico, fai partire la causa e bloccagli tutte le campagne in corso.

Fai in fretta!!

avatarmoderator
inviato il 21 Aprile 2013 ore 9:54

fagliela pagare cara!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 11:32

Mi reinserisco, nella discussione, per suggerire una querela immediata, esponendo i fatti occorsi ( hai tre mesi da quando ti sei accorto per proporla, oltre questo termine non potrai più) .. se troverete una transazione potrai sempre rimetterla, diversamente avrai almeno diritto di chiedere il risarcimento per il diritto leso e per l'offesa subita, costituendoti parte civile, nell'istruendo processo penale. La giustizia è molto lenta ma un processo penale infastidisce sempre! Il suggerimento di Marinaio resta comunque, il più compente ed esaustivo.. puoi ottenere un provvedimento d'urgenza che avrebbe anche la funzione di far fare loro un figuraccia mostruosa..e spingerli ad un accordo ma tutto ciò ha un costo.. purtroppo.. mentre la querela la puoi sporgere andando in questura o in una caserma dai Carabinieri. Fai attenzione che ci sia scritto che chiedi la penale persecuzione dei responsabili e che chiedi di essere avvertito in caso di archiviazione. Non mollare non si può sempre soccombere !! Anche Davide ha steso Golia! Cecilia

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 15:39

Ragazzi...sono nella cacca...hanno girato il problema alla Jeep Italia e questa con la regione Piemonte.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2013 ore 16:02

Beh ora è colpa mia che ho fotografato un monumento e l'ho caricato su wikipedia in modo completamente amatoriale.
Ragazzi dovete togliere tutte le foto di monumenti e beni tutelati dai ministeri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me